Lamberto Sposini

lamberto sposini.pngLamberto Sposini nasce a Foligno, in provincia di Perugia il 18 febbraio 1952, giovanissimo entra a far parte della redazione umbra di PAESE SERA, per il quale si occupa di cronaca e sport, a PAESE SERA svolge il praticantato. Dal 1977 al 1979 è corrispondente del quotidiano LA REPUBBLICA, nel 1979 inizia a lavorare nella sede umbra del telegiornale regionale della Rai, nel corso dei primi anni ’80 effettua vari collegamenti dallo stadio Renato Curi di Perugia a NOVANTESIMO MINUTO, programma cult condotto da Paolo Valenti; nel programma COCKTAIL D’AMORE, dedicato agli anni ’80, condotto da Amanda Lear, abbiamo rivisto immagini di repertorio di Sposini molto giovane. Diventato professionista Sposini fonda con l’alcuni colleghi l’agenzia giornalistica L’Informazione, un pool che fornisce diversi servizi a quotidiani e settimanali. Dal 1982 Sposini cura per il tg1 alcuni servizi della rubrica TAM TAM, nel 1985 è inviato e collaboratore del programma di Enzo Biagi LINEA DIRETTA, nel 1986 seguirà Biagi per la realizzazione di SPOT. Nel 1989 inizia a condurre il tg1 delle 17, quindi quello della notte. Nel 1992 si trasferisce al Tg5 di Enrico Mentana con la qualifica di redattore centrale, assumendo nel 1993 la carica di vice-direttore. Su Canale5 conduce in coppia con Barbara Palombelli il talk.show PERSIANE CHIUSE. Nel 1998 torna al Tg1, di cui diventa vicedirettore, nel dicembre 1998 presenta SERATA TG, programma di approfondimento con dibattito. Nel 2000 ritorna a Mediaset, conduce l’edizione serale del Tg5, Tg5 di cui è anche condirettore, dal novembre dello stesso anno cura il settimanale TERRA condotto da Tony Capuozzo, è anche responsabile del settimanale GUSTO.
Nel 2004 con l’arrivo di Carlo Rossella alla guida del Tg5 al posto di Enrico Mentana, Sposini, a causa di un contrasto con il direttore Carlo Rossella, il 26 aprile 2006 decide di lasciare il Tg5 e Mediaset. Dall’ottobre 2006 Sposini è il nuovo direttore editoriale di sport e news de La3, la tv del futuro, così almeno si dice: partite e news trasmesse sul telefonino: “per me – ha dichiarato Sposini – è una sfida professionale entusiasmante: il tivufonino ha grandi prospettive di sviluppo, in particolare nel settore dell’informazione, sia come canale di distribuzione delle news, sia come strumento dell’immagine: la forza nell’immediatezza che mixa immagine e commento. Sono entusiasta: con i tivufonini chi guarda la tv potrà anche farla inviando i propri video”.
Dal novembre 2007 Sposini conduce anche IRIDE, IL COLORE DEI FATTI su Odeon Tv, è editorialista di TeleNorba con la rubrica CONTROVENTO. Dal gennaio 2008 conduce VERSUS sull’emittente pugliese TeleNorba e sull’emittente calabrese Video8. Il 15 settembre 2008 il rientro ufficiale di Lamberto Sposini in Rai come conduttore de LA VITA IN DIRETTA. Il 29 aprile 2011 Sposini viene colpito da ictus seguito da emorragia cerebrale, poco prima di iniziare a condurre lo speciale della trasmissione La vita in diretta, da allora si è ritirato a vita privata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...