Salvini come Di Maio: peggio di Wanna Marchi. Lo sostiene Roberto Bernardelli, fra i fondatori della Lega con Bossi e Presidente di Grande Nord

Matteo Salvini è come Luigi Di Maio, sono peggio di Wanna Marchi, due grandi grande nordimbonitori. Grande Nord è ormai organizzato in tutte le regioni dei nord dove cerchiamo spazio e visibilità puntando su temi che erano cari al bossismo di lotta e di governo quali l’autonomismo degno di questo nome, che ha subito un’immeritata e ingiusta espulsione da parte di un Salvini sempre più legato al sovranismo e coi suoi uomini sempre più dedicati alle poltrone di governo e di sottogoverno trasformando la Lega originale in un partito irriconoscibile “giacché i suoi militanti storici sono stati sostituiti da quelli di estrema destra”.  Grande Nord sta anche organizzando una raccolta firme (aperta a tutti i cittadini di ogni orientamento politico) per l’abolizione del reddito di cittadinanza. Queste le parole di Roberto Bernardelli, fondatore di Grande Nord che sta preparando anche Grande Sud, al fine di realizzare l’autonomia e il federalismo (votate da lombardi, veneti ed emiliano romagnoli, ma voluto anche dal governatore della Puglia Michele Emiliano e da altri presidenti di Regione) non realizzate da Matteo Salvini a causa dei suoi alleati di governo pentastellati.

CHI E’ ROBERTO BERNARDELLI

“Contro questo governo comunista, che non esiste nemmeno più a Cuba. Il governo del reddito di cittadinanza, del sì euro no euro, sì Tav no Tav: ogni giorno una contraddizione. Salvini e Di Maio sono gli ultimi due comunisti della storia” Roberto Bernardelli.

ASCOLTA L’NTERVISTA RADIOFONICA CONCESSA DA ROBERTO BERNARDELLI A MASSIMO EMANUELLI

roberto bernardelli massimo emanuelli grande nord

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...