I 42 anni di Antenna 3 Lombardia, brindisi prenatalizio e proiezione del docu film di Marco Pugno Via per busto 15 la tv commerciale è nata qui

 

Domenica 8 dicembre si è svolto il tradizionale brindisi prenatalizio dell’Associazione Amici di Antenna 3 Lombardia ed è stato proiettato il docu film di Marco Pugno Via per busto 15 la tv commerciale è nata qui.

Prima della proiezione Massimo Emanuelli ha intervistato Rossana Carnovali (mitica valletta de Il Pomofiore, Il Bingo di Renzo Villa e di altre trasmissioni, collaboratrice di Antenna 3 Lombardia fino alla gestione Giunco) e il prof .Luca Raina (docente di italiano e storia nonchè formatore nella vita, e docente di storia e geografia del popolarissimo reality di Rai2 Il collegio). Rossana e il prof. Raina, legnanesi doc, hanno parlato di Legnano e di Antenna 3 Lombardia, la ripresa è stata effettuata dallo stesso regista Pugno.

Presto online (iscrivetevi al canale youtube https://www.youtube.com/results?search_query=massimo+emanuelli).

E sono passati 42 anni dalla nascita di Antenna 3 Lombardia, eppure i ricordi di quell’epoca (che aprì la strada a tutte le televisioni private italiane, locali e nazionali) restano indelebili. Il regista Marco Pugno ha perfettamente ricostruito tramite interviste a storici collaboratori di Antenna 3 Lombardia e tramite immagini di repertorio delle vecchie trasmissioni, quel che accadde in quell’ormai lontano 1977.Renzo Villa ed Enzo Tortora (ai quali si unirono Lucio Flauto, Beppe Recchia, Enzo Gatta, Cino Tortorella ed Ettore Andenna) cacciati da Telealtomilanese diedero vita, il 3 novembre 1977, ad Antenna 3 Lombardia. Via per busto 15 la tv commerciale è nata qui il titolo del docu film è l’ndirizzo esatto della sede storica di Antenna 3 Lombardia (oggi non più attiva) in quel di Legnano. Antenna 3 ruppe il monopolio della tv di Stato inventando un nuovo linguaggio televisivo (poi copiato da tutti), sperimentando, innovando. L’emittente rese per la prima volta il pubblico protagonisti, diede lavoro a tante persone, fece crescere gli introiti pubblicitari degli sponsor locali, poi arrivarono ben presto gli sponsor nazionali. E’ un falso storico scrivere che fu Mike Bongiorno a portare gli sponsor all’interno di una trasmissione televisiva italiana ben prima di lui ci furono Renzo Villa con Il Bingo ed Ettore Andenna con La bustarella. 90 minuti di filmati d’archivio (alcuni mai più trasmessi), testimonianze, ricordi. Vi sono anche alcune chicche, cimeli storici come la raccolta fondi organizzata dall’emittente per i terremotati dell’Irpinia e la drammatica vicenda dell’arresto di Enzo Tortora: “Ho ritrovato casualmente, visionando una puntata del Bingo, il commosso annuncio di Renzo Villa che dopo avere dato la notizia dell’arresto di Enzo Tortora, gli legge in diretta una lettera aperta nella quale esprime la sua amicizia e la vicinanza dei telespettatori” ha dichiarato il registra Marco Pugno. Fra tantissime personalità del mondo dello spettacolo nazionale, spicca la figura di Renzo Villa, l’uomo che diede il via a questa stupenda avventura. Non solo imprenditore e conduttore, ma anche persona straordinaria dal punto di vista umano. Se dopo 42 anni i dipendenti ancora si ritrovano una ragione ci sarà.

Presenti fra gli altri (oltre ai già citati Rosanna Carnovali,Luca Raina eMassimo Emanuelli) Alessando Di Milla, Angelo Costanza, Wally Giambelli, Piero Idini, Giovanni Passoni ed altri storici collaboratori dell’emittente.

Presto online (iscrivetevi al canale youtube https://www.youtube.com/results?search_query=massimo+emanuelli).

Annunci
Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...