• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Giorno: 25 dicembre 2019

25 dicembre 2019 Storia della televisione italiana / Tv locali

Giorgio Corbelli

Giorgio Corbelli nasce a Sant’Arcangelo di Romagna il 17 luglio 1955, a soli 27 anni, inizia la sua attività imprenditoriale

Continua a leggere

25 dicembre 2019 Politica / Storia della televisione italiana / Tv locali

Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi ha collaborato con Telemarket, Odeon Tv (LIBERI SGARBI QUOTIDIANI) e 7Gold. (SGARBI & QUOTIDIANI). Vittorio Sgarbi a Ro

Continua a leggere

25 dicembre 2019 Articoli di Massimo Emanuelli / Scuola

Vittorio Sgarbi clausura a Milano e non solo. Da Suor Letizia a Salemi (e ritorno)

Vittorio Sgarbi è un personaggio televisivo che non ha bisogno di presentazioni, nel suo nuovo libro (il sessantaquattresimo) uscito per

Continua a leggere

25 dicembre 2019 Politica / Scuola

Il ministro della Pubblica Istruzione Fioramonti si dimette?

Il ministro della Pubblica Istruzione, il grillino Lorenzo Fioramonti, a settembre aveva promesso 3 miliardi di stanziamenti per la scuola

Continua a leggere

Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
dicembre: 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Allarme contagi nelle scuole, da settembre veniva segnalato il problema, ora pare che siano state proprio le scuole ad avere causato la seconda e la terza ondata
  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci, lunedì 1 marzo ore 17,30 su Radio Free Live
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×