Raphael Gualazzi è nato ad Urbino l’11 novembre 1981, figlio di Velio Gualazzi (fondatore con Ivan Graziani del gruppo Anonima Sound), studia al Conservatorio Rossini di Pesaro, nel 2005 pubblica il suo primo album Love Outside the Window, partecipa quindi ad alcuni festival di jazz e pubblica Piano jazz, album con alcuni classici. Nel 2009 incontra Caterina Caselli con la quale firma un contratto discografico, si esibisce all’estero e nel 2010 presenta al Festival di Sanremo Follia d’amore, brano con il quale si afferma nella categoria Giovani, esce l’album Reality and fantasy, viene quindi chiamato a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest (la nostra nazione torna a parteciparvi dopo anni di assenza). Dopo essersi piazzato al secondo posto all’Eurovision Song Contest, nel 2013 torna al Festival di Sanremo piazzandosi al quinto posto fra i Big, nel 2014 è di nuovo a Sanremo. Nell’estate 2016 pubblica lo stupendo singolo L’estate di John Wayne, nel 2017 duetta con Malika Ayane, e pubblica il singolo La fine del mondo. Il 31 dicembre 2019 viene annunciata la sua partecipazione alla settantesima edizione del Festival di Sanremo.
Come ogni anno dal 4 febbraio al 9 febbraio come di consueto proporremo la trasmissione radiofonica Cantando Sanremo, interviste ai cantanti in gara, le pagelle del look, interventi di cantanti che hanno partecipato al Festival nelle passate edizioni. Con Massimo Emanuelli, Cesare Borrometi, Fabio Rosati, Marco Fiore dei Reclame (band romana in gara a Sanremo Giovani) nel ruolo di opinionista, Paolo Lunghi (giornalista, veterano dell’etere toscano, inviato al Festival), lo stilista Riccardo Rizieri ed altri. Pronostici sul vincitore, Sanremo come la politica italiana: vinca il peggiore… Anche quest’anno “cavallo pazzo” farà le sue irruzioni in trasmissione, “il Festival è truccato, lo vince Michele Zarrillo”, ma prima bisogna ascoltare le canzoni, il Festival è il festival della canzone italiana, non dello spettacolo, della major o del personaggio televisivo, e comunque non vince Zarrillo, ma qualcuno dei talent…
Cantando Sanremo andrà in onda dal 4 febbraio al 9 febbraio (dopofestival) ogni giorno alle 18 su Radio Regione 100, Radio Free, Radio Blu Italia, Radio Hemingway, Radio Italia Stoccarda Musica Italiana, Radio Casalpalocco.