Rai5 nasce nel 2010 dalle ceneri di Rai Extra, la Lega (allora al governo) ne vorrebbe fare un canale milanese con produzioni del centro di produzione Rai di Milano, poi si punta a farne il canale di Milano Expo 2015, ma tutto rimane sulla carta. Rai5 diventa un canale culturale e infatti documentari, dirette del Teatro alla Scala di Milano, dirette del Palio di Siena, commedie teatrali, film d’autore costituiscono il
primo palinsesto, anche se vi sono alcune incursioni “leggere” come la manifestazione canora Eurovision Song Contest, il David Letterman Show Passpartout di Philippe Daverio ed altre trasmissioni. Il primo direttore è Davide Ferrario, sostituito nel 2013 da Pasquale D’Alessandro e, a partire dal 2017 da Piero Corsini. Rai5 trasmette dal canale 23 del digitale terrestre e propone documentari, lirica, teatro, arte, spettacolo, viaggi, musica, danza, design e film d’autore.