Altro caos nella scuola: annullato il concorso per dirigenti scolastici del 2017, scuole senza dirigenti?
Scrive Orizzonte Scuola: “Il concorso dirigenti scolastici 2017 è celebre anche per la partecipazione della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, all’epoca del concorso deputato e componente della commissione Cultura e per le denunce di presunte avvenute irregolarità, tra cui il coinvolgimento di due commissari giudicanti in qualità di docenti in corsi di preparazione alla prova per aspiranti dirigenti scolastici. Vi è un conflitto di interessi da parte della Azzolina vincitrice di concorso e deputato e poi ministro.
I vincitori, attualmente, restano al loro posto, grazie alla sospensione degli effetti della sentenza disposta dallo stesso Consiglio di Stato a luglio 2019. . Dopo un anno dalla prima assunzione in ruolo, è stato disposto lo scorrimento della graduatoria e l’assunzione degli idonei.”. Se il ricorso venisse accettato alcuni dirigenti in carica da oltre un anno non potranno più svolgere tale mansione, e si dovranno nominare dei reggenti. Il ministro Azzolina non ha mai operato come dirigente in quanto ministro. Azzolina non contenta indice un concorso creando ulteriore sovraffollamento nelle scuole e accusa il governatore campano De Luca che ha deciso (è stato di parola) che superati i mille contagi avrebbe chiuso le scuole.
Sabato 17 ottobre alle ore 22 preannuncio una pirotecnica puntata della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola con le prof.sse Eleonora Melidoni e Marika Cassimatis.
Vi aspettiamo sabato 17 ottobre alle 22 su Radio Hemingway
per ascoltarci cliccate