Ospite Marco Bestetti, aprono la trasmissione Cesare Borrometi e Vincenzo De Luca.
Il podcast
Marco Bestetti, presidente Municipio 7 di Milano, esponente del comitato di Presidenza di Forza Italia e Coordinatore nazionale del movimento giovanile del partito. Bestetti ha ben presente la realtà scolastica, soprattutto delle scuole site nel suo Muncipio, problema collegato ai mezzi pubblici, i responsabili (anzi gli irresponsabili) della mala gestione dei mezzi pubblici (non solo nel Municipio 7 ma in tutta Milano) si sa chi sono… Ma Bestetti va oltre Milano: “Il Governo ha disposto la chiusura in casa di milioni di studenti ma il Ministro Azzolina parla già di rientro in classe. Mentre Azzolina vuole che le famiglie italiane lascino presto la casa per tornare a scuola, le famiglie italiane vogliono solo che la Azzolina lasci presto la scuola per tornare a casa. “Durante l’emergenza Covid – continua – il caos nella scuola è stato l’emblema dell’improvvisazione e dell’incapacità di questo Governo. La farsa dei banchi a rotelle, la didattica a distanza senza devices e connessioni, i protocolli di isolamento confusionari e l’affollamento dei mezzi pubblici: le scuole e le famiglie hanno dovuto affrontare la doppia emergenza del virus e di un Ministro completamente inadeguato. Azzolina tolga tutti dall’imbarazzo e faccia la prima cosa giusta degli ultimi 9 mesi: si dimetta”. Sarà molto utile ricordare alcune cose a Marco Bestetti ma anche a chi a Milano è al fianco di Azzolina nel volere la riapertura immediata della scuole senza capire alcunchè di scuola, attorniato da cattivi consiglieri che si sono imboscati in politica e non insegnano da anni.

Bestetti è un giovane, attivo, dinamico, preparato, nato a Milano il 3 novembre 1987, frequenta le scuole elementari e le medie inferiori in zona Baggio (Municipio 7 del quale Bestetti molti anni dopo diventerà Presidente), quindi si diploma al liceo scientifico Elio Vittorini di Milano in zona Piazza delle Bande Nere (la stessa zona di Matteo Salvini e Massimo Emanuelli), Bestetti si laurea quindi in giurisprudenza con indirizzo di specializzazione in diritto dell’impresa all’Università Cattolica di Milano. Successivamente consegue un Master in Appalti pubblici a Bologna e lavora a Milano nell’ufficio legale di una società. Inizia la sua militanza politica negli anni del liceo e dell’Università aderendo al movimento giovanile “Forza Italia Giovani” e al movimento universitario “Studenti per le Libertà”. Nel 2009 viene eletto Consigliere di Facoltà di Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano. Nel 2011, appena 23enne, è il primo degli eletti nella lista del “Popolo della Libertà” al Consiglio di Zona 7 di Milano. Dal 2012 al 2016 è Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani a Milano. Candidato presidente del Municipio 7 nel 2016 per il Centrodestra, è stato eletto al primo turno con 28.852 voti, pari al 42,3%. Nell’agosto 2019 il presidente Silvio Berlusconi lo ha nominato Commissario nazionale del movimento giovanile di Forza Italia. Nel settembre 2019, Marco Bestetti è vittima della satira del Presidente di Forza Italia SIlvio Berlusconi. In occasione del suo 83esimo compleanno, Berlusconi, ben noto per le sue barzellette, davanti ad una platea di suoi sostenitori radunati al Teatro Manzoni di Milano dinanzi alla platea dei suoi sostenitori ha chiamato sul palco Marco Bestetti ed ha raccontato la barzelletta del commendator Bestetti. “E’ fondamentale saperla” disse l’ex Cavaliere aprendo così il sipario ed iniziando la sua gag.
Il commendator Bestetti, come tutti i commendatori seri, alle dieci di sera è ancora seduto alla sua scrivania a lavorare. Ad un certo punto, però, entra nello studio come un Erinni (figura mitologica greca che spesso viene utilizzata per indicare una persona furente ndr) la signora Bestetti, che gli va addosso con la borsetta sul tavolo e talvolta anche sulle spalle dicendo: “Tutte le sere vai al night e consumi tutti i soldi della famiglia. Io ti distruggo!“. A quel punto il Bestetti si difende provando prima a negare, ma poi a seguito dell’insistenza della moglie si lascia andare ad una confessione: “Si ci vado qualche volta… quando c’è un americano, per lavoro“. La moglie allora insiste affinché quella stessa sera il marito la porti in questo night club. Giunti sul luogo il buttafuori scambia qualche battuta con il Commendatore, allora l’uomo prova a difendersi con la moglie spiegandole che quella confidenza derivava dal fatto che gli aveva fatto ottenere il posto di lavoro perché parente del loro portinaio. All’interno del night si ripropone una scena analoga: la sigaraia si avvicina alla coppia e dice: “Ecco, i sigari preferiti del commendator Bestetti…“. Anche questa volta la scusa è pronta: la giovane sarebbe la nipote della sua segretaria che ha fatto assumere per farle arrotondare qualcosa. Ed ancora, il locale acclama il Commendatore: “Date il tavolo di centro davanti a tutti al commendator Bestetti…“. Una serie di inequivocabili segnali che il Bestetti era un habitué. La coppia si siede ed inizia lo spettacolo: le ballerine iniziano lo spogliarello e la più bella fa uno strip completo. Togliendosi l’ultimo indumento, conclude Berlusconi, la ballerina dice: “E questo a chi lo do?” E la clientela in coro risponde “al commendator Bestetti”. Le ire della moglie si manifestano in tutta la loro potenza, la donna esce fuori dal locale inseguita dal commendatore che prova a farla ragionare, ma senza risultato. Il Bestetti tenta invano di convincere la moglie che è solo un malinteso, ma saliti su un taxi accade l’irreparabile. il tassista interviene nel litigio tra i due dicendo: “Commendator Bestetti…di tr**e ne abbiamo caricate tante, ma una brutta, vecchia e cattiva come questa qui mai“. Il pubblico in visibilio esplode in un fragoroso appaluso e la barzelletta coglie l’effetto desiderato dal Cavaliere: grasse risate.
La trasmissione radiofonica L’angolo della scuola è in onda dal 1990, su radio locali milanesi e, dal 2012 su cinque radio regionali ascoltabili in streaming in tutto il mondo. Ultimamente, per via dell’incompetenza pentastellata, per gli interventi del governatore campano De Luca e di altri ospiti è diventata una trasmissione satirica. Ben lieti però di parlare seriamente di scuola con Marco Bestetti e magari con Silvio Berlusconi, a patto che ci racconti una barzelletta, così ridiamo visto che si può solo piangere al momento. Sosteniamo Milano.
Il nome di Marco Bestetti è stato lanciato da Massimo Emanuelli come possibile candidato sindaco di Milano per il centro destra (contro Beppe Sala) nel corso della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola. Pare (ma è uno scherzo dai…) che Silvio Berlusconi e Matteo Salvini lo stiano valutando. Marco Bestetti è serio (ha ringraziato Emanuelli e rifiutato), Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Massimo Emanuelli però non vanno mai presi sul serio. Beppe stai sereno. Sosteniamo Milano.
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
Lunedì ore 17,30 su Radio Free Live
Martedì alle 13 su New Music Radio
http://radiomusica.mozello.it/chat/
Radio Regione 100 martedì alle 18,45
http://www.radioregione100.it
mercoledì alle ore 13 su Radio Blu Italia
per ascoltarci cliccate
sabato alle ore 22 su Radio Hemingway
Il promo con spezzoni della puntata
Ascolta l’intera puntata