Giorgio Goggi candidato sindaco dei socialisti, urbanistica, cultura, istruzione, sicurezza, sport, sanità.

Giorgio Goggi al fianco dei sindacati unitari per una riforma vera della sanità lombarda. “Milano ha bisogno di una vera buona sanità”“La legge 23 va cambiata e va ricostruita la sanità territoriale di base, mai veramente attuata con la riforma Maroni. Penso specificatamente a costruire dei veri presidi territoriali, a fornire assistenza agli anziani e ad aumentare il numero degli organici. Queste sono le necessità di cui hanno bisogno i milanesi. Cittadini che vogliono SI una città a 15 minuti ma della salute dove le liste di attesa siano solo un ricordo e tutti ne possano beneficiare. Milano ha bisogno anche di questo. Ha bisogno di una sanità per tutti, pubblica che si integri col privato. Milano ha bisogno come la Lombardia di una vera buona sanità”.

Bisogna riprende la tradizione socialista sensibile alla cultura, all’istruzione (le Civiche Scuole del Comune di Milano era il fiore all’occhiello dell’amministrazione), cinema e teatri di quartiere, non pochi spazi per i grandi Enti e per pochi amici, come hanno fatto le giunte post socialiste, ma aperti a tutti. Ettore Pasculli, Massimo Emanuelli e Paolo Pillitteri stanno lavorando al programma su istruzione e cultura. Si sta definendo anche il programma sullo sport, e, pur non essendo la sanità competenza del Comune ma della Regione, il sindaco è responsabile della salute dei cittadini. Anche in questo settore, e in altri, stiamo lavorando su un programma specifico con tecnici.

I deludenti risultati di una destra demagogica e di una falsa sinistra sono sotto gli occhi di tutti, i socialisti e i liberali milanesi vogliono colmare un vuoto politico coprendo la spazio liberalsocialista, riformista, laico. Dal 1861 al 1992 liberali e socialisti hanno espresso i migliori sindaci di Milano, riprendiamo questa gloriosa tradizione.

Nè col Sala nè con Bernardo, votiamo Giorgio Goggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...