L’angolo della scuola, la prima (ed unica) trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola ha sempre avuto ospiti di caratura nazionale anche quando era in onda soltanto su radio lombarde. Con l’avvento del web siamo stati (e siamo ancora) replicati anche da emittenti straniere (Radio Blu Italia emittente della comunità italiana in Australia, Radio Italia Stoccarda, emittente della comunità italiana in Germania, durò poco l’esperienza su una sedicente radio newyorkese gestita da un avventuriero, gli ospiti e le radio che ci mandano in onda sono seri, non vanno confusi con persone che il grande Gigi Vesigna avrebbe definito filibustiere, un arresto e due denunce per l’avventuriero…). Tornando ad emittenti serie e a persone serie, la campana Radio Free Live, la lombarda Radio Hemingway, l’italo-australiana Radio Blu Italia, la toscana Stazione Universo e le altre emittenti del circuito che mandano in onda L’angolo della scuola, nel corso della settimana dall’1 novembre al 7 novembre avrà ospite il corrispondete negli Usa del quotidiano La Stampa di Torino Francesco Semprini. Il libro Twenty. Il nuovo secolo americano: vent’anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano, prefazione di Federico Rampini (Sign Books Editore), possiamo considerarlo una storia degli ultimi vent’anni statunitensi e mondiali: dalla Torre Genelle a Biden, ma anche un diario della vita privata e professionale di Semprini. Romano, dopo essersi laureato in economia e commercio all’Università La Sapienza, nel 2001 decide di recarsi a New York per studiare ed inseguire il suo sogno americano. Vive in presa diretta in tragici eventi dell’11 settembre, dinanzi ai quali non ripiega facendo retromarcia verso l’iIalia e la sua Roma: decide di rimanere negli Stati Uniti maturando la convinzione di diventare un moderno narratore. Il sio percorso e quello degli Usa procedono dapprima in parallelo, sovrapponendosi e intrecciandosi a doppio filo nel corso degli ultimi venti anni. Twenty è la narrazione dell’America del XXI secolo, vent’anni di cronaca, di guerra e di pace osservati con gli occhi di n giornalista italiano che racconta nella doppia veste di cittadino e osservatore. Dalle Torri Gemelle ai primi mesi del mando di Biden. Con Francesco Semprini parleremo anche dei suoi ricordi scolastici (italiani e americani), del sistema scolastico statunitense confrontato con quello italiano, e degli eventi significativi (contenuti nel libro) di questi ultimi vent’anni americani e mondiali.
Il promo
Vi aspettiamo con Francesco Semprini
Radio Free Live lunedì 2 novembre alle ore 17,30 http://www.radiofreelive.com
Radio Blu Italia mercoledì 4 novembre alle ore 13 http://www.radiobluitalia.net
Stazione Universo (Firenze) giovedì 5 novembre alle ore 21 https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58
Radio Hemingway sabato 6 novembre alle ore 22,30 http://www.radiohemingway.net
Stazione Universo domenica 7 novembre alle ore 12 https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58
Per ascoltare l’intervista audio integrale con Francesco Semprini inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it