Sarà Roberto Rasia dal Polo l’ospite della puntata della trasmissione L’angolo della scuola che andrà in onda a partire da lunedì 5 dicembre alle ore 17,30 su Radio Free Live. Speaker radiofonico, giornalista, autore, inviato di Agorà (Rai3), Rasia si racconterà a Massimo Emanuelli: dagli esordi a Radio Babboleo, passando per Radio24, fino all’approdo a Radio2 ( in compagnia di Nataschia Lusenti e Matteo Osso, con i quali conduce “Ovunque 6, Morning Show). E, ancora, Rasia e la televisione (Mediolanum Channel, Rai3), Rasia formatore e scrittore. Rasia candidato sindaco di Milano (mancato) per il centrodestra? Fdi e Forza Italia lo giubilarono perché troppo indipendente, ragionava con la sua testa e non con quella dei partiti.
Domenica 11 dicembre alle ore 12 su Stazione Universo
per ascoltarci cliccate
StazioneUniverso on Mixcloud Live | Mixcloud
Rasia e la scuola, noi stiamo con il ministro Valditara è finita l’era del buonismo e del permissivismo che consente ad alcuni studenti di arrivare anche alle violenze fisiche e verbali e ad alcuni genitori (che non sanno educare i propri figli) di contestare i docenti per un’insufficienza. Inserzioni comiche-ironiche di Emanuelli sulle prossime elezioni regionali, non di Rasia che è serio, Emanuelli (ma anche Moratti, Fontana e Majorino) non vanno mai presi sul serio. ahahahh
Vi aspetto con Roberto Rasia dal Polo da lunedì 5 dicembre alle ore 17,30
per ascoltarci cliccate
Repliche:
mercoledì 7 dicembre ore 13 su Radio Blu Italia
giovedì 8 dicembre ore 13,30 su Onda Radio Firenze
ONDA RADIO FIRENZE – La musica dei Grandi successi … la Musica delle Emozioni.
giovedì 8 dicembre ore 21 su Stazione Universo
StazioneUniverso on Mixcloud Live | Mixcloud
sabato 10 dicembre ore 22 su Radio Hemingway
domenica 11 dicembre ore 12 su Stazione Universo
StazioneUniverso on Mixcloud Live | Mixcloud






Roberto Rasia e la radio
Dalla prefazione di Umberto Broccoli
“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla…. Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”
Siti
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/