Telepiù

Telepiù nacque per iniziativa di Gigi Vesigna, l’idea partì nel 1980, il primo numero uscì nel 1981 come settimanale tascabile, fratello minore di Tv Sorrisi e Canzoni, primo direttore Daniele Prevignano Ionio (ex di Settimana Tv, poi a Sorrisi e Canzoni), quindi Dino Tedesco (già caporedattore di Tv Sorrisi e Canzoni) e poi Ivo Singer che mi ha fornito alcune copertine dei primi numeri scrivendo:

“La copertina del primo tascabile Telepiu’ da me diretto con uno dei due protagonisti della serie “Starky&Hutch”, David Soul, che venne nostro ospite a Giardini Naxos per uno dei Premi Regia televisiva presentati da Daniele Piombi. C’erano anche Beppe Grillo e il suo autore di allora, Antonio Ricci , il “papà” di “Striscia la notizia” e Paperissima . Ovviamente era presente l’amico fotografo Rino Petrosino, scomparso nel gennaio 2022″ (Altro fotografo fu Grazia Neri).

Telepiù esce il sabato e permette al lettore di organizzarsi la settimana televisiva durante il week-end, era, come disse Gigi Vesigna “il giornale del secondo televisore”. La rivista raggiunge in breve tempo le 257.000 copie.

Nel 1983 Telepiù chiuse i battenti a causa della crisi della Rizzoli travolta dallo scandalo P2. Nel 1984 Silvio Berlusconi acquistò Tv Sorrisi e Canzoni e nel 1987 Vesigna convinse Berlusconi a riaprire Telepiù, sarà lo stesso Vesigna a dirigere il rinato settimanale. Nel 1989 Vesigna cederà la direzione a Paolo Cucco che resterà al timone fino al 1995. Dal 1995 direttore tornerà Ivo Singer che manterrà tale carica fino al 2007 (il direttore più longevo).

“Vesigna mi chiese di prenderne temporaneamente la direzione. Poi mi volle a Sorrisi come caporedattore centrale dei programmi tv. Quella copertina, a inizio estate 1981, la feci io. Sono stato anche il buyer di fiducia di Gigi per i servizi fotografici. Invitò da Santini, in una saletta privata in Corso Buenos Aires, i responsabili delle agenzie fotografiche milanesi per “investirmi” ufficialmente di quell’incarico. A Gigi devo molto.”

Dirigeranno successivamente Telepiù Umberto Brindani (fino al 2008) e Giovanni Volpi (dal 2008 al 2013), l’attuale direttore di Telepiù è Aldo Vitali.

Telepiù ancora oggi è uno dei pochissimi settimanali che pubblica ancora i palinsesti delle tv locali.

Dal libro di Massimo Emanuelli 50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale. Greco & Greco, 2004

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...