Umberto Broccoli torna alla radio
Grande ritorno a Rai Radio1: Umberto Broccoli per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì alle 17,05 torna La radio in
Grande ritorno a Rai Radio1: Umberto Broccoli per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì alle 17,05 torna La radio in
Il 3 settembre, a Brusimpiano (Varese) si svolgerà il premio Gigi Vesigna, intitolato alla memoria dello storico direttore di Tv
Dopo essermi occupato per anni di televisioni e radio locali ho deciso di occuparmi della storia della radio pubblica italiana,
ANTENNA 3 PIEMONTE Emittente nata nel 1979 come clone di Antenna 3 Lombardia, la sua sede era a Pontechino (Alessandria) in
LADY TV LADY TV nasce 1993 per iniziativa di Ermanno Chasen, editore di Triveneta, si rivolge alla donna ed è diretta
TRIVENETA La preistoria di questa emittente risale al 1970 quando il produttore cinematografico ed operatore di documentari subacquei Ermanno Chasen
CANALE 55 L’emittente nasce a Pordenone il 21 marzo 1987 dalle ceneri di Radio Televisione Vacanze Carnia, sede in Strada
RADIO TELE CARNIA VACANZE RTCV L’emittente nacque all’inizio degli anni ’80 a Forni di Sotto in provincia di Udine,
RETE AZZURRA L’emittente nasce nel 1985 come seconda rete di Triveneta, diretta da Maria Rosa Isneghi (moglie di Ermanno Chasen) l’emittente
VIDEOREGIONE di Massimo Emanuelli L’emittente nasce a Forlì nel 1984 per iniziativa di Gilberto Dardari, Alberto Casadei (già fondatori di Tele Rubicone)
TELE 6 ADRIATICA Emittente nata a Cesena il 14 febbraio 1979, per iniziativa di sei soci (donde il nome di
UBALDO BRANZANTI intervista di Massimo Emanuelli “Il signor Branzanti?” “Quale Branzanti cerca?” “Quello di TeleMare” “TeleMare oggi è chiusa, eravamo
Potrete visitare la mostra al Pirellone (ingresso libero) fino a giovedì 30 novembre. Ecco alcune delle interviste realizzate. Ringrazio l’Associazione