Gaetano Curreri degli Stadio intervistato da Gigi Vesigna
DILUVIO UNIVERSALE di Gigi Vesigna Anno 1979: per cinque ragazzi emiliani che facevano musica ciascuno per proprio conto arrivò l’occasione
DILUVIO UNIVERSALE di Gigi Vesigna Anno 1979: per cinque ragazzi emiliani che facevano musica ciascuno per proprio conto arrivò l’occasione
Patty Pravo (nome d’arte di Nicoletta Strambelli, Venezia 9/4/1948): si iscrive al Conservatorio della città lagunare dove studia pianoforte e composizione. Giovanissima si
UN NUOVO DEBUTTO PER MIKE BONGIORNO IL RISCHIO E’ IL MIO MESTIERE A 85 anni il presentatore accetta nell’ennesima sfida:
Mina di Gigi Vesigna Mina (nome d’arte di Anna Maria Mazzini, Busto Arsizio, Varese, 25/3/1940) figlia di Giacomo, detto Mino, dal
RTSI RADIOTELEVISIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA di Massimo Emanuelli RTSI è la sigla della Radiotelevisione della Svizzera Italiana. Costituita nel 1956 sulla
L’emittente nasce via cavo nell’aprile 1974 nel popolare quartiere del Biscione di Genova con il nome di Tv Ge – Televisione
VIDEOTOLENTINO L’emittente nasce nel 1987 a Tolentino, in provincia di Macerata per iniziativa di Carlo Barbucci. Il bacino di utenza
L’emittente nasce nel 1980 per iniziativa di Amato Tontini, proprietario di un negozio di elettrodomestici, irradia i suoi programmi dal
TV CENTRO MARCHE Le origini di Tv Centro Marche risalgono agli albori della storia delle televisioni private italiane. Se TeleBiella di Peppo Sacchi è
QUINTA RETE MARCHE. Emittente di Ascoli Piceno nata nel 1985 per iniziativa del Cavalier Brandimante, irradia i suoi programmi dai