• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: Articoli di Gigi Vesigna

27 luglio 2019 Storia del giornalismo / storia della musica

Gaetano Curreri degli Stadio intervistato da Gigi Vesigna

DILUVIO UNIVERSALE di Gigi Vesigna Anno 1979: per cinque ragazzi emiliani che facevano musica ciascuno per proprio conto arrivò l’occasione

Continua a leggere

9 aprile 2018 Storia della televisione italiana / Tv locali

Patty Pravo

Patty Pravo (nome d’arte di Nicoletta Strambelli, Venezia 9/4/1948): si iscrive al Conservatorio della città lagunare dove studia pianoforte e composizione. Giovanissima si

Continua a leggere

30 marzo 2018 Storia della televisione italiana

L’ultima intervista a Mike Bongiorno di Gigi Vesigna

UN NUOVO DEBUTTO PER MIKE BONGIORNO IL RISCHIO E’ IL MIO MESTIERE A 85 anni il presentatore accetta nell’ennesima sfida:

Continua a leggere

19 marzo 2018 Stile italiano

Mina

Mina di Gigi Vesigna Mina (nome d’arte di Anna Maria Mazzini, Busto Arsizio, Varese, 25/3/1940) figlia di Giacomo, detto Mino, dal

Continua a leggere

16 agosto 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana

Rtsi Radiotelevisione della Svizzera Italiana

RTSI RADIOTELEVISIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA di Massimo Emanuelli RTSI è la sigla della Radiotelevisione della Svizzera Italiana. Costituita nel 1956 sulla

Continua a leggere

7 agosto 2017 Storia della televisione italiana / Tv locali

Telecittà. Genova

L’emittente nasce  via cavo nell’aprile 1974 nel popolare quartiere del Biscione di Genova con il nome di Tv Ge – Televisione

Continua a leggere

3 agosto 2017 Storia della televisione italiana / Tv locali

VideoTolentino.

 VIDEOTOLENTINO L’emittente nasce nel 1987 a Tolentino, in provincia di Macerata per iniziativa di Carlo Barbucci. Il bacino di utenza

Continua a leggere

3 agosto 2017 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tele 2000. Urbino.

L’emittente nasce nel 1980 per iniziativa di Amato Tontini, proprietario di un negozio di elettrodomestici, irradia i suoi programmi dal

Continua a leggere

3 agosto 2017 Storia della televisione italiana / Tv locali

Tv Centro Marche.

TV CENTRO MARCHE Le origini di Tv Centro Marche risalgono agli albori della storia delle televisioni private italiane. Se TeleBiella di Peppo Sacchi è

Continua a leggere

3 agosto 2017 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia della televisione italiana / Tv locali

Quinta Rete.

QUINTA RETE MARCHE.  Emittente di Ascoli Piceno nata nel 1985 per iniziativa del Cavalier Brandimante, irradia i suoi programmi dai

Continua a leggere

Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • I ricordi scolastici di Guendalina Gramitto Ricci e Laura Moro, la storia delle edizioni Curci
  • Tele Radio Casentino
  • L’Intrepido
  • Il Monello
  • Il podcast. Per ricordare Luigi Albertelli proponiamo una sua vecchia intervista concessaci con Tania Furia per il programma Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×