Boris Makaresko

BORIS MAKARESO

di Massimo Emanuelli

Boris Macaresko ha lavorato, oltre per Rai e Mediaset, ha lavorato per molte tv locali: TeleAltomilanese, Antenna 3 Lombardia, TeleLibertà, TeleSanterno, Odeon TV, nel 2004 ha effettuato una serie di spot pubblicitari per alcuni network nazionali.   

boris makaresko 1

boris makaresko 1958Boris Makaresko, di origine russo-rumena-montenegrina, è nato a Belgrado il 20 dicembre 1946, milanese da sempre, è un attautore, ovvero un autore-attore di cabaret. Ha scritto testi per diversi personaggi dello spettacolo mentre altri – magari senza saperlo – hanno usato almeno una delle sue battute. Sul suo sito internet leggiamo: “quando è nato era molto piccolo, poi è cresciuto, ha avuto un’educazione da autodidatta e un’educazione sessuale manuale, più che da manuale”.  Fin da ragazzo Boris scrive moltissimo: “ma nessuno mi rispondeva, poi un editore ha iniziato a pubblicare i miei brani su riviste per uomini. Oggi scrivo per alcune testate di enigmistica: L’ALTRA ENIGMISTICA, L’AVVENIRE ENIGMISTICO, LA GRANDE ENIGMISTICA e CIVILTA’ ENIGMISTICA”. Boris entra giovanissimo nel mondo dello spettacolo “nonostante tutti gli sforzi compiuti dallo spettacolo per cacciarlo fuori.

BORIS MAKARESKO 1972 IL TRAVASO (REDAZIONE)Boris inizia la sua attività di attore con Paolo Poli alla fine degli anni ’60, nel 1970 lavora con la Compagnia del Teatro Uomo di Milano in alcune commedie del repertorio contemporaneo, poi passa al mitico Derby Club, come cabarettista, il 30 aprile del 1969 in cartellone al Derby assieme a Makaresko e a Tony Santagata, c’è Gianfranco Funari, al suo esordio milanese.   Nello storico locale di via Monterosa si esibirà fino al 1986 (anno della sua chiusura).

Al cinema Makaresko è stato interprete de I CAMIONISTI con Gigi e Andrea.

boris makaresko vignettaBoris lavora in Rai è nel cast di NON STOP (mitico il numero presentato con Massimo Troisi e La Smorfia, Enrico Beruschi, Gerry Calà e i Gatti di Vicolo Miracoli) per la regia di Enzo Trapani, poi sarà la volta del mitico DRIVE IN.  Ma è con le tv locali che riesce ad avere maggior spazio: TeleAltomilanese (PLAYBOY DI MEZZANOTTE), Antenna 3 Lombardia, TeleLibertà, di Piacenza, TeleSanterno, Odeon TV.  Boris è fra gli autori di PREMIATISSIMA e di RISATISSIMA (Canale5).

Nel corso degli anni ’80 e ’90 Boris lavora nei maggiori locali di cabaret: da Cà Bianca e Zelig di Milano, all’Hiroshima Mon Amour di Torino. Boris ha scritto testi per Massimo Boldi, Mario Zucca, Gigi e Andrea e vari emergenti. Le sue battute sono state comunque usate ufficialmente o clandestinamente da quasi tutti i cabarettisti italiani, almeno una volta, magari senza saperlo.

boris makaresko copertina libroNel 2004 Boris ha realizzato una pubblicità sui network nazionali per Directline, Boris infatti non è soltanto un “attore”, ma anche un bravissimo pubblicitario.  A tutt’oggi con i suoi spettacoli Boris lavora nei locali di cabaret in giro per l’Italia, nei teatri e nelle convenction, Boris scrive sempre, fra i suoi libri ricordiamo: TG FOLLE NOTIZIARIO PAZZO (MA NON DEL TUTTO) NEWS RADIO TELEVISIVE PER DIVENTARE VERI GIORNALISTI POLITICAMENTE SCORRETTI E MANIPOLATORI, QUIZ DEL QUAZ, SGARBI ALL’ARTE, MINIKABARET, IL MANUALE DEL BATTUTISTA, IL MARE SCIATTO DEI CARAIBI NERI, SCEMANTICHE ILLUSTRATE, DIZIONARIO ALTERNATIVO.

boris makaresko tg folle

Gianfranco Funari, esordì al Derby Club di Milano, era il 30 aprile del 1969, mi ripete ogni volte che lo incontro, e conobbe Boris Makaresko.  Funari mi ha dato il suo giudizio su Boris: “è stato il miglior comico del Derby, che poi abbia avuto minor fortuna rispetto ad altri questo è un altro discorso”.  La bravura di Boris mi è stata confermata da molti degli attori del Derby oggi su network nazionali e ad altissimi livelli cinematografici, in primis Diego Abatantuono.  Boris si è spesso esibito anche in occasione di molti ritrovi degli amici di questo sito e tutti sono d’accordo, è il migliore. Le sue gag vengono poi scopiazzate, sono sempre profonde e divertenti.  Oggi Boris si esibisce comunque sempre in locali, scrive libri e fa il pubblicitario, anche questo lo fa con grande bravura.  Non c’è da stupirsi comunque se la tv di oggi non ha spazio per Boris Makaresku, in una tv piena di idioti che credono di far ridere e invece fanno piangere, piena di reality e povera di contenuti e di comicità non ci può essere spazio per Boris Makaresko che comunque un posto nel nostro sito se l’è meritato. Boris continua ad esibirsi in teatro dimostrando a tutti che si può essere grandi artisti stando lontani dalla televisione. Da diverse stagioni Boris si esibisce al Teatro Caboto di Milano e in altri importanti teatri italiani.

16 MARZO 2009

BORIS MAKARESKO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO GIANFRANCO FUNARI IL GIORNALAIO PIU’ FAMOSO D’ITALIA DI MASSIMO EMANUELLI

http://www.youtube.com/watch?v=

Boris Makaresko è morto a Milano il 15 marzo 2016.

RIPRODUZIONE RISERVATA. 

È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi di questo sito senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05..  Vi occorre qualcosa?  Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...