Sky Italia nasce ufficialmente giovedì 31 luglio 2003 quando sugli schermi televisivi scompaiono due marchi storici: Tele+ e Stream e debutta Sky, la nuova pay tv satellitare che il magnate australiano Rupert Murdoch, uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo, ha voluto per iniziare dall’Italia la conquista dell’Europa meridionale (era già forte in Australia, Cina, Gran Bretagna e Stati Uniti). L’evento è suggellato da una campagna pubblicitaria gigantesca. Sky si articola in diversi canali tematici (Sky Cinema1, Sky Cinema2, Sky Sport, Sky Tg24, Sky News, Sky Meteo 24). Viene subito organizzata la redazione di Sky Tg24 (con sede a Roma, dove prima vi era la sede di Stream) guidata da Emilio Carelli, la redazione sportiva è invece a Cologno Monzese, mentre la redazione milanese è in via Piranesi, dove in precedenza c’era la sede di Tele+, da dove arriva la quasi totalità dei telecronisti e degli opinionisti: Dogy Nicolussi, Fabio Guadagnini, Paolo Leopizzi, Josè Altafini, Giorgio Porrà, Claudia Angiolini, Beppe Bergomi, Martina Maestri, Mino Taveri, Fabio Caressa, Marco Nosotti, e il direttore Giovanni Bruno. Nel settembre 2008 è stata inaugurata la nuova sede a Milano in zona Rogoredo.
