Fabio Caressa

fabio caressaFabio Caressa è nato a Roma il 18 aprile 1967, nel 1986, giovanissimo, esordisce su Canale 66, seconda rete di TeleRoma56, Per Canale 66 conduce una rubrica settimanale di calcio internazionale (GOLMANIA), nel 1987 Sandro Piccinini lo vuole a TeleRoma56, Caressa lavora nella redazione sportiva di TeleRoma56, è cronista delle partite della Roma e della Lazio, e conduce il tg sportivo dell’emittente fino al 1991. Laureatosi in scienze politiche alla Luiss (con una tesi sulla Cnn), si specializza in lingua inglese e spagnola, nel 1990 è coautore, consulente produttivo e giornalistico del film ufficiale del Mondiale di Italia ’90 NOTTI MAGICHE. Nel 1991 Caressa viene assunto da Tele+2 e si trasferisce a Milano, nel 1994 diventa inviato. Nel 1997 diventa la voce principale dei posticipi trasmessi da Tele+ con Massimo Marianella, incarico che svolgerà fino al 2002. Dal 1997 al 1999 Caressa ha condotto COM’E’, trasmissione quotidiana di cultura giovanile indirizzata ad un pubblico di teen agers, nella stagione 1997-98 ha condotto da Milano la Notte degli Oscar (vincitore Roberto Benigni con La Vita è bella). Con la nascita di Sky Italia, nel 2003, Caressa fa coppia con Beppe Bergomi come telecronista, oltre che fabio caressa daniele piombicon il fratello Maurizio e con Pupo (2007). Dal 2006 conduce con Maurizio Mosca su Radio 105 il programma 105+ CALCIO. Nel 2006 con Beppe Bergomi ha commentato tutte le partite del Mundial vinto dall’Italia di Marcello Lippi. Fabio Caressa ha collaborato con LA GAZZETTA DELLO SPORT, GUERIN SPORTIVO, TOTGUIDASCOMMESSE, GQ, e col sito internet SPORTAL. Nel 2006 ha pubblicato per i tipi della Baldini & Castoldi ANDIAMO A BERLINO. Nel 2012 è telecronista delle Olimpiadi, sempre dal 2012 conduce su Radio Deejay con Iva Zazzaroni Deejay Football Club su Radio. Dal 2013 al 2016 è condirettore ad interim di Sky Sport quindi è condirettore effettivo con delega  al programma Sky Calcio Club.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...