I Jalisse vincitori del Festival edizione 1997 esclusi per la ventiseiesima volta da Sanremo, ancora una volta la “maledizione Jalisse”, come scrisse Gigi Vesigna, torna

I Jalisse, vincitori del Festival edizione 1997 con Fiumi di parole (brano che viene usato per far satira sui politici con i loro “fiumi di parole”) sono stati ancora una volta esclusi dal Festival (e sono ventisei le esclusioni…). Nel 2019 ebbi occasione di ritrovarli ed intervistarli, riportando a galla quanto disse il mio maestro Gigi Vesigna: nel 1997 i Jalisse si affermarono a Sanremo, era un anno senza pastette… Quell’edizione vedeva in gara i Big con il vincitore delle Nuove Proposte che di diritto concorreva appunto con i Big, il duo superò decine e decine di selezioni, alla fine ottennero tantissimi voti e vinsero. Ma poi iniziò la “maledizione Jalisse”, all’Eurovision Song Contest stavano per vincere, ma vi furono strani meccanismi, la testimonianza del compianto Vesigna, dichiarava Fabio Ricci nel corso dell’intervista che mi concesse, può essere suffragata da Ettore Andenna, allora conduttore della manifestazione. Il grande Gigi nel suo libro Vox populi (non a caso il nome della prima formazione del duo) nel quale ripercorre la storia del Festival scriveva di un Sanremo ante Jalisse e di un Sanremo post Jalisse, ed aveva raccontato a noi pochi amici fidati come andarono le cose…

Sanremo resta sempre Sanremo…

Conferito a Drupi il Premio Gigi Vesigna edizione 2022

Presto su Radio Blu Italia, Stazione Universo, Onda Radio, Radio Free Live, Radio Hemingway, Radio Blu Italia e su tutte le altre emittenti del circuito Stile italiano/Cantando Sanremo/L’angolo della scuola, replicheremo l’intervista con Fabio e Alessandra dei Jalisse.

I JALISSE OSPITI DELLA TRASMISSIONE STILE ITALIANO LA STORIA DELLA CANZONE ITALIANA RACCONTATA DAI SUOI PROTAGONISTI 

Dopo i ponti di Pasqua, del 25 aprile e dell’1 maggio ripartirà la trasmissione radiofonica Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti, giunta al suo ottavo ciclo. Fra i primi ospiti I Jalisse, Franco Mussida (ex Pfm), Peppino Di Capri, Roby Matano (che esordì con Lucio Battisti), Massimo Bubola, Angelo Branduardi, Giampiero Alloisio (il mio amico Gaber), Francesco Guccini ed altri. Cesare Borrometi è al lavoro con Massimo Emanuelli, con l’amichevole partecipazione di Maurizio Seymandi, Pino Callà e Gianfranco Guarnieri.

LA STORIA DELLA TRASMISSIONE, LE RADIO CHE MANDERANNO IN ONDA STILE ITALIANO (MA SE NE STANNO AGGIUNGENDO NUOVE). 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...