Teleromagna cavo

L’emittente viene fondata a Forlì nel marzo 1973 da Annibale Persiani, un albergatore romagnolo, già fondatore di TeleRavenna. Il primo palinsesto di TeleRomagnacavo (che aveva sede in via Zanchini 21 a Forlì) propone cartoline delle città della costa romagnola, film, telefilm, un programma con video di liscio, programmi di folklore, e un  telegiornale locale letto dall’avvocato Nocchi.  Il primo scoop ornale, il de
primo sccop "un cameraman di Teleromagnacavo effettua le prime riprese dopo la
caduta dell’aereo di Serafino Feruzzi, l’emittente riesce a proporre leimmagini
già alle 10 di sera. 

Dopo un paio d’anni di vita l’emittente, ribattezzata TeleRomagna, si converte all’etere.  Ha inizio una lunga storia che dura ancora oggi.  Annibale Persiani, classe 1929, il fondatore cede l’emittente ad un consorzio di aziende capitanate dalla Orogel.  E’ esistita un’altra Telecavo Romagna con sede in corso della Repubblica 145 a Forlì (fonte PRIMA COMUNICAZIONE, 2/1975): “nata nel dicembre 1974, i cavi collegano una zona di 25.000 abitanti, sono in previsione anche le costituzioni di TeleForlì, TeleCesena e Telefaenza.

TV LOCALI DEL PASSATO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...