Paolo Beldì nasce a Novara l’11 luglio 1954, figlio d’arte, il padre è un noto pubblicitario novarese, grazie a lui viene in contatto con il mondo dello spettacolo giovanissimo esordisce in televisione scrivendo jingle per Caroselli e sigle, nel 1975 debutta come conduttore radiofonico del programma innovativo-demenziale C’E’ PABLO sulle frequenze di Radio Azzurra Novara. Beldì fonda quindi Radio Onda Novara, nel 1979 esordisce come aiuto-regia ad Antenna 3 Lombardia di Beppe Recchia in IL SALOTTO DI CASA FLAUTO (1981) e SE NON LO SAPESSI MA LO SO con Massimo Boldi e Teo Teocoli. Sempre per Antenna 3 Lombardia diresse alcuni spettacoli condotti da Enzo Tortora e Walter Chiari. Nella stagione 1984/84 realizza tutte le rubriche sportive di Canale5 ed è autore della autore delle musiche di DRIVE IN. Nel 1987 per Italia 1 Beldì firma la regia di LUPO SOLITARIO, nel 1988 è la volta di MATRIOSKA (poi ARABA FENICE), MAI DIRE BANZAI (quattro serie a partire dal 1989), MAI DIRE MUNDIAL (1990), e su Rete4 quella di STAR 90 con Alessandro Cecchi Paone. Sempre nel 1990 realizza MI MANDA LUBRANO, DIRITTO DI REPLICA con Fabio Fazio e Sandro Paternostro (quattro serie dal 1991), SU LA TESTA (1992) con Paolo Rossi, SVALUTATION (1992) con Adriano Celentano, PORCA MISERIA (con Fabio Fazio e Patrizio Roversi). Nel 1993 inizia la sua avventura con QUELLI CHE IL CALCIO… tredici edizioni, di cui otto, fino al 2001, con Fabio Fazio alla conduzione, e le ultime cinque con Simona Ventura. Nel 1996 è il regista di VA ORA IN ONDA con Carlo Conti, nel 1997 è il regista di ANIMA MIA, con Fabio Fazio e Claudio Baglioni, nel 1999 torna con Adriano Celentano per la regia di FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO e dirige QUALCUNO MI PUO’ GIUDICARE con Caterina Caselli. Paolo Beldì ha diretto anche tre edizioni del Festival di Sanremo (1999, 2000 e 2005). Di QUELLI CHE IL CALCIO, oltre che regista, Paolo Beldì è anche autore. Nel 2007 è stato il regista di STIAMO LAVORANDO PER NOI con Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto. Nel 2007 partecipa “amichevolmente” al programma di Adriano Celentano LA SITUAZIONE DI MIA SORELLA NON E’ BUONA, nel 2009 dirige è Grazie a tutti, show in onda per quattro domeniche in prima serata su Rai 1, condotto da Gianni Morandi. Nel 2010 Beldì è regista
dello show di Gigi D’Alessio GIGI QUESTO SONO IO in oonda su Rai1 e di VOGLIA DI ARIA FRESCA con Carlo Conti, sempre su Rai1. Nel 2011 torna a dirigere Quelli che il calcio condotta da Victoria Cabello su Rai2 e le riprese del concerto di Zucchero da Reggio Emilia sempre su Rai2. Nel 2012 dirige lo show di Adriano Celentano in diretta dall’Arena di Verona Rock Economy in onda su Canale 5. Nella stagione 2013/14 è ancora regista di Quelli che il calcio, nel 2015 fa parte della giuria di esperti del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti. ed è regista del talk show BALLARO’ condotto da Massimo Giannini. Paolo Beldì è morto a Stresa il 2 luglio 2021.