Rientro a scuola in presenza prevale il no, come una sparuta minoranza di studenti (manipolati da qualcuno) prevale sulla maggioranza

Tecnica della scuola informa che la petizione per il rientro a scuola in presenza ha avuto oltre 200.000 adesioni in favore della didattica a distanza. Una sparuta minoranza di studenti (a Milano) guidati da una giornalista la cui appartenenza politica è nota, e invece di svolgere lezione in remoto occupa un paio di licei del centro, mentre studenti e docenti delle scuole periferiche fanno regolarmente lezione a distanza. Contestazioni davanti a Palazzo Pirelli, gli studenti sono ricevuti dal sindaco Sala. Si passa dalla “maggioranza silenziosa” anni ’70, alla “minoranza rumorosa”. Anni di tagli sulla pubblica istruzione, difficoltà con i mezzi pubblici, il virologo Massimo Galli ribadisce che la causa della seconda ondata del covid è stata la riapertura delle scuole e preannuncia la terza ondata. Il diritto all’istruzione è sacrosanto (anche se è stato spesso calpestato negli ultimi vent’anni), ma il diritto alla salute viene prima di ogni cosa (articolo 32 della Costituzione). Qualcuno pensa di avere il consenso dei 5 Stelle (la cui ministra ha investito soltanto sui banchi a rotelle…) e di alcuni genitori, ma vi sono genitori allarmati perchè ha contratto il covid dai propri figli frequentanti la scuola, casi di nonni deceduti dopo avere contratto il covid dai nipotini, segnalazione del virologo Massimo Galli. Intanto tutti parlano a sproposito di scuola, persone che non viaggiano sui mezzi pubblici, che non mettono da anni piede in una scuola, che non conoscono le realtà, realtà già difficili in periodo pre covid, figuriamoci in periodo covid. Tecnica della scuola accenna ai dati di contagi, decessi e ricoverati in terapia intensiva, torneremo sull’argomento nel corso di alcune puntate della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola, classi in quarantena ecc.

Lunedì 18 gennaio alle 17,30 su Radio Free Live ne parleremo con Gabriele Abbiati consigliere del Comune di Milano per ascoltarci cliccate

http://www.radiofreelive.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...