Ricky Gianco ospite di Stile italiano su Stazione Universo, Radio Hemingway, Radio Blu Italia, Onda Radio

Ricky Gianco (all’anagrafe Riccardo Sanna) vincitore del premio Gigi Vesigna (già premio Stile italiano) sarà l’ospite della puntata di Stile italiano la storia della canzone italiana raccontata dai suoi protagonisti che andrà in onda a partire da venerdì 10 dicembre alle ore 19 su Stazione Universo, replica nei giorni successivi sulle altre emittenti del circuito.

Martedì 14 dicembre ore 12,00 su Radio Blu Italia

http://www.radiobluitalia.net

Giovedì 15 dicembre ore 13,30 su Onda Radio Firenze

https://www.ondaradiofirenze.com/


Considerato uno dei padri fondatori della musica rock in Italia, Ricky Gianco, nome d’arte di Riccardo Sanna, nasce a Lodi il 18 febbraio 1943. Cantante, chitarrista, compositore e produttore discografico, si affaccia sulla scena musicale alla fine degli anni ’50 come chitarrista dei futuri Dik Dik, per poi debuttare, a livello discografico, con il brano Ciao ti dirò, seguito dal singolo Precipito.
In questo periodo alterna la carriera di cantante solista alle collaborazioni con vari gruppi, come I Ribelli e I Quelli, che diventeranno, in seguito, la Premiata Forneria Marconi. Con Luigi Tenco ed Enzo Jannacci forma la prnta i primi dieci anni di vita della musica rock.
Nel 1988 scrive Parigi con le gambe aperte, che interpreta propria band Ricky Sanna e il suo complesso. Per un breve periodo fa anche parte del Clan Celentano, dal quale si distaccherà per dissidi con “Il molleggiato”.
Nel 1963 incide il suo primo album Una giornata con Ricky Gianco, che segna l’inizio della sua collaborazione con Gian Pieretti e che contiene 12 brani, tra cui Cambia tattica, versione italiana di From me to you dei Beatles, cui faranno seguito altri due LP. Nel 1967, insieme a Beretta e a Dall’Aglio, compone, per I Ribelli, il suo più grande successo Pugni chiusi, un evergreen che, nel corso degli anni, verrà eseguito da numerosi interpreti, dai Timoria a Iva Zanicchi, da Piero Pelù ai Pooh, fino ai Matia Bazar e Gianna Nannini.
Negli anni ’70 inizia a collaborare con il cantautore Gianfranco Manfredi e comincia a dedicarsi al teatro, sia in qualità di autore che come attore. Tra i suoi lavori più interessanti lo spettacolo teatrale È rock’n’roll, in cui racconta i primi dieci anni di vita della musica rock. Nel 1988 scrive Parigi con le gambe aperte, che interpreta in coppia con Gino Paoli nell’album di quest’ultimo intitolato L’ufficio delle cose perdute e, l’anno successivo, collabora al tour del cantautore di Monfalcone.
Nel corso della sua lunga carriera Gianco è anche conduttore radiofonico e impresario discografico. Nel 2014 riceve, a Vobarno, la Targa alla Carriera Musica da Bere, nel dicembre 2019 il sindaco di Milano Beppe Sala e il presidente del consiglio comunale Lamberto Bertolè gli conferiscono il prestigioso Ambrogino d’Oro, il 18 dicembre 2021 gli verrà conferito il Premio Gigi Vesigna.

Vi aspettiamo con Ricky Gianco

venerdì 10 dicembre alle ore 19 su Stazione Universo per ascoltarci cliccate

https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Repliche

Domenica 12 dicembre ore 16 su Radio Hemingway

http://www.radiohemingway.net

Lunedì 13 dicembre ore 11 su Stazione Universo

https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58

Martedì 14 dicembre ore 12,00 su Radio Blu Italia

http://www.radiobluitalia.net

Giovedì 15 dicembre ore 13,30 su Onda Radio Firenze

https://www.ondaradiofirenze.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...