RADIO RIVIERA
Seconda emittente romagnola, nacque il 30 dicembre 1975 a Rimini, esattamente cinque giorni dopo della concorrente Radio Rimini. Radio Riviera irradiava i suoi programmi dai 91,800 e dai 101,000 mhz. Fondatori dell’emittente sono il caporedattore della rivista IL PONTE Fiorello Paci e dell’ingegner Gianfranco Della Bartola e Roberto Gabellini, la sede era in via Cairoli 63 a Rimini.
Fra i programmi in onda PRENDIAMO IL CAFFE’ INSIEME condotto da Vittorio Corcelli e Luciano Vasini. Ogni anno Radio Riviera organizzava uno spettacolo con gli ascoltatori e i conduttori, PARLIAMO DI SCUOLA, tavole rotonde sulla storia di Rimini presentate da P.G.Grassi, IO SETTIMANALE DELLA DONNA a cura di Vittoria Sanese. L’emittente è di Comunione e Liberazione e fa pubblicità sul giornale IL PONTE (fonte Palinsesti Storici): “tutti i giorni dalle 19 alle 21 sui 101 mhz: musica, sport, conversazioni telefoniche, rubriche culturali, servizi giornalistici e un’ampia informazione sulla vita del circondario nei due radiogiornali quotidiani delle ore 13 e delle ore 20, più NOTIZIE DEL CIRCONDARIO alle 15,50”.
A metà degi anni ’80 l’emittente viene rilevata da Comunione e Liberazione, vi è un cambio di conduttori. Aumentano i giornali radio, i programmi politici e le cronache per gli appuntamenti della Riviera. Direttore dei programmi è il professor Vanni Casadei.


LE RADIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/