Giovedì 22 dicembre alle 13,30 su Onda Radio Paolo Testa voce storica di RadioRai, i tempi di Supersonic ed altre storie

Sarò Paolo Testa l’ospite della puntata di giovedì 22 dicembre alle ore 13,30 su Onda Radio introduce Cesare Borrometi, presenta Massimo Emanuelli. Per ascoltarci cliccate

 https://www.ondaradiofirenze.com/

CHI E’ PAOLO TESTA

Conduttore di Supersonic dischi a mach2, Dieci ma non li dimostra, una storia della hit parade scritta da Marcello Ciorciolini, Carta bianca, Sidecard e, con Antonio De Robertis, Il calderone, Hit parade e Hit Parade2, I grandi del jazz (con Antonio De Robertis). Con la nascita delle reti stereo passa a Stereouno conducendo con Gigi Marziali Superstereouno, quindi è la volta di Master e di Tu mi senti, condotta con Alfredo Morabito con il quale incide anche il 45 giri Piove sempre sul bagnato. Dopo avere condotto Professione Stefano Satta Flores, Chicche e sia, nella seconda metà degli anni ’80 collabora con Via Asiago Tenda.. Negli anni ’90 dopo avere realizzato programmi, annunci, sigle, comunicati commerciali, cambia incarico e da annunciatore diventa programmistaregista e passa al CCISS – Viaggiare informati, incarico che gli consente di condurre per due anni, di condurre Tornano a casa, trasmissione della domenica che accompagna gli italiani di ritorno dalle gite fuori porta. Nella seconda metà degli anni ’90 con Silvia Nebbia conduce Radio2 Time.

Nel libro L’avventurosa storia della radio pubblica italiana interviste e contributi di Gigi Marziali, Paolo Testa, Antonio De Robertis, Paolo Francisci, Piero Bernacchi, Michele Mirabella e di alcuni funzionari Rai. Grazie a loro viene ricostruita la genesi e la storia di Supersonic Dischi a Mach2. La trasmissione e i suoi conduttori fu innovativa per la Rai dei tempi , molti dei futuri dj delle future radio libere (alcuni oggi sui network nazional, (nel secondo volume sono riportate anche le loro testimonianze) si formarono ascoltando Supersonic. oltre a Radio Luxembourg, Radio Veronica, Radio Montecarlo e Radio Capodistria. Tutto questo, ed altro, troverete nelle oltre 1200 pagine de L’avventurosa storia della radio pubblica italiana.


Repliche

lunedì 19 dicembre ore 11 su Stazione Universo https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR2z51MiUKsUbx0QGghUZ0VE18SiW-nCqYtQz3K9AIa_KDFQghhbhC_hPwQ

martedì 20 dicembre ore 11 su Radio Blu Italia http://www.radiobluitalia.net

giovedì 22 dicembre ore 13,30 su Onda Radio Firenze https://www.ondaradiofirenze.com/

Paolo Testa e la radio in

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...