Awanagana

AWANAGANA

di Massimo Emanuelli

awana ghana rmc

Antonio Costantini Bicardi, così si chiama per l’anagrafe, nasce a  Venezia il 16 luglio 1949, da una famiglia di giostrai, esordisce nel 1972 a Radio Montecarlo: “Ho cominciato alla radio grazie ad un’epatite virale. Ero in giro per il mondo come animatore turistico di villaggi, rientro dalla Turchia e mi becco quest’epatite; sessanta giorni d’isolamento in ospedale, dieta, e la prospettiva di un anno, se non a riposo assoluto, con una vita un po’ regolata: niente più animazione, niente villaggi turistici. A Milano un amico che veniva dal Piccolo Teatro mi aveva detto che a Monte Carlo stavano cercando uno speaker e mi aveva chiesto se ci volevo andare. Ero molto indeciso…  Ho mandato la letterina, dopo un mese m’arriva la convocazione ed eccomi lì, Boulevard Princesse Charlotte, con due calzini e due camicie.  Come per dire, boh, faccio sta cosa, mi diverto e me ne vado. Dopo due giorni e mezzo di provini il buon Noel Coutisson, il direttore, mi guarda e mi dice -perfetto, lei lunedì prossimo va in diretta, vuole…no ? – Ho detto sì, pensavo di lavorare tre o quattro mesi al massimo, sverno e poi riparto… Ci sono rimasto vent’anni, fino al gennaio del 1992. “

Awanagana non era ancora …Awanagana prima di cominciare a trasmettere : “ E’ uno dei soprannomi che ho ed è finito sui documenti, per cui firmo assegni e contratti come Awanagana: gli altri sono Indio, Babugi, Francia, Anton, Flaco.  Awanagana viene dall’ indio latino-americano, “ a venar gana ”, significa “ raccogliere il desiderio” e in un senso più aperto “i o desidero per te le cose che non ho nella vita “; è un augurio e, poichè lo usavo come intercalare, i miei compagni di gioco da piccolo hanno incominciato a chiamarmi Awa, Awana e sono arrivati ad Awanagana.

awana ghana

Quando sono andato a fare i provini, il terzo giorno Noel Coutisson mi chiede qual è il mio vero nome.  E io comincio a fargli l’elenco. Arrivato ad Awanagana, lui mi guarda, sempre con la sua pipa in bocca e ripete… Awanaganà hm hm … au revoir.
Un quarto d’ ora dopo io ero nei corridoi, lui esce dall’ufficio come una lippa e fa ” Monsieur Awaganà , – mi giro – , genial , vous vous appellerez seulement Awanaganà, lei si chiamerà solamente Awanaganà”.

Awana Ghana ha lavorato per vent’anni a Radio Montecarlo (dal 1972 al 1992), conducendo moltissime trasmissioni, fra le quali ricordiamo la hit parade, CARAWANA, i quiz del mattino. Fin dall’inizio è stato un innovatore del mondo della radiofonia con l’introduzione di quiz e giochi con l’intervento dei radioascoltatori.

Riconoscibile per il suo look da pirata, con il cappello in lana, diventa popolarissimo presso il pubblico italiano non solo per la radio ma anche per la televisione: nel 1977 conduce insieme a Jocelyn e Sophie su Telemontecarlo Un peu d’amour, d’amitié et beaucoup de musique, nel 1978 sostituisce Corrado in Rally Canoro, manifestazione musicale nelle piazza d’Italia, in seguito al terribile incidente d’auto che il presentatore romano ebbe con Dora Moroni, la note del 13 luglio 1978, sull’autostrada Roma-Civitavecchia, proprio al rientro da una tappa di quello spettacolo. Sempre su Rai Uno Awana conduce Discoring con Claudio Cecchetto, la trasmissione televisiva in Eurovisione La Gondola d’Oro e Italiani nel Mondo. Awana Ghana è stato anche animatore del Giro Festival, ha al suo attivo diversi lavori di speakeraggio a Fun Radio (Parigi).
Awana Ghana è stato anche attore protagonista nel film White Pop Jesus per la regia di Luigi Petrini (1980), come cantante ha inciso alcuni dischi fra i quali ricordiamo Cone Navigante.

AWANA GHANA (1)
awana ghana foto

Dal 1992 lavora a Radio Rai, dopo una breve stagione a Radio Sabbia, dal 1995 passa a Radio Dimensione Suono con le trasmissioni LA COMBINAZIONE e FARO NELLA NOTTE.  Nel 1995 conduce Fanzine su Italia1, nel 1996 lavora al fianco di Lino Banfi nella trasmissione W la Radio su Radio2, quindi è ospite di Raffaella Carrà (40 minuti con Raffaella Carrà) di Lorella Cuccarini (30 ore per la vita) e di Fabio Fazio (Anima mia).Dopo una breve collaborazione con Radio Gold di Ancona, recita nella soap opera di Rai3 Un posto al sole, nel 1999 conduce W la notte W su Radio Nonsolomusica. Nel novembre 1999 interviene su Rai2 ospite di Al posto tuo. Dal 1999 al 2001 effettua vari servizi per Mc Sat (Monaco), compare quindi nella fiction di RaiUno Angelo il Custode con Lino Banfi. Dal 2001 al 2003 è animatore e speaker a Traffic fm in Francia per la società Escota, nel giugno 2003 è ospite (con Maurizio Seymandi e Anna Pettinelli) di Cocktail d’amore programma rievocativo degli anni ’80 condotto da Amanda Lear, in una puntata interamente dedicata alle classifiche dei dischi più venduti della settimana. Quindi conduce il Noche Flamenca nell’anfiteatro romano di Cagliari. Nel gennaio 2004 è direttore artistico del Monte Carlo Rock, quindi è ospite di Cominciamo bene presentato da Corrado Tedeschi su Rai Tre. Nel 2005 è ospite a Telethon su Rai Uno.

Dal 2006 al 2008 Awana Ghana è in onda su Radio Torino International con la trasmissione “Musica ? Musica ! Musica“. Toroc Reveillon Torino 2006 i Giochi Olimpici, conduce quindi il gala Amitié Sans Frontière, Le 5 Giornate del Lago e il Concert “Blac Note” a Valencia (in Spagna). Nell’agosto 2007 conduce Le 5 Giornate del Lago (Pontecosi), è quindi ospite di Quelli che il calcio con Simona Ventura e Max Giusti per diverse puntate. Nel 2008 è in teatro con Canterò in quel di Chiavari per l’Unicef e a Rosignano Solvay per Gala al porto.

Gli eventi del 2009 sono i seguenti: ospite di Caterina Balivo (5 gennaio 2009) a Festa italiana su Rai1, Club 947 a Venezia (18 gennaio 2009), Le 5 giornate del Lago (Pontecosi, agosto 2009), animatore dello spettacolo celebrativo “Guglielmo Marconi” Théatre de Varieté Monte-Carlo (10 novembre 2009), resentatore della soirée “ACCOBAMS” Monte-Carlo 16 novembre 2009, 24 ore “Telethon” (RAI Uno)11/12 Dicembre 2009 autodromo Adria, Gala “Les Anges de la rue” Fairmont Hotel Monte-Carlo Maggio 2010. Le 5 giornate del Lago” Pontecosi agosto 2010, ospite di Fabrizio Frizzi a “I soliti ignoti” 11 settembre 2010 Rai,”Microfono d’ argento”  Teatro Comunale di Mira, nel dicembre 2010 è animatore del primo raduno 500 Fiat Monte Carlo e di Mori a Venezia alThéatre de Varieté di Monte-Carlo.Awana Ghana si è esibito in vari locali e tv come animatore e come musicista, autore di articoli per varie testate fra le quali Italia Sera e Il Romanista, sul sito Oblo, ha lavorato in vari teatri e cabarets: “Alfieri” (Torino), “Sistina” (Roma), “Casino’ Ruhl” (Francia), “Gildo” (Roma), “Al Fellini”, “La Commedia”, “Club St. Louis” (Francia), “Margherita” (Genova) e altri. Conduttore della trasmissione televisiva “Italiani nel Mondo” (RAI Uno).
Nel 2011 torna a fare il dj al “Black Diamon” di Monte-Carlo, è quindi animatore di “Un pallone per un sorriso”  Stade Louis II Monte-Carlo, presentatore di soirée AAIM “Canzonissima Monte-Carlo 2011” Hôtel Hermitage Monte-Carlo, e di altri eventi: Le 5 giornate del Lago”Pontecosi, “Costes” Forte dei Marmi, pontile Lido di Camaiore, notte “Orange” Ospedaletti, animatore del Gala/tombola “Cendrillon” Les Enfants de Frankie al Cafè Llorca Forum Grimaldi Monte-Carlo, presentatore di “DANCEFORLIFE”….”SmaniadiVivere”con tombola in favore della ricerca contro la sclerosi multipla al “Théatre Princesse Grace” Monte-Carlo, ospite di Paolo Bonolis ad “AVANTI UN ALTRO” su Canale 5.   Nel 2012 è premiato al “Grand Prix Corallo” di Alghero, presenta a Recanti “Lunaria” Gipsy Kings y Awana.  Nel 2013/2014 Awana Ghana è direttore artistico de: “La Milano Sanremo della Canzone Italiana”REA, presentatore-animatore del “Gran Gala di Romeo e Giulietta”Città di Verona all’ Hotel Hermitage di Monte-Carlo, l’1 dicembre 2013 è al “Forum des Associations Culturelles” per la “Dante Alighieri” Comitato di Monte-Carlo all’ Auditorium Rainier III.

Fra i riconoscimenti ricordiamo il Premio Rea (Premio Nazionale Musica e Informazione conferitogli al Palafiori di Sanremo nel 2012), il Grand Prix Corallo Alghero, il Premio Cultura. Nel 2014 la giuria di qualità del meeting nazionale della radiofonia (direttore artistico Massimo Emanuelli) ha deciso di conferire ad Awana Ghana l’Oscar internazionale della radio. Per la sezione cantanti che hanno rappresentato l’Italia all’estero con la loro musica, il premio Stile italiano (oggi premio Gigi Vesigna) è stato conferito a Toni Santagata.

Awanagana e la radio in

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

Siti

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...