Loris Marchi

Viareggino, voce radiofonica dal 1978 in programmi, jingles e spot pubblicitari su Radio Babilonia e presentatore di spettacoli, eventi, talk show e manifestazioni sportive per alcuni anni è anche nelle vesti di direttore dei programmi e responsabile con Andrea Giunta dei rapporti con le case discografiche nazionali di Babilonia che proprio in quel periodo degli anni ’80 diventa (dati ufficiali di indagini di ascolto) la radio più ascoltata dell’intera provincia di Lucca. Tra le trasmissioni più importanti inventa il “Babyl-hockey” una sorta di tutto l’hockey minuto per minuto realizzata dalla redazione sportiva composta tra tra gli altri da Beppe Vannucchi (oggi dirigente Esperia), Franco Palagi (il portierone) e Pierangelo Poli (arbitro della locale sezione di detto sport). Dal 1983 (ad oggi) è presentatore della rassegna canora “Agosto al Fienile” a Viareggio. Nel 1985 è a Mondoradio Versilia responsabile programmi e rapporti con le etichette discografiche e della redazione giornalistica sportiva dove confeziona molte trasmissioni in diretta (specialmente di hockey su pista) ed è protagonista di diverse serate in locali come “spalla” dell’amico Giorgio Panariello.   Nel 1986, per l’anniversario del primo anno di vita dell’emittente organizza e presenta una festa a Bussoladomani unitamente a Sonia Pepe.  Nel 1991 entra nella redazione sportiva di Radio Babilonia. Nel 1995 cura la trasmissione “Almanacco” con Sonia Pepe e dallo stesso anno (ad oggi) è  presentatore ufficiale del Concorso canoro nazionale per voci nuove “Festivalmare” a Forte dei Marmi. Nel 1998 insieme a Roberto Del Dotto conduce “Domenica Sport” con ospiti in studio ed inviati in esterna: motivo conduttore la goliardia e l’umorismo applicati al calcio. Nel 2000 è  speaker ufficiale della final four campionato italiano hockey in line serie A 2000. Nel 2001 collabora a Onda radio. Voce fuori campo per pubblicità radio, doppiaggi televisivi e produzioni si ricorda tra le più rilevanti: “Le origini del Carnevale” (Rete Mia), il documento sul Carnevale di Viareggio con voce fuori campo al fine del conseguimento del riconoscimento unisco; “Artiglio Evviva” premio Artiglio; “gli inventori del motore a scoppio” premio Barsanti e Matteucci 2003; il documentario “Il parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli” ed ancora i video ufficiali in dvd del Carnevale di Viareggio dal 2005 al 2011. Tra gli impegni più significativi: dal 2004 è voce ufficiale del Carnevale di Viareggio fino al 2012 e speaker ufficiale dell’ultima finale Champions league di Hockey su Pista che si disputa a Viareggio nello stesso anno; presentatore dal 2005 de “La notte delle stelle in tour”, il gran galà con i campioni del mondo di pattinaggio artistico; della Coppa Latina di hockey pista nel 2006 sempre al Palasport di Viareggio; presentatore ufficiale di “Buon Anno Viareggio” il Capodanno che dal 2008 al 2010 si è svolto sul palcoscenico di Piazza Mazzini e presentatore e voce ufficiale dallo stesso 2008 della Bocchette Expo, la manifestazione espositiva più grande della Versilia e del Festival Internazionale Mitica India a Viareggio; speaker ufficiale dei funerali solenni “della tragedia ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009” e del cerimoniale primo anniversario del 29 giugno 2010 allo stadio dei Pini di Viareggio; della partita del cuore Friends for Viareggio; del raduno Anfi Guardia di Finanza e di altre manifestazioni culturali e sportive e di altri eventi alla Cittadella del Carnevale nel 2009, 2010 e 2011 con il Premio Sport Viareggio; presentatore del Torneo Internazionale di hockey pista “Il giorno del maestro” 2009, 2010, 2011 e 2012. Presentatore ufficiale del Vitasnella Dance Award dal 2010 al Versilia Sport Festival con Jill Cooper e alla Notte Lido Blu 2010 di Lido di Camaiore con Elenoire Casalegno al 2011 con un tour italiano e nel 2012 partendo dall’auditorium Caruso al Pucciniano di Torre del Lago fino alla finalissima condotta con Marco Liorni con un ricco parterre de roi (Tony Stone, Luciana Savignano, Andre De La Roche, Raffaele Paganini Annarosa Petri e tante altre stelle) tour 2013 con finalissima a Riccione(conduzione a due con Emanuela Folliero). Speaker ufficiale Welldance (Annarosa Petri e Raffaele Paganini )al Rimini Wellness 2013 e 2014. Presentatore della rassegna finale nazionale Città in danza 2014 al Gran Teatro all’aperto G.Puccini di Torre del Lago. Voce narrante documentari naturalistici su Sky Caccia e Pesca (fishing adventures) editoriali per il gruppo Olimpia (la grande collana della pesca) e in tv nazionali satellitari e non (Tele+, Stream, Snai Sat, Seasons e Odeon Tv in Pescare Insieme con Isabella Eleodori, regia di Gonata Paolicchi) ed ancora Ecolandia, magazine sull’ambiente in collaborazione con Arpat e Regione Toscana in onda su tutto il circuito delle Tv private regionali. Per diversi anni voce ufficiale di Bocchette expo. Grazie al concorso nazionale per voci nuove Festivalmare di Derna Polacci nasce una grande amicizia con Gianna Bigazzi (il maestro Giancarlo Bigazzi ci lascia il 19 gennaio 2012) e proprio nell’estate del 2012 Loris presenta a Forte dei Marmi una serata omaggio al geniaccio della canzone con ospiti di prim’ordine tra i quali citiamo Aleandro Baldi, Franco Fasano, Alessandra, Carlotta Proietti e tanti altri. Una serata ripetuta all’interno della manifestazione Bocchette expo con la collaborazione di alcuni giovani talentuosi cantanti che hanno ricordato il maestro attraverso le sue canzoni di punta, da Massimo Ranieri a Mia Martini, a Umberto Tozzi, fino alla classica “Si può dare di più”. Durante lo spettacolo, con Gianna Bigazzi, è intervenuta telefonicamente Caterina Sugar Caselli. Nel giugno 2013 presenta il Concorso lirico Internazionale con direzione artistica del Tenore Delfo Menicucci e in giuria, tra gli altri, il Dott. Francesco Saverio Borrelli e viene nuovamente chiamato alla conduzione continuando fino alla decima edizione. Speaker della Pesca del Cuore 2014 e sempre nel 2014 esordio al teatro dei 4000 Teatro Puccini di Torre del Lago con le finali nazionali di Città in Danza e voce ufficiale del Women Welldance workout il set dello spot televisivo Welldance 2015 e sempre nel 2015 conduttore del Festival dell’oriente con tour nelle più grandi città italiane. Presentatore del premio Internazionale Stellina con Mara Maionchi dal 2017 al 2019 torna a fare radio sul pool di oltre 170 emittenti fm e web con il programma Dolce Alice live e nel 2020 conduttore del format Tv e multimediale Coffee therapy con Michela Resi.

Da anni la sua calda voce racconta la storia radiotelevisiva. Un’esperienza comunicativa per il pubblico giovanile, uno strumento di socializzazione, un vero fenomeno delle radio libere e private con RMC – Radiomontecarlo unico competitor del servizio pubblico e modello pilota per le prime radio locali del comprensorio versiliese: da Radio Mare a Radio Sole, a Radio Viareggio, passando da Radio Tirreno Nord -Onda Radio a Radio Antenna 43 a RMS Radio Massarosa Sound fino alla radio che ha letteralmente lasciato un vuoto ancor oggi incolmabile Radio Babilonia. Si è parlato anche della prima esperienza targata estate 1975 Radio Viareggio Controcanale 103 e poi di Radio Versilia, Radio Tele Versilia, Radio Onda, Radio Forte dei Marmi, Radio Centro Versilia, Radio Valle Mare, Radio Station Versilia e di Mondo Radio Versilia. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...