Mondoradio Versilia

MONDORADIO VERSILIA

L’emittente nasce a Viareggio il 30 novembre 1985 per iniziativa di Luigi Cosignani che acquista da Ernesto Di Rosa tre frequenze di Radio Versilia  di Montignoso Massa (in fase di chiusura) e da Marco Garfagnini (già tra i titolari di Radio Mare e Radio Babilonia) la discoteca Linus club di Capezzano Pianore di Camaiore. E’ l’ottava emittente di Viareggio. La radio viene realizzata nella zona del cavalcaferrovia “Viareggio nuova” allo scopo di contrastare il “potere” d’ascolto di “Babilonia” ma soprattutto per dare nuova linfa alla Discoteca di Ponte di Sasso. Mondoradio Versilia irradia i suoi programmi dagli 87,500, 101.800, 102.100 MHz.  L’emittente si accaparra gran parte dei conduttori della radio rivale: fra le sue voci ci sono anche quelle di Giorgio Panariello che dalle 12.30 alle 14,30 trasmette “Il grillo parlante”, un programma di musica, imitazioni ed intrattenimento che incontra un grande successo e Piero Chiambretti . L’8 gennaio 1986 la radio viene presentata alla stampa al centro congressi Versilia Holidays di Forte dei Marmi da Giorgio Panariello, Tommy, Loris Marchi e Paolo De Vitis, il successo è  immediato. Un palinsesto curato da speaker d’assalto la portano in testa agli indici di gradimento nel duello mediatico con l’altra emittente. Nel cast ci sono: Tommy ex Radiomontecarlo, Marzia Zanetti, Massimo Barsotti, Paolo Goduto; Roy Lepore, Marco Bardoni e Loris Marchi per la redazione giornalistica sportiva che confeziona molte trasmissioni in diretta (specialmente di hockey su pista). Nel 1986, per l’anniversario del primo anno, l’emittente organizza una festa a Bussoladomani presentata da Loris Marchi (oggi voce narrante dei canali Mediaset, di Season, Tele +SkyOdeon e del  Carnevale di Viareggio) e Sonia Pepe con ospiti di nome tra i quali anche Scialpi (Rocking Rollin). Ben presto, però, la meteora tramonta, nonostante i buoni propositi. Dopo nemmeno un anno, alla fine dello stesso 1986 cessa, infatti, la sua attività a seguito di incomprensioni ai vertici con la rottura tra la proprietà che vuole la radio al servizio della discoteca e la direzione commerciale che ovviamente crede innanzitutto nel progetto radio e solo conseguentemente al sostegno del locale. Alcune persone coinvolte decidono di formare una società e accendere una nuova emittente, Onda Radio. Gli altri tornano a Babilonia  (Ruggero Righini). (Si ringrazia Loris Marchi per le notizie e il materiale fornito).

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI LUCCA

ALTRE RADIO DELLA REGIONE TOSCANA 

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...