Sergio Zavoli e Maurizio Costanzo

Oggi ho concesso un’intervista a Salvatore Carrubba per Radio 24, ho ritrovato con piacere Carrubba, che ricordavo direttore de Il Sole 24 Ore, assessore alla cultura del Comune di Milano e docente all’Università Iulm. L’argomento era il mio libro (due volumi) sui cento anni di radio in Italia. Non è stato facile esaminare oltre cento anni di radio (parto dal 1909 cioè dall’Araldo Telefonico).

La radio ha mille sfaccettature, non solo la radio musicale, quella di intrattenimento, ma anche quella culturale e giornalistica. Grazie ad una persona di formazione giornalistica e di elevata cultura quale è Carrubba, la chiacchierata è stata incentrata sull’informazione radiofonica e sulla radio parlata, caratteristiche soprattutto di Radio Rai e di Radio 24.

Ad un certo punto il discorso è caduto su Maurizio Costanzo, come diceva lo stesso Costanzo nel corso di un’intervista che manderemo in onda settimana prossima: “Tutti conoscono il Costanzo televisivo, ma quasi nessuno è a conoscenza del Costanzo radiofonico, la radio è stata la mia palestra”.

Giornalista della carta stampata, Costanzo approdò in radio grazie a Luciano Rispoli, realizzando così il sogno che aveva fin da ragazzino grazie a colui che, a parer mio, è stato il più grande giornalista radiofonico italiano (ma anche televisivo) del XX secolo: Sergio Zavoli.

In occasione del premio Saint Vincent 2007 lo stesso Costanzo disse a Zavoli:

“E’ grazie a te che ho iniziato a fare radio e quindi ti devo la mia carriera.[…] Ho iniziato a fare radio suggestionato da Clausura. Io e Zavoli siamo sempre stati amici, Zavoli ha qualche anno più di me e ha rappresentato nella mia esistenza una sorta di ‘padre nobile'”.

Potete ordinare i volumi presso la vostra libreria di fiducia, oppure acquistarli sulle piattaforme digitali o tramite il sito della casa editrice. Il mezzo più celere è comunque mandare una mail a paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...