Lutto nel mondo della radiofonia ci ha lasciati Clelia Bendandi voce storica della radiofonia romana, ma anche a Radio Rai. Figlia di un caratterista (Poldo Bendandi), aveva iniziato la sua avventura radiofonica per caso nel 1975 a casa di Sergio Talia che le aveva offerto tale possibilità esordendo a Radio Elle. Clelia, a quei tempi non si usava il cognome cura, con Paolo Frajese, la rassegna stampa dell’emittente, riesce ad intervistare Giulio Andreotti e Franco Califano. Nel 1977 seguì Sergio Talia e fu nello staff di Radio Luna.
Clelia venne quindi contatta da Mario Giobbe in via del Babuino e passò a Raistereodue. Le affidarono la fascia pomeridiana, si occupò di sport e musica proprio con Mario Giobbe. Condusse Stereodue, Stereosport, Studiodue, condotta con Sergio Mancinelli, lavorò anche con Gerardo Panno, Luciana Biondi e Cristina De Niro, fu fra le voci di Stereonotte. Dal 1991 al1994 lavorò per Radio Verde Rai dove condusse con Marta Scazzola. Fu voce ufficiale del Festival di Sanremo via radio, conduce anche alcuni concerti di musica sinfonica in collegamento con l’Auditorium della RAI del Foro Italico.
Clelia Bendandi condusse anche, con Carlo De Blasio, un Disco Ring estate e lavorò anche per Radio Tele Magia. Per diversi anni gestì, parallelamente alla radio, un ristorante nella capitale. L’isola del sole era un barcone galleggiante dove si mangiava frequentato da cantanti come i Duran Duran, Sting, Joe Cocker Pino Daniele, Tullio De Piscopo, Toni Esposito, Pino Zurzolo ed altri.
A metà degli anni ’90 Clelia lasciò la radio e andò in America dove restò per una ventina d’anni, negli ultimi anni era rientrata in Italia ed era rientrata anche in radio su Rtl 102,5 e Rtl 102,5 The Best. L’ultima sua diretta era stata venerdì 10 marzo.