Radio Centro 95

RADIO CENTRO 95

RADIO CENTRO 95 (1)

L’emittente nasce a Torino nel giugno 1976 quasi per gioco per iniziativa di Pino Curella e di alcuni suoi amici che fanno del loro hobby (la musica) un’esperienza destinata a far parlare di sé.  La prima sede dell’emittente è in via Pifetti nella casa dell’unico scapolo del gruppo, l’emittente irradia i suoi programmi dai 95 mhz da cui deriva il proprio nome (successivamente anche dai 91,200). Ognuno dei fondatori ha un’altra professione che svolge durante il giorno, la sera si ritrovano a turno per mandare in onda la musica. Verso la fine del 1976 Radio Centro 95 si trasferisce in via Invorio, che sarà la sede storica della radio. Nel 1977 nasce una seconda rete: Radio Centro 95 seconda rete. Nel 1979 Radio Centro 95 dispone di dodici impianti di trasmissione che le consentono una copertura completa del Piemonte, oltre che della provincia di Savona e di una parte della Lombardia occidentale. Radiocronista degli incontri di calcio di Juventus e Torino è Gianfranco Accio.

Arrivano gli anni ’80 e gli amici si rendono conto che la radio non è più solo un gioco, un passatempo fra amici, ma una realtà ben consolidata, un lavoro vero e proprio.  Voce ufficiale dell’emittente è quella di Ferruccio Amendola, negli anni ’80 l’emittente si trasferisce in corso Lecce 94 a Torino. Orlando Ferraris è il responsabile della pubblicità che poi passerà a Rtl 102,500.    Sempre nel corso degli anni ’80 nasce una terza rete: Radio Novecinque Italia, nel 1988 viene rilevata la concorrente Radio Reporter 93. 

Negli anni ’90 il trasferimento a Venaria, direttore dell’emittente è Salvatore Zago. Radio Centro 95 (il cui gruppo editoriale ha anche rilevato la storica Radio Manila) è una hit radio, che privilegia cioè i maggiori successi musicali – con un occhio di riguardo, in questo caso, per quelli del passato e un target che non è di giovanissimi. Per le richieste sono disponibili il telefono, gli sms e la mail in dotazione a ogni dj. Radio Centro 95 propone notiziari nazionali e locali, viabilità e notizie aggiornate in tempo reale, grazie alla partnership con il gruppo Cnr. Radio Centro 95 propone anche un gr locale in quattro edizioni (9,45; 13,45; 17,45 e 19,45) curato dalla propria redazione.  L’emittente oltre alla grande musica propone anche il grande cinema grazie alla collaborazione con la Warner Village Cinemas.

Con il nuovo millennio è attivo anche un sito internet che consente di ascoltare l’emittente via internet. La programmazione è non stop 24 ore al giorno, l’emittente è una delle prime del Piemonte, proprio  bacino di utenza.  Lavorano attualmente a Radio Centro 95 Felipe Barbieri (dj Felix), Dj Marzia, Luca Monterosso, Claudio Scudiero, Benny Castelli, Davide Viano, Dj Gene, Gianfranco Ramotti, Marco Ricchiardi, Marino Greco, Sergio Flash e Roberto Grossi. Il palinsesto propone CAFFE’ EXPRESS CON GENE, RADIOSVEGLIA 95, ZAPPING 95, A PRANZO CON GENE, TOP RECORD, IL POMERIGGIO D’ITALIA, 95 CLASSIC DANCE.

Nel 2008 l’emittente è stata rilevata dal gruppo editoriale di Radio Torino International. Fra gli speaker Mariella Vitale, Sergio Flash, Davide Viano e Marina Greco. Le sue frequenze storiche nel 2009 vengono poi cedute a Radio 101, vi è uno spostamento sulla frequenza 97 MHz per Torino città e alcune zone della provincia. Nel 2011 Radio Centro 95 si trasforma in emittente basata sull’informazione locale e cambia nome: Radio Centro 95 Soft Fm. L’emittente chiude i battenti nel 2013, dalle sue ceneri nascerà Radio Parco Dora che chiuderà i battenti nel 2014.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI TORINO

ALTRE RADIO DELLA REGIONE PIEMONTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...