Ricordiamo Fiorello Paci e le radio e tv locali di Rimini lunedì 27 giugno alle ore 11,00 su Stazione Universo
Il 24 giugno alle ore 19 su Stazione Universo andrà in onda una prima presentazione dell’evento che si svolgerà a
Il 24 giugno alle ore 19 su Stazione Universo andrà in onda una prima presentazione dell’evento che si svolgerà a
Dopo essermi occupato per anni di televisioni e radio locali ho deciso di occuparmi della storia della radio pubblica italiana,
Venerdì 1 luglio alle 19,00 su Stazione Universo la replica delle interviste che Riccardo Del Turco rilasciò per “Stile italiano”
TELECITY LIGURIA di Massimo Emanuelli L’emittente nasce nel maggio 1978 come struttura autonoma di Telecity di Castelletto d’Orbe, la sua prima sede è
TELECITY LOMBARDIA (già TRC LOMBARDIA) L’emittente nasce nel 1979, sulla scia del successo della sorella maggiore Telecity Piemonte di Castelletto d’Orba, il suo primo
DINO CROCCO di Massimo Emanuelli Dino Crocco nasce ad Ovada, in provincia di Alessandria, l’8 marzo 1932, nel popolare rione della
CI HA LASCIATO IL MAESTRO DINO SIANI DINO SIANI CON GIANFRANCO FUNARI di Massimo Emanuelli Dino Siani nasce a Genova
TELELIGURIA SUD di Massimo Emanuelli Emittente di La Spezia sorta nel 1977 per iniziativa di un parroco, Germano Mozzachiodi, Don
TELEROMA 56 L’emittente nasce via cavo a Roma nel 1973 per iniziativa di Guglielmo Arceri un neuropsichiatra, con l’obiettivo di
TELEREGIONE Emittente romana nacque il 7 maggio 1977 per iniziativa di Francesco Paolo Melani, titolare di cinque negozi di abbigliamento
Nel maggio 1975, un anno prima che fosse sancita la fine del monopolio e fossero liberalizzate le trasmissioni private in
TELEROMA 56 L’emittente sorge nel 1975 come Teleromacavo in via Nomentana 150 a Roma, nella villa dell’architetto Bruno Zevi, di fronte alle
T9 L’emittente nasce nel nuovo millennio dalla fusione di alcuni marchi storici dell’emittenza romana (Teleregione,TeleRoma56 e Gbr) rilevati dal gruppo Caltagirone. Nel