Le radio libere della provincia di Varese
RADIO VARESE CENTRALE Fm 102.9 nasce nel 1976 in via Morosini a Varese. Nel 1978 entra a far parte del circuito nazionale Radio Luna ed irradia i programmi di Foxy John riscuotendo un discreto successo. Chiude negli anni ’80.
RADIO VARESE LEGA LOMBARDA: nome assunto dalla ex Radio Varese prima di trasformarsi in Radio Padania.
RADIO RETE 55 Fm 94 nasce nel 1990 a Gallarate (Varese) da una costola dell’omonima tv varesina Rete 55, irradia i suoi programmi dai 101,800 mhz per la zona alta del Lago Maggiore e dai 104,450 mhz per le altre zone del Lago Maggiore). Si sente a Varese, Milano e Como. Una colonna sonora musicale 24 ore che non decolla e che chiude nel giro di poco, cede le sue frequenze a Contatto Radio.
RADIO TABOR
RADIO ARCOBALENO: Gerenzano, 100,500 MHz. durò pochissimo.
RADIO STATION ONE Varese
TOP RADIO BUSTO: emittente di Busto Arsizio fondata nel 1975.
STUDIO 5: via Fratelli Cervi 20 Busto Arsizio.
RADIO SACRO MONTE: è una delle primissime emittenti nate in Italia, la prima della provincia di Varese, le sue origini risalirebbero all’8 aprile 1973, quel giorno (precisamente la sera) iniziarono i primi esperimenti di trasmissione. La prima sede era a Sacromonte (Varese), nacque per iniziativa di un radioamatore, la prima frequenza fu 103,400 mhz. Negli anni ’90 ha assunto la denominazione di Otto Fm.
RADIO ANTENNA LIBERA: emittente “pirata” nata nel 1976 per iniziativa di Duilio Parietti, Lorenzo Rigamonti e Francesco Salvi.
RADIO GALLARATE: emittente nata nel 1975, ha chiuso i battenti nel 1979.
RADIO HIT: emittente di Gallarate, nata nel 1975, sede via S.Antonio 2, irradiava i suoi programmi dai 102,400 mhz, si trasformerà in Radio Rf (dal nome del fondatore, Rino Fabbri), quindi in Radio Stazione Uno.
RADIO RF: nuovo nome di Radio Hit l’acronimo RF derivava dalle iniziali del fondatore Rino Fabbri, si affilia al circuito Tir, evolverà in Radio Stazione Uno.
RADIO STAZIONE UNO: emittente di Gallarate (Varese) già Radio Hit e Radio Rf, sede vicolo Prestino 2, mhz 95,700, dopo essersi affiliata a LatteMiele, ha cessato di esistere cedendo la frequenza a Gamma Radio Milano
RADIO ECO: emittente di Castellanza.
RETE OTTO NETWORK: emittente di Varese che negli anni ’90 tramite affiliazioni con altre emittenti supera i confini regionali fra le emittenti affiliate: Radio 4 di Gorizia, Radio Trento Centrale. E’ stata una delle prime radio a trasmettere via satellite riuscendo ad arrivare ovunque nel mondo. Attualmente è denominata Otto Fm.
RADIO RITMO Cassano Magnago
RADIO RITMO Cairate
RADIO EAGLE INTERNATIONAL Fm 88 nasce nel 1979 a Cassano Magnano (Varese). Dal 1982 trasmette anche su 87.5 che le permette di raggiungere il Piemonte e ritrasmessa da un’emittente di Torino fino in Liguria. Nel 1985 chiude. Cede la frequenza a Radio Sacro Monte di Varese.
HAPPY RADIO: emittente di Saronno, mhz 94,450, nata in provincia di Como, precisamente a Cermenate, si traserì a Saronno negli anni ’80, chiuse i battenti poco prima dell’avvento della legge Mammì.
TELE RADIO RITMO: emittente di Cassano Magnago con sede in via Venegoni 23, editore Previde Prato, responsabile dell’informazione Gianfranco Ceresoli. Zona di copertura Como e provincia, Milano e provincia, Varese e provincia, Alessandria, Novara, Vercelli.
RADIO LAVENO: emittente di Laveno Mombello nata nel 1976 per iniziativa di Franco Gargaglione, sede in via Fortino 5 a Laveno Mombello (Varese, da una sua costola, nel 1979, nascerà TeleVerbano.
CONTATTO RADIO
RADIO EUROPA: Varese, sede in via Ausonio 29, mhz 101,700
RADIO SERENA: mhz 92,450, legale rappresentante Marc Galeazzi, ha chiuso i battenti nel 1997.
RADIO STELLA: emittente di Sacromonte (Varese) nacque nel 1977 da una scissione di Radio Europa, irradiava i suoi programmi dai 95,400 MHz. fra i collaboratori Roberto Franzolin che ricorda: “è stata una radio simbolo di Varese, un’esperienza unica”. Radio Stella chiuse i battenti nel 1997 cedendo la sua frequenza a Rds.
RADIO 2001 emittente di Cardano al Campo
RADIO FLASH: emittente di Cardano al Campo, sede via XX Settembre 1.
RS33 RADIO STATALE 33: Somma Lombardo
RADIO STUDIO 33
RADIO STEREO 4: fra i collaboratori Marco Paltenghi ed Elena Miglio.
RADIO PINO INTERNATIONAL: emittente di Pino sul lago Maggiore nata nel 1979, sede piazza Vittoria 4.
RADIO PARROCCHIALE S.MARIA ASSUNTA: emittente di Cislago, sede piazza Enrico Toti 2.
RADIO PARADISO: Induno Olona
RADIO STUDIO 2000 Olgiate Olona
RADIO VENEGONO: Venegono Inferiore
RADIO STATION: emittente di Venegono Superiore, mhz 96.200
RADIO VENERE 80: Varese
RADIO SOUND: Varese
RADIO MELODY: emittente di Varano Borghi, sede via Varese 4.
TELE RADIO TRADATE: emittente nata nel 1981 per iniziativa di un gruppo di giovani parrocchiani capitanati da Don Antonio Barone (allora prevosto di Santo Stefano) successivamente direttore sarà Don Luigi Stucchi, la radio chiuderà i battenti nel 1994.
RADIO VALCERESIO: Malnate
ONDA RADIO: Varese
RADIO LUNA: Varese, denominazione assunta da Radio Varese Centrale quando si affiliò al circuito Radio Luna.
RADIO T.RC.: Cassano Magnago
RADIO TELE 3: Varese
RADIO BUSTO TRE: Busto Arsizio
RETE 8 NETWORK: emittente di Varese che negli anni ’90 tramite affiliazioni con altre emittenti supera i confini regionali fra le emittenti affiliate: Radio 4 di Gorizia, Radio Trento Centrale.
RADIO CAMPO DEI FIORI
RADIO LUPO SOLITARIO: emittente di Samarate, via Alessandro Volta 22, tuttora in attività.
ASSOCIAZIONE FREE RADIO
RADIO CENTRO SEI Gallarate
RADIO GAVIRATE: emittente di Gavirate, sede in viale Ticino 123.
RADIO RG6: emittente di Gallarate, attiva fin dal 1976, fra i soci Aldo Pedron.
RADIO MEGACICLI 89 NEWS
RADIO DUE LAGHI: emittente di Sesto Calende, sede in via Adige 4, mhz 93,500.
TELE RADIO ITALIA: emittente di Porto Valtravaglia, sede via Varese 17/19, mhz 102,700, tuttora in attività.
RADIO STREET: emittente di Viggiù, via Sant’Elia 13.
RADIO STUDIO CINQUE: emittente di Busto Arsizio, sede via fratelli Cervi 20. Cessa di esistere nel 2000, dalle sue ceneri nasce l’attuale Radio Millennium.
RADIO ONDA BLU – RADIO DONNA: emittente di Varese, via R.Vanetti 17, mhz 100,150.
RADIO SMAC / RADIO PARROCCHIALE S.MARIA ASSUNTA
RADIO RAINBOW: emittente di Arsago Seprio
RADIO STELLA: emittente di Sacromonte (mhz 95,400), ha chiuso i battenti nel 1997.
RADIO CLUB: emittente di Origgio, assumerà la denominazione di R.C.O. Music Juke-Box, mhz 94,000; 101,400 e 101,500, aveva una programmazione continua dei primi 50 dischi in classifica.
RADIO ROVVER RADIO: Saronno
RADIO TELE LAGHI: emittente di Sesto Calende
RADIO ONDA BLU – RADIO DONNA: emittente di Varese, via R.Vanetti 17, mhz 100,150.
RADIO UOMINI NUOVI: emittente religiosa di Marchirolo nata nel 1975 tuttora in attività.
RADIO SARONNO CONTINENTAL ONE: storica emittente di Saronno nata nel 1976, irradiava i suoi programmi dagli 88,000 mhz, si trasformerà all’inizio degli anni ’80 in Continental Nuova Rete cambiando editore.
CONTINENTAL NUOVA RETE: nuova denominazione di Radio Saronno Continental One, cesserà di esistere nel 1987 per fare spazio a Radio Nuovi Orizzonti.
RADIO AC11: emittente di Seregno nata nel 1975 con il nome di Radio Brianza, nel 1980 trasferisce la propria sede a Caronno Pertusella (Varese) nata nel 1975, irradiava i suoi programmi dai 90,000 e dai 104,900 mhz, nel 1982 viene acquistata dall’imprendiotre del settore dei mobili Marco Cervi che la unisce a Radio Saronno Continental One trasformando le emittenti in Nuova Rete.
NUOVA RETE: mininetwork interprovinciale (Como, Varese e Milano) nato nel 1982 dalla fusione di Radio Saronno Continental One e Radio Ac11, chiuderà i battenti nel 1987.
RADIO STUDIO 4: emittente di Caronno Pertusella, nasce nel 1978, irradia i suoi programmi dai 104,900 MHz, propone prevalentemente musica ed intrattenimento.
RADIO INCONTRO: emittente di Caronno Pertusella nata nel 1978 con il nome di Radio Caronno, aveva sede in via Dante 8, cessò di esistere nel 1981.
RADIO ULTRA SONIK FM: piccola emittente di Caronno Pertusella, operò pochi anni fra la dei ’70 e la prima metà degli ’80.
Per ricordi e testimonianze inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it
ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA
https://storiaradiotv.wordpress.com/