Domenica 5 marzo alle ore 12 su Stazione Universo ospite della puntata de L’angolo della scuola sarà Gianfranco Accio per ascoltarci cliccate
Le radio che mandano in onda L’angolo della scuola
Lunedì 27 febbraio ore 17,30 su Radio Free Live già andata in onda
Mercoledì 1 marzo ore 13 su Radio Blu Italia già andata in onda
Giovedì 2 marzo ore 21 su Stazione Universo già andata in onda
Sabato 4 marzo ore 22,00 su Radio Hemingway
Domenica 5 marzo ore 12 su Stazione Universo https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58
CHI E’ GIANFRANCO ACCIO
Gianfranco Accio nasce a Pola-Istria-Italia nel 1945. Dopo aver trascorso i primi mesi della sua vita in una terra che, alla fine della seconda guerra mondiale diventa territorio jugoslavo, arriva assieme alla famiglia a Voghera città natale del padre e del nonno paterno. Una spiccata attitudine sportiva e l’amore per il gioco del calcio lo porta ad acquisire il tesserino di arbitro vivendo così in maniera più “tecnica” la sua passione. Arbitra fino in Promozione poi, dopo essersi diplomato, si dedica pienamente alla carriera giornalistica avvicinandosi al mondo della radio collaborando con realtà radiofoniche e televisive locali in cui inizia a commentare le partite della Vogherese calcio. Collabora anche in qualità di corrispondente al quotidiano milanese la Notte e a trasmettere da S.Siro le radiocronache del Milan e dell’Inter su Radio Milano Ticinese emittente radiofonica di proprietà del grande comico Gino Bramieri. Ma è la Juventus nel destino di Accio: la seguirà ovunque per vent’anni, dal 1980 al 2000. Radio Più 93 Salice Terme, Radio Centro 95 e la tv Top 43 di Broni sono le prime emittenti con cui collabora. Siamo alla fine degli anni ’70. A partire dal 1980 inizia un periodo d’oro sia professionale che umano, durante il quale intervista le più celebri personalità del mondo del calcio. Scirea, Platini, Boniperti, Trapattoni, L’Avv. Prisco, il ct argentino Bilardo, i commissari tecnici Bearzot e Vicini, R. Baggio, Del Piero, Donadoni, Mancini, Vialli, il portiere Tacconi, Maradona, Butragueno e Sanchis del Real Madrid solo per citarne alcuni. Vent’anni di radiocronache ufficiali in tutta Europa al seguito della Juventus (1980-2000 ) che ha riconosciuto la sua professionalità inserendolo nella sezione radio del Juventus Museum, al fianco dei mitici Carosio, Ciotti e Ameri, dove si può ascoltare uno stralcio originale dell’unica radiocronaca giunta in Italia dal Giappone della Finale Intercontinentale Juventus-Argentinos Jrs svoltasi a Tokyo l’8 dicembre del 1985. Questo eccezionale documento audio è raccolto in un Cd che è stato allegato al libro “20 di Juve” edito da Iperpress. Uno scritto che riassume le esperienze più significative, particolari ed inedite del giornalista e della Juventus. Dal 1980 ai primi anni ’90 colleziona una serie di prestigiosi reportages televisivi al seguito della nazionale Italiana a Lisbona, Malta, Berna e Zurigo. Con l’Inter a Praga, Belgrado e Goteborg, con la Juventus a Praga e a Rejikiavik. Da Tokio nel 1985 arriva in Italia in diretta la sua voce per l’unica radiocronaca della finale intercontinentale vinta dalla Juventus. Parallelamente al mondo calcistico, Gianfranco Accio è presente anche dell’editoria locale, creando nel 1992, il Giornale dell’Oltrepo, un quindicinale free-press, a cui poi sono seguiti Il Giornale di Alessandria ed il Giornale di Pavia. Dal 2009 al 2013 è stato ospite negli studi televisivi di 7 Gold al “Processo di Biscardi” storica trasmissione calcistica condotta da Aldo Biscardi . Nell’ultimo periodo, Gianfranco Accio, realizza due produzioni editoriali concernenti concorsi letterari legati al territorio delle province di Alessandria e Pavia. Nel dicembre 2013 esce “Storie in Piccoli voli” una raccolta di novelle incentrate sulla Cittadella di Alessandria. Nel dicembre 2014 è di scena l’Oltrepo con “Misteri e Manieri d’Oltrepo” la cui presentazione del libro avviene nella prestigiosa cornice del Castello di Zavattarello. Accio è quindi opinionista dell’emittente televisiva nazionale SPORTITALIA e l’emittente di Lazio e Abruzzo Rete Oro – “Casa Biscardi” condotta da Maurizio Biscardi.
Vi aspettiamo con Gianfranco Accio domenica 5 marzo ore 12 su Stazione Universo
per ascoltarci cliccate