Francesca Ulivi intervistata da Massimo Emanuelli

Francesca Ulivi giornalista, Direttore Generale Fondazione Italiana Diabete, giornalista professionista, dirigente media-tv e del terzo settore, advocate per i diritti dei malati cronici e la cultura della scienza. La sua vita ha un “prima” e un “dopo”. Nel “prima” ha lavorato per Sei Milano, ha diretto per quasi vent’anni i tg di Mtv, tutte le produzioni tv e la CSR dei canali Viacom in Europa, Medio Oriente e Africa; è stata Direttore Generale e membro del Cda della stessa multinazionale, ha lavorato in molte redazioni di Mediaset, Rai, Tele+, Ansa. Ha vinto molti premi giornalistici tra cui il premio Ilaria Alpi nel 2011 per un reportage sulla rivoluzione in Libia. Nel “prima” ha creato campagne di successo come Tocca a noi o IoVoto per spingere i giovani alla partecipazione politica. Nel “dopo” mi candido alle elezioni comunali di Milano come capolista di Milano in Salute. Il “dopo” è arrivato dieci anni fa, quando mi è stato diagnosticato dieci anni fa, quando mi è stato diagnosticato il diabete di tipo1 e poi altre malattie autoimmuni, inguaribili e degenerative. Ho deciso che quel che sapevo fare, comunicare, dovevo metterlo al servizio della ricerca scientifica, della corretta comunicazione medica e dell’empowerment dei malati cronici. Oggi sono Direttore Generale della Fondazione Italiana Diabete (www.fondazionediabete.org) che finanzia la ricerca di una cura al diabete di tipo1 e ho il privilegio di amministrare una community online di 25.000 persone con la mia patologia (www.portalediabete.org). Sono membro del board di I Am Here International, associazione che coordina un network di 150.000 attivisti digitali, contro Hate-Speech e fake news nel mondo e fondatrice del gruppo italiano Io sono qui. Infine, sono Vicepresidente dell’Associazione Patto Trasversale per la Scienza (www.pattoperlascienza.it) che opera per tutelare il diritto dei cittadini di essere formati, informati, assistiti e governati nel rispetto delle evidenze scientifiche. Ho scelto Milano più di venticinque anni fa, dopo avere vissuto e lavorato a Roma e a Londra, e, oggi desidero portare in Consiglio Comunale la voce (forte) dei malati e dei più fragili.

Francesca Ulivi sarà ospite delle trasmissioni L’angolo della scuola (covid e scuola) e Passeggiando per Milano

lunedì 20 settembre ore 18,10 su Radio Free Live http://www.radiofreelive.com

mercoledì 22 settembre ore 13,40 su Radio Blu Italia http://www.radiobluitalia.com

Per ricevere il podcast inviate una mail a storiaradiotv@tiscali.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...