RTL RADIO TRASMISSIONI LOMBARDE

L’emittente nasce il 15 settembre a Bergamo, il suo acronimo sta per Radio Trasmissioni Lombarde, La fonda Leonida Sporchia, un bergamasco doc, titolare di un negozio d’abbigliamento a Milano, aiutato da Gimmi Sabbatini, la prima sede è in Via Doninzetti 21 in Città Alta, irradia i suoi programmi dai 102,500 MHZ. “Rtl — racconta Sporchia — nasce come terza radio in Lombardia dopo Radio Milano International e Radio Montestella. Erano tempi di pionierismo radiofonico. Bisognava metterci tanta buona volontà e passione. Tutte le volte che suonavano al citofono pensavo: ecco i carabinieri, in quegli anni il fenomeno delle radio era ancora piratesco.” Tra i primissimi collaboratori: Ans (Anselmo Parolini) che conduce una trasmissione di hard rock seguitissima, Roberto Cristofari, Flavio Raspini e Roberto Rusconi, detto R2, oggi general manager della camera iperbarica di Zingonia. Tra i programmi lo storico. “Di tutto un po’” in dialetto condotto da Giampietro Mora. E’ la prima in Italia a trasmettere in Stereofonia. Nel 1978 la prima radio bergamasca copre tre quarti della regione. Spocchia gestisce l’emittente per dodici anni, nel 1987 la vende ai fratelli Suraci, gestori della discoteca Capriccio di Arcene, proprio ad Arcene viene trasferita la sede, finisce la storia di Radio Trasmissioni Lombarde, parte quella di Rtl 102,500.
LE RADIO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
ALTRE RADIO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste
I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/