Radio Luna Pescara


Emittente di Pescara, mhz 90,00 e 102,00, nata per iniziativa dell’editore Peppo De Cecco nel 1976, dalle ceneri della vecchia Radio 7G7, irradia i suoi programmi dai 90 e 102 mhz, sede in corso Manthonè a Pescara. Fra i collaboratori: ci sono anche Luigi Rosica, Lino Di Profilo, Mister D e Gianni De Berardinis che parla di west-coast e musica californiana (che gli vale il soprannome di Gianni California). Oggi De Berardinis ricorda: ” Quando finì Radio 7G7 De Cecco mi disse di andare con lui in questa nuova avventura in corso Manthonè, in una palazzina allestita con cose incredibili. Avvenne così il salto dall’amatoriale al professionale. Oltre a me c’era un ragazzo di Detroit, Mister D che metteva i dischi all’Honeypot e poi Foxy John, Luigi Rosica, che faceva i programmi di dedica. Io andavo in onda con il programma country rock e west-coast music. Ero di Porta Nuova ma mi sentivo californiano, la mia città ideale era San Francisco senza esserci mai stato, tipo Salgari. E da allora mi diedero il soprannome di California. Gianni California, un nome assurdo, ma ci feci pure un programma, faceva parte di quel folklore. Andava in onda alle due del pomeriggio, l’ascoltava tutta Pescara. Era il 1976, le radio private nascevano come funghi, ma noi eravamo la più ascoltata. In quel periodo ho conosciuto i cantautori più importanti. Me li mandava Fiorella Foglietta, un incontro fondamentale. Lei stava alla Rca, in via Sulmona c’era il deposito e l’ufficio di promozione. Mi ha portato Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Ivan Graziani, Rino Gaetano quando non lo conosceva nessuno. Quando Rino venne a Pescara andammo a prenderlo alla stazione con la mia Dyane. Disse subito “annamo a magnà”, lo portammo al Nastro Azzurro, poi andò a incontrare un’amica e ci rivedemmo dopo. Graziani l’ho conosciuto quando veniva a suonare a Pescara con Nino Dale e la sua orchestra, Ivan suonava la chitarra da pazzi e per me era un mito. Diventammo amici”.

Fra il 1977 e il 1978 l’emittente diventa un clone della Radio Luna romana.

LE RADIO DELLA PROVINCIA DI PESCARA

ALTRE RADIO DELLA REGIONE ABRUZZO

Dalla prefazione di Umberto Broccoli

“Non ho mai incontrato Massimo Emanuelli, ma ne conoscevo la competenza e la passione, ambedue dedicate alla radio. Da anni dietro ad un microfono, Emanuelli appartiene a quel gruppo di professionisti legati a questo medium antico e sempre nuovo, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile, semplice e non facile. Semplice, perché agile, snello, efficace, immediato, fantasioso, originale, insuperabile. Non facile per gli stessi motivi da non ripetere ancora una volta. Chi fa la radio deve costruire un percorso, elaborare un pensiero, immaginare come comunicarlo, fare in modo di trasformare le parole in immagini nella mente dell’ ascoltatore. È il teatro della mente nel quale chi ascolta è parte attiva esattamente come chi parla dietro a quel microfono. Chi ascolta è al tempo stesso scenografo, regista e autore così come lo è chi parla….  Oltre 1200 pagine, ma non è un po’ troppo lo spazio dedicato alla radio da Massimo Emanuelli. Sono pagine ricche, dense, documentate, avvincenti, precise, preziose, curiose, colorate, musicali, autobiografiche, leggere, coinvolgenti, interessanti e potrei andare avanti in positivo. Naturalmente Con parole mie.”

Notizie storiche, cronologia delle trasmissioni ed oltre 200 interviste

I due volumi vengono racchiusi in cofanetto.

https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591

https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102

https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/

https://www.hoepli.it/libro/l-avventurosa-storia-della-radio-pubblica-italiana-vol-1/9791280649102.html

https://www.fm-world.it/primopiano/massimo-emanuelli-racconta-in-due-volumi-i-centanni-della-radio-pubblica-italiana/embed/#?secret=MDjwo6YeFQ#?secret=gpakLg0Dp3

Per ricevere i volumi prenotateli nelle librerie, ordinatelo sulle piattaforme digitali, o, mezzo più celere, inviate una mail a paolo.paganetto@librioltre.it

Annunci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...