• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Tag: Cantanti anni ’60

14 giugno 2019 Le interviste di Massimo Emanuelli / Politica / Stile italiano / storia della musica

Ricordiamo il 1979, con Ivan Cattaneo, Massimo Emanuelli, Paolo Pillitteri, Stefano Pillitteri, Franco D’Alfonso e Stefano Rolando

  Lunedì 24 giugno alle ore 18,30 in Corso Porta Vigentina 19 (ingresso libero). Nel 1979 l’allora Presidente della Repubblica

Continua a leggere

1 luglio 2018 Stile italiano

Gianni Meccia

Gianni Meccia nasce a Ferrara il 2 giugno 1931, giovanissimo si trasferisce a Roma e sogna di fare l’attore, si

Continua a leggere

12 giugno 2018 Stile italiano

Per ricordare Gino Santercole replicheremo la puntata di Stile italiano con ospiti Gino e Melù

  Probabilmente non gli sarebbe piaciuto essere ricordato come “il nipote di Adriano Celentano”, Gino Santercole è stato un grandissimo

Continua a leggere

7 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Stile italiano / Storia della televisione italiana / Tv locali

Il podcast. Edoardo Vianello intervistato da Massimo Emanuelli

Per festeggiare gli 80 anni di Edoardo Vianello il popolare cantante sarà ospite del programma radiofonico ideato e condotto da

Continua a leggere

1 maggio 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Stile italiano

Jenny Luna

Maria Clotilde Troili, così si chiama all’anagrafe, nasce a Roma il 27 marzo 1931, diplomatasi inizi a svolgere la professione

Continua a leggere

30 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Interviste radiofoniche / Le interviste di Massimo Emanuelli

Nico Fidenco

Domenico Colarossi nasce a Roma il 24 gennaio 1933, laureando in giurisprudenza si appassiona al cinema e frequenta il Centro

Continua a leggere

26 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Stile italiano

Aurelio Fierro

Aurelio Fierro nacque a Montella (Avellino) il 13 settembre 1923, sesto della schiera di ben undici figli di Don Raffaele, onesto e agiato commerciante, noto come migliore

Continua a leggere

26 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Stile italiano

Nunzio Gallo

Nunzio Gallo nacque a Napoli il 25 marzo 1928, iniziò la carriera come cantante lirico studiando al Conservatorio di San

Continua a leggere

26 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli

Joe Sentieri

Joe Sentieri (nome d’arte di Rino Luigi Sentieri nasce a Genova il 3 marzo 1925, cresce in un quartiere popolare

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Interviste radiofoniche / Stile italiano

Sergio Endrigo

Sergio Endrigo nasce a Pola (attuale Croazia, nel 1947 capoluogo dell’Istria) il 15 giugno 1933, figlio di  Romeo, un cantante

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Gio Evan
  • Mentre il centrodestra ancora è indeciso sul candidato sindaco, riascoltiamo Stefano Parisi, ex avversario di Beppe Sala a Milano 2016
  • Ricordiamo Roberto Brivio. Brivio ricorda la Milano della sua infanzia, la storia dei Gufi e la sua carriera. Il podcast
  • Cesco Baseggio a 50 anni dalla morte, Baseggio in radio e in televisione
  • Covid: ci lascia anche Roberto Brivio, attore, cantante, cabarettista, membro dei Gufi

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla