Angelo Lombardi nacque a Genova nel 1910 da famiglia contadina, passò l’infanzia e l’adolescenza in Somalia dove fece il cacciatore di belve, quindi diventò uno dei maggiori fornitori di animali per i parchi zoologici d’Europa. Rientrato in Italia aprì un giardino zoologico a Salsomaggiore. Nel secondo dopoguerra dopo avere ricostruito lo zoo di Napoli debuttò in televisione con L’amico degli animali. Era il 1956 quando Angelo Lombardi con Bianca Maria Piccinino e l’ascaro Andalù inizio a condurre quello che si può considerare il primo documentario della storia della televisione italiana (andò in onda fino al 1964). Angelo Lombardi fu anche autore di libri di zoologia e attore cinematografico, morì a Roma il 29 agosto 1996.