Marco Antonio Armenise, così si chiama all’anagrafe, nasce a Bari il 14 giugno 1961 nel quartiere popolare San Marcello, figlio d’arte (suo padre è un chitarrista), a quattro anni inizia ad esibirsi con gli amici, partecipa quindi allo Zecchino d’Oro condotto da Cino Tortorella. Frequenta il Conservatorio di Bari diretto dal maestro Nino Rota, nel 1975 fonda il suo primo gruppo musicale chiamato Parsifal, in omaggio ai Pooh. Come solista Marco esordisce nel 1982 con il 45 giri DOMANI a lanciarlo è Pippo Baudo in DOMENICA IN, Marco si esibisce con l’altra rivelazione e icona degli anni ’80, Marco Ferradini. Fra il 1983 e il 1986 partecipa al Festival di Sanremo con i brani: E’ LA VITA (Categoria Nuove Proposte, 1983), SOLO CON L’ANIMA MIA (Secondo nella Categoria Nuove Proposte dietro ad Eros Ramazzotti, 1984), TU DIMMI UN CUORE CE L’HAI (Categoria Big, 1985), UNO SULL’ALTRO (1986). Nel 1987 propone il suo primo album, LE COSE CHE VANNO LONTANE. Partecipa a diverse manifestazioni canore degli anni ’80 come Azzurro e il Festivalbar, nel 1988 presenta il suo secondo album, MOLTI VOLTI, collaborando con Pasquale Panella, autore dei testi di Lucio Battisti, per un periodo è stato prodotto da Ron. Nel 1991 Armani partecipa alla riedizione de il Cantagiro e incide l’album POSSO PENSARE A TE?, nel 1994 torna a Sanremo con ESSER DURI, brano scritto in collaborazione con Luca Carboni che si piazza al sesto posto; pubblica il cd ESSER DURI. Nel 1997 presenta il cd TREDICI prodotto da Pasquale Panella, nel 2000 propone un remix dei suoi più grandi successi, IL MEGLIO DI MARCO ARMANI, nel 2002 presenta il singolo BELLA DA PAURA, nel 2004 partecipa al reality show MUSIC FARM, nel 2005 esce il singolo NESSUNA RAGIONE in duetto con con la cantante Lighea. Nel 2007 pubblica l’album PARLAMI D’AMORE in cui interpreta dieci brani di Cesare Andrea Bixio, classici della canzone italiana che vanno da Parlami d’amore Mariù a Mamma. Nel 2018, dopo avere partecipato ad ORA O MAI PIU’, pubblica un cd con alcuni inediti e con i suoi grandi successi duettando con Ron, Luca Carboni e Red Canzian. Insegna musica in una scuola di Roma.
