TELE LIBERA FIRENZE
Telelibera Firenze nacque ufficialmente il 21 febbraio 1976 da una costola di Radio Libera, per iniziativa di Mauro Ballini, vulcanico imprenditore. L’emittente irradia i suoi programmi, inizialmente in bianco e nero, dal canale uhf 54. Massimiliano Marchi del portale firenzemedia ha inserito un annuncio storico pubblicato sui quotidiani dell’epoca, che annunciava la nascita dell’emittente. La sede di
Telelibera è in via Pierfortunato Calvi 40 a Firenze. Dopo un brevissimo periodo durante il quale l’emittente ripete in video l’immagine fissa degli speaker di Radio Libera (emittente fondata dallo stesso Ballini) e dei loro programmi, si parte con un palinsesto decisamente innovativo, non solo rispetto a quello della Rai, ma anche delle altre emittenti locali del periodo. Spettacoli, concorsi, giochi che coinvolgono i telespettatori in prima persona, film (noleggiati da Ballini dagli oratori e dalle sale di perifieria), telefilm, un tg locale (TLF INFORMAZIONI), programmi sportivi (SPECIALE FIORENTINA, MONDO SPORT, FUORIGIOCO a cura di Giordano Goggioli e Massimo Sandrelli), oltre agli incontri di calcio della Fiorentina. Non mancano nel palinsesto anche programmi hard come SEXY VARIETA’ e BAMBINI A LETTO. E, ancora, rubriche di approfondimento come SALA STAMPA, e PRIMO PIANO curata da Carlo Fusaro. Se i bambini venivano mandati a letto dopo le 22, durante la giornata potevano però vedere i cartoni animati che Telelibera proponeva: JEEG ROBOT D’ACCAIO, CANDY CANDY, LUPIN III. Pochissimi i programmi non prodotti in proprio nel primo periodo, unica eccezione è SUPERCLASSIFICA SHOW del nostro Maurizio Seymandi.
Ma i cantanti icone degli anni ’70 e ’80 i fiorentini li possono vedere
non soltanto a SUPERCLASSIFICA SHOW ma anche negli studi della loro emittente: partecipano infatti ad alcuni programmi Donatella Rettore, Franco Simone, il toscano Pupo e tanti altri idoli del periodo che intervengo direttamente negli studi di via Calvi. TeleLibera Firenze è fra le emittenti più votate del referendum fra i lettori di Tv Sorrisi e Canzoni allora diretto dal nostro Gigi Vesigna, Telelibera partecipa anche al concorso CENTO CITTA’ VOCI NUOVE PER RADIO E TV LOCALI e al concorso per il migliore adesivo delle emittenti radiofoniche e televisive locali sempre indetto da TV SORRISI E CANZONI. Altri programmi innovativi furono un notiziario per non udenti mandato in onda prima di TLF INFORMAZIONI, commedie in vernacolo fiorentino, L’ORA DEL TOPO, una rassegna dei film dell’orrore. E, ancora, IL PRIORE E LA PERPETUA, una sit-com che
aveva per protagonista un parroco fiorentino interpretato da Ghigo Masino e la sua perpetua (Tina Vinci). Anche la pubblicità
a Telelibera era arte, su alcuni portali vengono rievocati ancora oggi alcuni spot che rimangono nella memoria collettiva dei toscani: Mobilificio Lenzi, Camper Cappelli & Carletti, Mobilificio Gioffreda, Boutique Leva. Mossero i loro primi passi a Telelibera Gabriella Lescai, Cesara Buonamici, Giorgio Ariani (che con LA VISPA TERESA programma di spogliarelli caserecci anticipò COLPO GROSSO), Gabriella Lescai conduce MONDO SPORT,
un cruciverba sportivo.e Ughino Benci (NONNA ABELARDA). Cesara Buonamici olte a condurre il tg TLF INFORMAZIONI presenta CACCIA AL RUMORE, con la collega Valeria, e QUATTRO CHIACCHIERE CON CESARA, un quiz che anticipò il gioco dei fagioli della Carrà. Fra gli altri programmi in onda sull’emittente LA MATTONATA, RING (il primo varietà regionale), SCIALAMULA, ARRIVANO I TARTARI (programma di attualità), BASKET TO BASKET, TELESPORT, PRONTO E’ TELELIBERA? (gioco condotto da Antonella Ferrari, in arte Magalla), SARANNO FAMOSI, CRONACA
ROSA, SALA STAMPA, MONDO SPORT, IL TOMBOFONO (gioco abbinato al settimanale TASCABILE TV di Firenze), OGNI CITTA’. Ruggero Righini nel libro ON AIR. A VOI LA LINEA! ha ricordato il sondaggio telefonico effettuato all’indomani del rapimento di Aldo Moro e lo scalpore per gli spogliarelli visti in tv (BAMBINI A LETTO che mostrava studentesse universitarie e casalinghe nascoste da una macherina da gattino che si spogliavano completamente subito dopo il film di mezzanotte naturalmente sexy). Fra la fine del 1979 e l’inizio degli anni ’80 iniziano ad essere proposti alcuni programmi acquistati come CACCIA AL 13 e ARCOBALENO 80, LA CANZONISSIMA DELLE TV PRIVATE. Per un breve periodo Teelelibera per il proprio
notiziario viene aiutata dal quotidiano LA NAZIONE, ma tale accordo dura poco sia perchè il quotidiano fiorentino fonderà una propria emittente (Rete A Telenazione), sia perchè il vulcanico Ballini darà vita ad un quotidiano, LA CITTA’, che fece concorrenza al colosso sia per gli ottimi servizi di cronaca locale e per la convenienza del prezzo (soltanto 100 lire). Ballini intanto si era recato in America per studiare la televisione. Tornato dagli Usa Ballini porta nuova idee, partono nuove trasmissioni, concorsi e giochi. E’ Ballini ad inventarsi il finto rapimento del capitano della Fiorentina Giancarlo Antognoni nella prima puntata di POTREBBE ACCADERE DOMANI, la notte fra il 31 marzo e l’1 aprile 1980, giorno del pesce d’aprile, ma anche del compleanno del popolare calciatore. Massimo Sandrelli e il calciatore Mimmo Caso lanciano un appello in diretta: “si sono perse le tracce del capitano viola che avrebbe dovuto essere con noi in studio per un brindisi. Si scatena subito una parosssistica puntata di CHI L’HA VISTO? (programma che non era nemmeno iniziato), Ballini si inventa quindi i film non stop, la stessa pellicola diffusa a ciclo continuo. Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini hanno ricordato che Telelibera Firenze mandò in onda per 24 ore L’APE NIRVANA di Kon Chikawa in giapponese con sottotitoli italiani. Telelibera intanto ha allargato ulteriormente la propria area di copertura irradiando i suoi programmi dai canali uhf 62, e 56, oltre che dallo storico 54; grazie ad accordi con altre emittenti toscane, fra le quali anche la mitica TeleLivorno, Telelibera è ora visibile in tutta la Toscana. E’ inoltre nata sul canale uhf 62 Telelibera 2, il secondo canale dell’emittente. Telelibera Firenze manda in onda anche programmi prodotti dalla Telemond (gruppo Mondadori) come alcune inchieste condotte da Enzo Biagi. Il 21 febbraio 1981 Tele Libera Firenze compie cinque anni di vita, in tale occasione viene stampato un adesivo, ma sono gli ultimi momenti di gloria: propria a partire dall’anno successivo si registra il primo calo di ascolti a causa della concorrenza dei network nazionali e di altre attività intraprese da Ballini che non gestisce più direttamente la propria emittente. Ballini viene dapprima chiamato quale consulente da Silvio Berlusconi. Anche a Milano 2 Ballini lavora bene, spiega le cose, tiene testa a Berlusconi che è attentissimo. Quando la missione è compiuta e Berlusconi gli chiede: “quanto?”, Ballini fa niente, si schernisce, ammicca come se fosse stato un piacere, poi dice: “Silvio mio, se proprio mi vuoi essere grato va bene, di soldi non si parla nemmeno, guarda, fammi prendere qualcosa dal tuo magazzino, una sciocchezza, un simbolo”. E Ballini si prende parecchie ore di programmi che gli permetteranno una lunga fortuna economica e televisiva. Grazie a questa azione Bellini ha avuto per anni una prestigiosa epigrafe: era “l’unico che ha fottuto Berlusconi”. Nel gennaio 1982 Ballini viene chiamato da Mario Formenton per far partire l’avventura di Rete4 e deve affrontare da avversario Silvio Berlusconi, che nel frattempo aveva imparato il mestiere, così Ballini a Rete4 ebbe la sua Waterloo, mentre la prestigiosa epigrafe sbiadiva. Ma ricordi e documenti rimangono e Mauro Ballini è l’ultimo dei grandi pionieri, un monarca degli anni d’argento.
E Telelibera Firenze? Entra a far parte della syndication mondadoriana Rete4, e a poco a poco sarà riassorbita dal network. Gli ultimi programmi di successo sono LE VIGNETTE DI GIULIANO, MALIGNI A TELELIBERA, TELELIBERA OPINIONI, TELELIBERA VELENO; il tg locale (ribattezzato TELELIBERA SERA) cesserà di li a poco. Soltanto dopo cinque anni di silenzio, nel 1988, riapparirà il logo storico di Telelibera Firenze, l’occhio stilizzato. La nuova Telelibera cercherà di rinascere con una programmazione spinta consistente in segnali orari con donne nude ed un telegiornale letto da ragazze in abbigliamento succinto. Grande successo per il NOTIZIARIO DEI BECCHI condotto dal comico Gaetano Gennai, sodale toscano della tribù di Pieraccioni, Conti e Miitello. Gennai si presenta in video con alle spalle due mappe, una di Firenze ed una della Toscana, e sposta bandierine in base alle segnalazioni di corna ricevuta dai telespettatori. L’idea fu di Ballini e di Mauro Nava, ex ballerino e successivamente agente di Celentano e dei Ricchi e Poveri. Gennai girava per i quartieri di Firenze domandando ai passanti di raccontare storie di corna, ad aiutarlo c’era una valletta scollacciata. Gennai, sul cui tavolo campeggiava un paio di corna, apponeva in studio le bandierine nella zona dove si erano registrati i tradimenti. Ma questa rinascita durò molto poco, agli inizi degli anni ’90.
http://www.youtube.com/watch?v=2bjquVTzlwE
Le notizie e le immagini sono tratte da www.firenzemedia.com, Massimo Emanuelli, Gigi Vesigna e Maurizio Seymandi ringraziano Massimiliano Marchi.
LA SCHEDA DI RUGGERO RIGHINI
Il 21 febbraio 1976 nasce Telelibera Firenze in via Pierfortunato Calvi 40, canali di emissione il 54 e il 38 uhf. La fonda Mauro Ballini. Su di lui e la sua rete, forse il più importante uomo di televisione della Toscana ha speso molte pagine Pino Farinotti nel suo romanzo di Berlusconi e delle Tv private “I Maghi del Canale” edito nel 1985 da Rizzoli. “Potrebbe accadere domani”, in onda dal 1 aprile 1976 e passata alla storia come il falso rapimento di Giancarlo Antonioni; “Fuorigioco”, programma sportivo di Massimo Sandrelli e Giordano Goggioli; le comiche di Giorgio Ariani ne “La vispa Teresa”, “La Mattonata” e “Scialamula”; nonché quelle di Ughino Benci in “Nonna Abelarda”; le commedie in vernacolo di Ghigo Masino; “Il Priore e la Perpetua”, che ogni settimana viene ripreso in diretta dal Circo Orfei; “Ring”, primo varietà nel campo dell’emittenza regionale; “Il Tombofono”, gioco a premi abbinato al settimanale tutto televisione “Tascabile Tv” di Firenze; la trasmissione di attualità “Arrivano i tartari”; “200”; “Ogni città”; “Telespot”; “Teleinformazioni”; “Angolo dei cineamatori”; “Notiziario per sordi”; “Le interviste dibattito”; “La polemica della settimana”; “Invito alla musica”; “Il fatto del giorno”; “Dite la vostra”; “Basket e basket”; “L’opinione di Giordano Goggioli”; “Pronto è Telelibera?”, gioco telefonico pieno di malizia ed ironia condotto da Magalla (Antonella Ferrari); “Saranno famosi”; “Cronaca rosa”; “Sala stampa”; “Mondo sport”, sono i programmi che fanno di TLF l’emittente numero uno dell’intera Toscana, che la portono ai massimi indici d’ascolto su tutte le altre. Per non citare poi del sondaggio telefonico effettuato all’indomani del rapimento dell’On. Aldo Moro che crea un vero scalpore. E particolarmente degli spogliarelli, i primi visti in tv. “Bambini a letto” che mostrano studentesse, universitarie e casalinghe nascoste da una mascherina da gattino che si spogliano completamente, subito dopo i film di mezzanotte tutto-sexy. E’ il modo di contrastare RTV 38. Voce storica dell’emittente fiorentina è Cesara Buonamici, poi nelle file di Fininvest, per arrivare oggi ad essere una delle più brave giornaliste della storia televisiva italiana nonché vicedirettore dei servizi giornalistici di Canale 5. Nel marzo 1982 TLF si fonde nel circuito televisivo Retequattro. Ma dal gennaio 1985, grazie ad un accordo con Silvio Berlusconi attraverso Rete Italia torna a gestire il suo palinsesto con sei ore di programmazione autonoma. E’ un grave danno per l’immagine perché i programmi promessi non vengono in parte distribuiti. Altro accordo con Mister Tv e dal 6 gennaio 1986 si lega al Circuito Nazionale TivùItalia che fornisce quattro ore di programmazione. Tra questi: “Gli speciali di TivùItalia”; la rubrica scientifica “Energie”; e fiore all’occhiello il notiziario “Teledomani”, diretto e condotto da Sandro Paternostro, trasmesso via satellite da Londra. Da quell’esperienza dal 1991 è solo ripetitore del programma Mediaset.
Firenze Libera . Radio Televisione Indipendente
“Firenze Libera – Radio Televisione Indipendente” del ripetitorista Mauro Montagni e dell’avvocato Federico Federigi è passato come la prima trasmissione televisiva via etere in Italia da parte di un soggetto che non fosse la Rai. Non è vero. Perché come già ampliamente focalizzato sul nostro portale, altre emittenti locali da prima trasmettevano su quella banda. Interessante è ripercorrerne l’excursus pionieristico della sua messa in onda anche perché sul web ne sono state postate le immagini. Considerato che l’emittente fiorentina non aveva ancora il ponte a radiofrequenza per inviare i propri segnali alla postazione del monte Secchieta il tecnico della stazione registrò i programmi su un videoregistratore (VRT Shibaden SV 620 EIAJ) compatibile da 1/2 pollice a bobine, poi con il figlio del Montagni, Sandro, si recò alla postazione montana e collegò direttamente lo stesso videoregistratore per leggere i nastri al trasmettitore a radiofrequenza da 3W (lo stesso in precedenza impiegato per ripetere il segnale di Antenne 2 in occasione dei mondiali di calcio del 1970 ed al momento usato per rilanciare l’antenna estera Tv Koper Capodistria sul canale 45 Uhf) utilizzando delle grosse batterie da camion a 12Vcc per alimentare di corrente. Fu così che in occasione del trentesimo anniversario della Liberazione di Firenze dalla dittatura nazifascista (che ricorreva il giorno successivo) alle 20.20 del 10 agosto 1974 la tv fiorentina trasmise una registrazione di circa 40 minuti di quattro interviste realizzate negli studi di Piazza Indipendenza 21 a Firenze da Achille Vuturo (consigliere provinciale del Psi) che ricordò anche la strage del treno Italicus, avvenuta pochi giorni prima. Interviste fatte, in ordine di apparizione, a Ludovico Ragghianti (rappresentante del Comitato toscano di Liberazione), a Luigi Tassinari (Presidente della Provincia di Firenze), all’avvocato Luciano Bausi (Sindaco di Firenze) e a Lelio Lagorio (Presidente della Regione Toscana). L’annunciatrice era Maria Luisa Spinazzi. Al suono di “Bella ciao” furono rievocate le drammatiche giornate dei combattimenti che interessarono Firenze e che ebbero il culmine con la cacciata dei tedeschi e l’insediamento l’11 agosto 1944 del nuovo governo cittadino a Palazzo Medici Riccardi. Immagini d’archivio fornite dall’Istituto Storico della Resistenza intervallarono le interviste, mostrando scene di combattimenti e le rovine causate dai bombardamenti. Al termine, un’altra annunciatrice ringraziò chi aveva partecipato e contribuito a realizzare la trasmissione e subito dopo, alle ore 21, iniziarono le regolari trasmissioni serali di Capodistria, con un film a colori. La registrazione “pirata” in bianco e nero venne captata da tutti coloro che avevano un’antenna con forte convertitore, secondo le fonti da 2.800 a 3.000 telespettatori distribuiti tra Firenze e le provincie di Pistoia, Pisa e Lucca. La trasmissione non aveva soltanto uno scopo sperimentale sul piano tecnico, ma aveva chiaramente un significato provocatorio per dimostrare l’assurdità, oltre l’illegittimità, del monopolio della Rai Tv. Il Ministero delle Poste si fece sentire tramite una nota inviata all’Ansa: “L’iniziativa di Firenze Libera appare in contrasto con la riaffermata legittimità della riserva dello Stato sulle radiodiffusioni“, ed espresse preoccupazioni per “l’uso incontrollato di radiofrequenze” che potevano interferire sia con la televisione nazionale, sia con altri servizi di interesse pubblico basati sulle radiocomunicazioni.
Il giorno dopo 11 agosto L’Unità (n. 219) titolò: “Trasmissione TV via etere per 2.800 apparecchi a Firenze” attribuendo la paternità addirittura: “a corrispondenti della radio jugoslava di Capodistria”. Fabio Felicetti ne l’edizione del 12 agosto de Il Corriere della Sera (n. 31) rilevò: “Una misteriosa stazione via etere celebra la liberazione di Firenze“ mentre Il Tempo scrisse: “TV libera, ma via-etere al canto di “Bella Ciao”. Il Senatore Giuseppe Togni dichiarò: “Avrei potuto farli arrestare, ma non ho voluto”. Immediata fu la replica del legale di Montagni; l’avvocato Federici fece presente che il Ministro non poteva arrestare nessuno in quanto l’organo preposto a questo compito, semmai, era la Magistratura e presentò quindi una querela-denuncia alla Procura fiorentina. Prontamente, in una conferenza stampa, il ministro Togni precisò che le sue dichiarazioni erano state fraintese poiché si riferivano all’arresto delle trasmissioni televisive e non alle persone. Dalle tv via cavo (circa una trentina nella penisola) raccolte nell’associazione nazionale ReteA-21 venne diffuso un comunicato di netta condanna dell’iniziativa, che specificava che l’associazione non aveva nulla a che fare con quell’avvenimento, e che si dissociava e disapprovava “le decisioni degli anonimi fiorentini che, superando le democratiche decisioni della Corte Costituzionale in materia, suonano ingiustificata provocazione per le leggi in vigore e compromettono la serietà della battaglia sinora portata avanti per la libertà d’informazione sancita dall’articolo 21 della Costituzione”.
Dopo questa trasmissione i programmi di Firenze Libera vennero sospesi, in quanto pendeva la minaccia del sequestro degli impianti da parte del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni. La riapertura avvenne un mese e mezzo più tardi. Il 19 settembre Il Messaggero (n. 237) in un pezzo di Paolo Berardengo annunciò il ritorno: “La Tv libera di Firenze entra oggi in funzione” . Fecero eco Il Tempo (n. 255): “Tele Firenze oggi il via” e La Stampa (n.210) “Oggi Telefirenze comincia a trasmettere”. Quel 19 settembre andò in onda una seconda trasmissione di Achille Vuturo, seguito da un intervento di Domenico Bartoli (direttore del quotidiano La Nazione) che rivolse un saluto alla nuova stazione televisiva auspicando che potesse rompere il conformismo della Rai e che stimolasse una leale concorrenza per l’informazione. Seguirono un’intervista, realizzata da Enzo Tortora (ex giornalista Rai esiliato nel 1969) ad Indro Montanelli (direttore de Il Giornale) nella quale sottolineava il rischio che le televisioni “libere” diventassero dei semplici doppioni della televisione di Stato, ed un dibattito: “La libertà, questa libertà conquistata o da conquistare” sulla libertà d’informazione della durata di circa 40 minuti moderato dallo stesso Tortora. Parteciparono: Peppo Sacchi (direttore di Tele Biella e Presidente dell’associazione A21 tra le stazioni televisive via cavo), Valdo Spini (del PSI), Giancarlo Masini (redattore de Il Giornale e Presidente dell’Unione Italiana Giornalisti Scientifici), Giovanni Lombardi (giornalista de L’Unità) e gli onorevoli Edoardo Speranza (Dc), Marco Pannella (segretario nazionale della Lega per il divorzio), il teologo Padre Ernesto Balducci e Francesco Colonna (segretario fiorentino del Pli). Tortora esordì con la frase “La faccia di chi vi parla in questo momento compare sui teleschermi italiani dopo circa cinque anni di assenza”. Stavolta la reazione del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni non si fece attendere. Con la rapidità di un fulmine arrivò la denuncia contro la tv fiorentina.
Il giorno dopo 20 settembre seguirono gli echi della stampa. Per M.B. de Il Messaggero (n. 238): La Tv “Firenze libera” denunciata dal Ministro delle Poste”, Il Tempo (n. 256): “Denuncia del Ministero PT contro “Firenze TV libera”, per F.S. de La Stampa (n. 211): “E’ nata a Firenze la tv cittadina ma Togni l’ha subito denunciata”, Il Corriere della Sera (n. 219): “Firenze libera” nasce e il ministero la denuncia”,L’Unità (n. 258): “Stazione televisiva in funzione a Firenze. Capodistria fa da ripetitore. Le trasmissioni regolari aperte da un dibattito. 5 mila abbonati”. Proseguirono con Fabio Falcetti nell’edizione del 21 settembre de Il Corriere della Sera (n, 220) che titolò: “La battaglia fra Togni e il “libero video” di Firenze”,fece eco Il Messaggero (n. 239): “La tv Firenze Libera replica: vogliono soltanto intimidirci”. Ed ancora una settimana dopo il 27 settembre Il Corriere della Sera (n. 225): “Firenze Libera querela Togni” e La Stampa (n. 217): “Temuta sfida alla vera tv”.
L’avvocato Federici dichiarò che dopo il periodo di trasmissioni sperimentali (del 10 agosto e 19 settembre) l’emittente con una spesa di 60 milioni per trasmettitori, telecamere e resto delle apparecchiature avrebbe ripreso in ottobre con una programmazione di undici trasmissioni mensili e dal novembre con programmi quotidiani (esclusa la domenica) dalle ore 19.00 alle ore 23.00. Giovedì 3 ottobre alle 19.30 la tv tornò in onda per la terza volta con le immagini del Perseo di Benvenuto Cellini (simbolo della stazione), con un’intervista all’ex assessore comunale Vittorio Foti (PsdI) sull’urbanistica cittadina, una scenetta in dialetto, un breve notiziario regionale ed un incontro con i tifosi della Fiorentina. Dell’evento se ne occupò anche Panorama (n. 441 del 3/10/1974) nel pezzo “All’ultimo video” di Franco Vaselli. I responsabili della stazione dichiararono: “Abbiamo scelto la tv via etere perché costa meno. Una tv via cavo richiede miliardi e a Firenze è irrealizzabile perché nessun sovrintendente ai monumenti darà mai il suo consenso a cavi sotterranei o sospesi”. Nel mese come promesso ci furono altre 11 trasmissioni.
Lunedì 18 Novembre alle 19, in leggero ritardo sui tempi previsti, finalmente iniziarono i programmi regolari con il film Giordano Bruno di Giuliano Montaldo interpretato da Gian Maria Volontè, cartoni animati, servizi sportivi e informazioni cittadine. La trasmissione fu aperta da un editoriale sul perché dell’iniziativa e fu intercalata da un inserto a colori del 2° canale della O.R.T.F. francese. In redazione con Vuturo (speaker e telecronista), due giornalisti, un pubblicitario, un esperto di pubbliche relazioni, due annunciatrici e tre segretarie. (Ruggero Righini)
9:52 FIRENZE LIBERA. Prima trasmissione TV privata – YouTube
FIRENZE LIBERA Seconda trasmissione 19 Settembre 1974. Enzo …
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
PALINSESTI STORICI DI TELELIBERA FIRENZE
1977
GENNAIO – MARZO 1977 (Tratto da Palinsesti Storici)
Lunedì 13,00 Telecine – Film. 15,00 Telecine – Film. 17,00 Telecine – Film. 19,00 Telecine – Film. 20,45 Notiziario per sordi. 21,00 Notiziario. 21,10 Film. 22,30 Film. |
Martedì 13,00 Telecine – Film. 15,00 Telecine – Film. 17,00 Telecine – Film. 19,00 Telecine – Film. 20,45 Notiziario per sordi. 21,00 Notiziario 21,10 Fuorigioco, rubrica sportiva. 22,30 Film. |
Mercoledì 13,00 Telecine – Film. 15,00 Telecine – Film. 17,00 Telecine – Film. 19,00 Telecine – Film. 20,45 Notiziario per sordi. 21,00 Notiziario. 21,10 L’angolo dei Cineamatori. 22,30 Film. |
Giovedì 13,00 Telecine – Film. 15,00 Telecine – Film. 17,00 Telecine – Film. 18,45 Risposte al “Priore”. 19,00 Telecine – Film. 20,45 Notiziario per sordi. 21,00 Notiziario 21,10 Spazio redazionale, dibattito 22,30 Film. |
Venerdì 13,00 Telecine – Film 15,00 Telecine – Film 17,00 Telecine – Film 19,00 Telecine – Film 20,45 Notiziario per sordi. 21,00 Notiziario. 21,10 Commedia. 22,30 Film 24,00 “Arrivano i Tartari”, programma Musicale. |
Sabato 13,00 Telecine – Film. 15,00 Telecine – Film 17,00 Telecine – Film 19,00 Telecine – Film 20,30 Mondo Sport . 21,00 Notiziario 21,10 “Il priore e la perpetua” 22,30 Film. 24,00 “Bambini a letto”. |
Domenica 11,00 “Il priore e la perpetua” (replica). 12,00 “Zum”, musica e sport. 13,00 Telecine – Film. 15,00 Telecine – Film. 17,00 Telecine – Film. |
19,00 Telecine – Film. 21,00 Notiziario. 21,10 Domenica sport. 21,20 Spazio redazionale. 22,30 Film. |
Per qualche tempo su TLF al mattino va in onda, spiega “Panorama”, un’ora di ginnastica tenuta da una ragazza a torso nudo…in più, qualche spogliarello notturno in palinsesto.
Al mattino TLF “ripeteva in video con l’immagine fissa degli speaker i programmi di RADIO LIBERA FIRENZE” (batmax70 di Firenzemedia sul Forum di Scelta Tv).
1978
palinsesto medio marzo-aprile 1978*
Lunedì 12,15 Oroscopo 12,45 Il tuo corpo in musica, come tenersi in forma. 13,00 Arrediamo insieme. 13,45 Film. 15,45 Film. 17,45 Film. 19,45 TuttoFirenze 20,00 Notiziario per sordi. 20,15 Tennis break, trasmissione sportiva. 20,30 Telegiornale. 21,00 Cartoni animati. 21,10 Cronaca registrata di un avvenimento agonistico. 22,30 Film. |
Martedì 12,15 Oroscopo 12,45 Il tuo corpo in musica. Come tenersi in forma. 13,45 Film. 15,45 Film. 17,45 Film 19,45 TuttoFirenze. 20,30 Telegiornale 21,00 Cartoni animati. 21,10 Fuorigioco, trasmissione di critica sportiva. L’argomento proposto viene discusso da sportivi ospiti in studio e dal pubblico. Pagella sui giocatori della Fiorentina fatta dai tifosi. 22,30 Film. |
Mercoledì 12,15 Oroscopo 12,45 non riportato 13,45 Film. 15,45 Film. 17,45 Film. 19,45 TuttoFirenze 20,30 Telegiornale 21,00 Cartoni animati. 21,10 L’asta. 22,10 Io dietro lo specchio, musica e specials. 22,30 Film. |
Giovedì 12,15 Oroscopo 12,45 non riportato 13,45 Film. 15,45 Film. 17,45 Film. 19,45 TuttoFirenze 20,30 Telegiornale 21,00 Cartoni animati. 21,10 Il mercante in fiera, imitazioni, quiz, indovinelli trasformano il conosciuto schema di questo gioco in un originale intrattenimento a cui i telespettatori possono prendere parte. 22,00 Impariamo di nuovo ad amare, educazione sessuale e dialogo con i telespettatori. 22,30 Film. |
Venerdì 12,15 Oroscopo 12,45 non riportato 13,45 Film. 15,45 Film. 17,45 Film. 19,45 TuttoFirenze 20,30 Telegiornale 21,00 Cartoni animati. 21,10 Il mercante in fiera. 21,50 Noi e il cosmo. 22,30 Film. |
Sabato 12,15 Oroscopo 12,45 non riportato 13,45 Film. -.- non riportato 16,30 Film. 18,30 Film. 19,45 TuttoFirenze 20,30 Telegiornale 21,00 Cartoni animati. 21,10 Il mercante in fiera.. 22,10 Ripassi domani, rubrica di problemi cittadini. 22,30 Film. |
Domenica 12,15 Oroscopo 12,45 Il tuo corpo in musica, come tenersi in forma. -.- non riportato 16,30 Film. 18,30 Film. 19,45 TuttoFirenze. 20,30 Telegiornale. 21,00 non riportato 21,10 Il mercante in fiera. |
22,00 Il pellicolante, curioso itinerario fra spezzoni cinematografici rari e spesso inediti proposti dagli spettatori. Dal documentario sull’unica miniera d’oro in Italia alla proiezione di film censurati 30 anni fa. 22,30 Film. |
DOMENICA 7 MAGGIO 1978
08,00 IL MATTINO DI MICHELANGELO
12,30 OGGI IN CITTA’ (NOTIZIARIO CITTADINO)
12,45 GRANDE CONCORSO PER VOCI NUOVE: CENTO CITTA’
13,45 FILM: I FORTUNATI
16,00 TSD TELESPORT DELLA DOMENICA
18,00 FILM: L’ISOLA IN CAPO AL MONDO
19,50 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
20,20 DOMENICA SPORT CONDOTTA DA MASSIMO SANDRELLI
21,10 IL MERCANTE IN FIERA. GIOCO PRESENTATO DA VALERIA
22,30 FILM: SIGFRIDO – BUONANOTTE
LUNEDI’ 8 MAGGIO
08,00 IL MATTINO DI MICHELANGELO
10,00 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW (REPLICA)
11,00 EDITH E MUSICA
12,30 OGGI IN CITTA’
13,45 FILM: SIGFRIDO (REPLICA)
15,45 FILM: I FORTUNATI (REPLICA)
17,45 FILM: L’ISOLA IN CAPO AL MONDO (REPLICA)
19,45 TELEINFORMAZIONI
20,00 NOTIZIARIO PER SORDI CON P.PETRUCCI
20,15 TEMPO LIBERO DI ROBERTO GONNELLI
20,30 TL INFORMAZIONI
21,00 CARTONI ANIMATI
21,10 CRONACA REGISTRATA DI UN AVVENIMENTO AGONISTICO
23,00 FILM: LA DONNA DELL’ALTRO – BUONANOTTE
MARTEDI’ 9 MAGGIO 1978
08,00 BUONGIORNO
09,30 A TU PER TU CON GRAZIANO
12,30 OGGI IN CITTA’
13,00 CARTONI ANIMATI
13,15 SALA STAMPA
13,45 FILM: LA DONNA DELL’ALTRO (REPLICA)
15,45 FILM: SIGFRIDO (REPLICA)
17,45 FILM: I FORTUNATI (REPLICA)
19,45 TL INFORMAZIONI
21,00 CARTONI ANIMATI
21,00 FUORIGIOCO. RUBRICA SPORTIVA CONDOTTA DA MASSIMO SANDRELLI
22,10 TELEDEDICHE IN COPAGNIA DI GAETANO
23,10 FILM: ULTIMATUM ALLA VITA – BUONANOTTE
——————————————————
SETTIMANA 29 OTTOBRE – 4 NOVEMBRE 1978
DOMENICA 29 OTTOBRE 1978
12,00 QUESTO GRANDE GRANDE CINEMA
13,30 TELEFILM DELLA SERIE MUSEO DEL CRIMINE
14,00 SPORT E VARIETA’
17,00 FILM: RAGAZZE D’OGGI
19,00 SPETTACOLO PER BAMBINI
19,30 FILM: IL MAGNIFICO AVVENTURIERO
21,30 NOTIZIARIO SPORTIVO
22,30 FILM: L’UOMO DAL COLPO PERFETTO
00,00 FILM (REPLICA)
LUNEDI’ 30 OTTOBRE 1978
13,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
13,10 CARTONI ANIMATI
13,30 PARTITA DI CALCIO
15,30 MONDOSPORT
16,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
16,30 PERCHE’ NO? (GIOCO)
18,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
18,30 FILM: RAGAZZE D’OGGI
20,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
21,00 PARTITA DI CALCIO
23,00 DISCOSOUND
23,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
23,45 SEXY VARIETA’ PER SOLI ADULTI
00,00 FILM: AZIONE IMMEDIATA
MARTEDI’ 31 OTTOBRE 1978
12,30 AUTOMOBIL STORY
13,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
13,25 CARTONI ANIMATI
13,30 SALA STAMPA
13,45 FILM
15,45 CARTONI ANIMATI
16,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
16,30 PERCHE’ NO? (GIOCO)
18,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
18,30 FILM: L’UOMO DEL COLPO PERFETTO
20,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
21,00 FUORIGIOCO. SPORT
22,00 TELEFILM DELLA SERIE MUSEO DEL CRIMINE
23,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
23,45 SEXY VARIETA’ PER SOLI ADULTI
MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE 1978
09,00 IL MATTINO DI MICHELANGELO
10,00 OROSCOPO
10,30 GIOCHIAMO INSIEME
12,30 MUSIC AMBASSADOR
13,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
13,30 SALA STAMPA
14,00 FILM: L’UOMO VENUTO PER UCCIDERE
16,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
16,30 A TU PER TU CON GRAZIANO
18,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
18,30 FILM: AZIONE IMMEDIATA
20,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
21,00 FILM: RAGAZZE FOLLI
23,00 LUCI DEL CABARET (VARIETA’)
23,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
23,45 SEXY VARIETA’ PER SOLI ADULTI
00,00 FILM (REPLICA)
GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE 1978
09,00 IL MATTINO DI MICHELANGELO
10,00 OROSCOPO
10,30 GIOCHIAMO INSIEME
12,30 AUTOMOBIL STORY
13,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
13,30 SALA STAMPA
14,00 FILM: RAGAZZE FOLLI
16,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
16,30 A TU PER TU CON GRAZIANO
18,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
18,30 FILM: L’UOMO VENUTO PER UCCIDERE
20,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
21,00 FILM: IL MIO CORPO TI APPARTIENE
23,00 QUESTO GRANDE GRANDE CINEMA
23,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
23,45 SEXY VARIETA’ PER SOLI ADULTI
00,00 FILM (REPLICA)
VENERDI’ 3 NOVEMBRE 1978
09,00 IL MATTINO DI MICHELANGELO
10,00 OROSCOPO
10,30 GIOCHIAMO INSIEME
12,30 TV SORRSI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
13,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
13,30 SALA STAMPA
14,00 FILM: IL MIO CORPO TI APPARTIENE
16,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
16,30 A TU PER TU CON GRAZIANO
18,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
18,30 FILM: RAGAZZE FOLLI
20,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
21,00 CACCIA AL 13
21,30 TV SORRSI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSFICA SHOW
22,00 FILM: IL MIO AMANTE E’ UN BANDITO
23,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
23,45 SEXY VARIETA’ PER SOLI ADULTI
00,00 FILM: INGRID SULLA STRADA
SABATO 4 NOVEMBRE 1978
09,00 IL MATTINO DI MICHELANGELO
10,00 OROSCOPO
10,30 GIOCHIAMO INSIEME
11,00 E’ SOLO UN’OPINIONE
12,30 MUSIC AMBASSADOR
13,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
13,30 SALA STAMPA
13,45 CACCIA AL 13 (REPLICA)
14,15 FILM: IL MIO AMANTE E’ UN BANDITO
16,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
16,30 VARIETA’
17,00 SPETTTACOLO PER BAMBINI
17,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
18,00 TELELIBERA INFORMAZIONI
18,30 FILM: IL MIO CORPO TI APPARTIENE
20,30 TELELIBERA INFORMAZIONI
21,00 FILM: LE ORE DELL’AMORE
23,00 SEXY VARIETA’ PER ADULTI
23,30 30 TELELIBERA INFORMAZIONI
23,45 SEXY VARIETA’ PER SOLI ADULTI
00,00 FILM (REPLICA)
Da Palinsesti storici
palinsesto medio novembre 1978*
Lunedì 08,00 Musica. 09,00 Il mattino di Michelangelo. 10,00 Oroscopo. 10,30 Giochiamo insieme. 12,30 TV SORRISI E CANZONI presenta : ” SUPERCLASSIFICA SHOW ” – a colori – 12,55 I programmi di oggi. 13,00 TLF informazioni 13,30 Partita di calcio. 15,30 Mondosport. Un cruciverba sportivo a cura di Gabriella Lescai. 15,55 Presentazione programmi 16,00 TLF informazioni. 16,30 A tu per tu, gioco e 4 chiacchere con Graziano. 18,00 TLF informazioni. 18,25 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 18,30 Film (replica). 20,30 TLF informazioni 21,00 Partita di calcio 23,00 Disco round. 23,30 TLF informazioni. 23,45 Bambini a letto, varieta’ di strip-tease per adulti 24,00 Film. -.- Buonanotte. |
Martedì 08,00 Musica. 09,00 Il mattino di Michelangelo. 10,30 Giochiamo insieme. 12,30 Automobil Story. 12,55 I programmi di oggi 13,00 TLF informazioni 13,30 Sala Stampa. 13,50 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 14,00 Film (replica). 15,55 Presentazione programmi. 16,00 TLF informazioni. 16,30 A tu per tu, gioco e 4 chiacchere con Graziano. 18,00 TLF informazioni. 18,25 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 18,30 Film (replica). 20,30 TLF informazioni. 21,00 Fuorigioco, sport. 22,00 Telefilm: “Il museo del crimine” -.- non riportato 23,30 TLF informazioni. 23,45 Bambini a letto, varieta’ di strip-tease per adulti. 24,00 Film. -.- Buonanotte |
Mercoledì 08,00 Musica. 09,00 Il mattino di Michelangelo. 10,30 Giochiamo insieme. 12,30 Musical Ambassador. 12,55 I programmi di oggi. 13,00 TLF informazioni. 13,30 Sala Stampa. 13,50 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 14,00 Film (replica). 15,55 Presentazione programmi. 16,00 TLF informazioni. 16,30 A tu per tu, gioco e 4 chiacchere con Graziano. 18,00 TLF informazioni. 18,25 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 18,30 Film (replica). 20,30 TLF informazioni 21,00 Film. 23,00 Varieta’. 23,30 TLF informazioni. 23,45 Bambini a letto. Varieta’ di strip-tease per adulti. 24,00 Film. -.- Buonanotte. |
Giovedì 08,00 Musica. 09,00 Il mattino di Michelangelo. 10,30 Giochiamo insieme. 12,30 Automobil Story. 12,55 I programmi di oggi. 13,00 TLF informazioni. 13,30 Sala Stampa. 13,50 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 14,00 Film (replica). 15,55 Presentazione programmi. 16,00 TLF informazioni. 16,30 A tu per tu, gioco e 4 chiacchere con Graziano. 18,00 TLF informazioni. 18,25 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 18,30 Film (replica). 20,30 TLF informazioni 21,00 Film. 23,00 Questo grande, grande cinema. 23,30 TLF informazioni. 23,45 Bambini a letto. Varieta’ di strip-tease per adulti. 24,00 Film. -.- Buonanotte |
Venerdì 08,00 Musica 09,00 Il mattino di Michelangelo 10,30 Giochiamo insieme 12,30 TV SORRISI E CANZONI presenta : “SUPERCLASSIFICA SHOW ” (a colori) 12,55 I programmi di oggi 13,00 TLF informazioni 13,30 Sala Stampa. 13,50 Caccia al rumore, con Cesara e Valeria. 14,00 Film (replica). 15,55 Presentazione programmi. 16,00 TLF informazioni. 16,30 A tu per tu. Gioco e 4 chiacchere con Graziano 18,00 TLF informazioni 18,25 Caccia al rumore. con Cesara e Valeria. 18,30 Film (replica). 20,30 TLF informazioni. 21,00 Caccia al 13. 21,30 TV SORRISI E CANZONI presenta : ” SUPERCLASSIFICA SHOW ” – a colori – 22,00 Film. 23,45 TLF informazioni. 24,00 Film -.- Buonanotte. |
Sabato 08,00 Musica 09,00 Il mattino di Michelangelo 10,30 Giochiamo insieme 11,00 E’ solo un’opinione. con Graziano e Francesco Colonna 12,30 Musical Ambassador 12,55 I programmi di oggi 13,00 TLF informazioni 13,30 Sala Stampa 13,45 Caccia al 13 (replica). 14,15 Film (replica). 16,15 TLF informazioni. 16,30 Varieta’. 17,00 Cartoni Animati (a colori) 17,30 TV SORRISI E CANZONI presenta : “SUPERCLASSIFICA SHOW ” (a colori – replica) 18,00 TLF informazioni. 18,30 Film (replica). 20,30 TLF informazioni 21,00 FILM 23,00 Bambini a letto. 23,30 TLF informazioni. 23,45 Bambini a letto. 24,00 Film per adulti. |
Domenica 08,00 Musica. 09,00 Il mattino di Michelangelo. 10,30 Giochiamo insieme. 13,00 Questo grande, grande cinema (replica). 13,30 Varieta’. 15,00 Sport. -.- Varieta’. 17,00 Film. |
19,00 Spettacolo per bambini “Il selvaggio mondo degli animali ” (Film documentario) . 19,30 Film. 21,30 Notiziario sport. 22,00 Film. 24,00 Film (replica ore 22,00). -.- Buonanotte. |
lunedì 11 dicembre 1978
9,00 Mattino con Michelangelo.
9,15 Prima pagina.
9,30 Caccia al rumore.
10,30 Al telefono con…
11,00 Giochiamo?
11,30 Io protesto.
12,00 Parliamo di…
12,30 Caccia al rumore.
13,00 TLF informazioni.
13,30 Partita di calcio.
15,30 Mondosport, cruciverba sportivo.
15,55 Presentazione programmi.
16,00 TLF informazioni.
16,30 A tu per tu con Graziano.
18,00 TLF informazioni.
18,25 Caccia al rumore.
18,30 Film: “Il generale Della Rovere” (replica).
20,30 TLF informazioni.
21,00 Partita di calcio.
23,00 Questo grande grande cinema.
23,45 TLF informazioni.
24,00 Film drammatico: “Il diavolo in corpo”, con Gerard Philippe.
-.- Buonanotte.
1979 (Alcuni palinsesti sono tratti da firenzemedia, altri da Palinsesti Storici, altri sono stati reperiti da Gigi Vesigna e Massimo Emanuelli)
Primavera 1979:
venerdì 27 aprile 1979 8,15 Oroscopo. -.- non riportato 10,15 Oroscopo. -.- non riportato 13,00 TLF informazioni. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 16,00 TLF informazioni. 16,30 Film. 18,25 TLF informazioni. -.- non riportato 19,45 TLF informazioni. 20,00 non riportato 20,30 Caccia al 13. 21,00 Superclassifica. 21,30 non riportato 22,45 TLF informazioni. 23,00 non riportato 24,00 Film. |
sabato 28 aprile 1979 8,15 Oroscopo. -.- non riportato 10,15 Oroscopo. -.- non riportato 13,00 TLF informazioni. 13,45 Sala stampa. 14,00 (presumibilmente) Caccia al 13 (replica) presumibilmente14,30 non riportato 16,00 TLF informazioni. 18,25 TLF informazioni. 18,45 Teatro. 19,45 TLF informazioni. 20,00 non riportato 20,30 Film. 22,45 TLF informazioni. 23,00 non riportato 24,00 Film. |
domenica 29 aprile 1979 13,00 Cartoni animati: “Jeeg robot d’acciaio”. 13,40 Varietà. 14,30 Cartoni animati: “Jeeg robot d’acciaio”. 15,00 Film. 16,30 Film. 18,00 Film. 19,30 Film. 21,00 non riportato 22,45 Sport 23,30 Film. E’ riportata anche “Superclassifica show” alle 18,30, quindi c’è un errore da qualche parte. |
lunedì 30 aprile 1979 8,15 Oroscopo. -.- non riportato 10,15 Oroscopo. -.- non riportato 13,00 TLF informazioni. 13,45 non riportato 15,30 Sport. 16,00 TLF informazioni. 16,30 Film. 18,25 TLF informazioni. 18,45 non riportato 19,45 TLF informazioni. 20,00 Cartoni animati: “Jeeg robot d’acciaio”. 20,30 non riportato 22,45 TLF informazioni. 23,00 non riportato 24,00 Film. |
martedì di aprile 1979 8,15 Oroscopo. -.- non riportato 10,15 Oroscopo. -.- non riportato 13,00 TLF informazioni. 13,45 Sala stampa. 14,00 non riportato 16,00 TLF informazioni. 16,30 Film. 18,25 TLF informazioni. 18,45 non riportato 19,45 TLF informazioni. 20,00 Cartoni animati: “Jeeg robot d’acciaio”. 20,30 non riportato 22,00 Telefilm. 22,45 TLF informazioni. 23,00 Telefilm. 24,00 Film. |
mercoledì 2 maggio 1979 -.- non riportato 8,15 Oroscopo. -.- non riportato 10,15 Oroscopo. 13,00 TLF informazioni. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 16,00 TLF informazioni. 16,30 Film. 18,25 TLF informazioni. 18,45 non riportato 19,45 TLF informazioni. 20,00 Cartoni animati: “Jeeg robot d’acciaio”. 20,30 non riportato 22,45 TLF informazioni. 23,00 non riportato 24,00 Film. |
giovedì 3 maggio 1979 8,15 Oroscopo. -.- non riportato 10,15 Oroscopo. -.- non riportato 13,00 TLF informazioni. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 16,00 TLF informazioni. 16,30 Film. |
18,25 TLF informazioni. 18,45 Krash. 19,45 TLF informazioni. 20,00 Cartoni animati: “Jeeg robot d’acciaio”. 20,30 Film. 22,45 TLF informazioni. 23,00 non riportato 23,30 Telefilm. 24,00 Film. |
1979
DOMENICA 13 MAGGIO 1979
08,00 BUONGIORNO IN MUSICA
08,30 IL TEMPO COM’E’?
09,00 R.L.F. PAGINA
09,30 CHI DORME NON PIGLIA PESCI
10,15 OROSCOPO
10,30 OGGI A TAVOLA
11,00 FILM: IL GIOCO DEGLI INNAMORATI
12,50 OCCHIO AL VIDEO. MINI QUIZ
13,00 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
13,30 VARIETA’ A CURA DI MAURO NAVA
14,30 TV SORRISI E CANZONI PRESENTA SUPERCLASSIFICA SHOW
15,00 TELEFILM: GUNS SMOKE
16,00 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
16,30 TELEFILM
17,00 DOCUMENTARIO: IL SELVAGGIO MONDO DEGLI ANIMALI
17,30 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
18,00 TELEFILM: RICERCATO VIVO O MORTO
18,30 COMIC STARS. ANTOLOGIA DELLA GRANDI COMICHE
19,30 TELEFILM: RICERCATO VIVO O MORTO
20,00 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
20,30 FILM: LA GRANDE PIOGGIA
22,30 SEXY VARIETA’
22,45 IL GIORNALE DELLO SPORT A CURA DI MASSIMO SANDRELLI
23,30 TELEFILM: RICERCATO VIVO O MORTO
00,00 BAMBINI A LETTO!
00,15 FILM (REPLICA DELLE ORE 20,30) – BUONANOTTE
LUNEDI’ 14 MAGGIO 1979
11,00 FILM
12,50 OCCHIO AL VIDEO
13,00 TLF INFORMAZIONI
13,15 CARTONI ANIMATI
13,45 SPECIALE FIORENTINA
15,30 MONDO SPORT
16,00 TLF INFORMAZIONI
16,30 FILM: L’ORA DEI DISPERATI
18,25 TLF INFORMAZIONI
18,45 TELEFILM
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
20,30 FILM: IL CASTELLO DELLE DONNE MALEDETTE
22,30 SEXY VARIETA’
22,45 TLF INFORMAZIONI
23,00 QUESTO GRANDE GRANDE CINEMA
23,30 TELEFILM: RICERCATO VIVO O MORTO
00,00 BAMBINI A LETTO!
00,15 FILM (REPLICA DELLE ORE 20,30) – BUONANOTTE
MARTEDI’ 15 MAGGIO 1979
11,00 FILM (REPLICA)
12,15 OCCHIO AL VIDEO
13,00 TLF INFORMAZIONI
13,15 CARTONI ANIMATI : JEEG ROBOT D’ACCIAIO
13,45 SALA STAMPA
14,00 PARTITA
16,00 TLF INFORMAZIONI
16,30 FILM (REPLICA)
18,25 TLF INFORMAZIONI
18,45 TELEBAMBINI: KRASH
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
20,30 A RUOTA LIBERA
21,00 FUORI GIOCO
22,00 FILM (I TEMPO)
22,45 TLF INFORMAZIONI
23,00 FILM (II TEMPO)
23,30 A RUOTA LIBERA
00,00 FILM: IL LACCIO ROSSO
MERCOLEDI’ 16 MAGGIO
11,00 FILM (REPLICA)
13,00 TLF INFORMAZIONI
13,15 JEEG ROBOT D’ACCIAIO
13,45 SALA STAMPA
14,00 FILM (REPLICA)
16,00 TLF INFORMAZIONI
16,45 FILM (REPLICA)
18,25 TLF INFORMAZIONI
18,45 KRASH
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 CARTONI ANIMATI: JEEG ROBOT D’ACCIAIO
20,30 L’ORA DEL POP. APPUNTAMENTO CON IL THRILLING
22,30 SEXY VARIETA’
22,45 TLF INFORMAZIONI
23,00 TELEFILM
00,00 FILM: DRAMMA SULLA SCOGLIERA
GIOVEDI’ 16 MAGGIO 1979
11,00 FILM (REPLICA)
12,50 MINI QUIZ
13,00 TLF INFORMAZIONI
13,15 JEEG ROBOT D’ACCIAIO
13,45 SALA STAMPA
14,00 FILM (REPLICA)
16,00 TLF INFORMAZIONI
16,30 FILM (REPLICA)
18,25 TLF INFORMAZIONI
18,45 PER I BAMBINI: KRAFT
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 JEEG ROBOT D’ACCIAIO
20,30 FILM: L’UOMO SENZA NOME
22,30 SEXY VARIETA’
22,45 TLF INFORMAZIONI
23,00 MUSICALE: GLI AMICI DI LUCIANO
23,30 TELEFILM
00,00 FILM: FBI CHIAMA ISTAMBUL
VENERDI’ 18 MAGGIO 1979
11,00 FILM (REPLICA)
12,50 OCCHIO AL VIDEO
13,00 TLF INFORMAZIONI
13,15 JEEG ROBOT
14,00 FILM (REPLICA)
16,00 TLF INFORMAZIONI
16,30 FILM (REPLICA)
16,25 TLF INFORMAZIONI
18,45 KRASH
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 JEEG ROBOT
20,30 CACCIA AL 13
21,00 SUPERCLASSIFICA SHOW
21,30 TELEFILM
22,30 SEXY VARIETA’
22,45 TLF INFORMAZIONI
23,00 STORIE DELLA MAGIA
00,00 FILM: LA NIPOTE DEL PRETE
SABATO 19 MAGGIO 1979
11,00 FILM (REPLICA)
12,50 OCCHIO AL VIDEO
13,00 TLF INFORMAZIONI
13,15 JEEG ROBOT D’ACCIAIO
13,35 SALA STAMPA
14,00 ASTA
15,30 CACCIA AL 13
16,00 TLF INFORMAZIONI
16,20 FILM
18,25 TLF INFORMAZIONI
18,45 TELEFILM
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 JEEG ROBOT D’ACCIAIO
20,30 FILM: L’ETA’ DEL MALESSERE
22,30 SEXY VARIETA’
22,45 TLF INFORMAZIONI
23,00 TELEFILM
00,00 BAMBINI A LETTO
00,15 FILM: IL BOCCONCINO
Estate 1979:
venerdì 27 luglio 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 TLF informazione. 13,15 Stelle sul ghiaccio. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 15,45 TLF informazione. 16,00 Film. 17,45 TLF informazione. 18,00 Film. 19,45 TLF informazione. 20,00 Cartoni animati. 20,45 Superclassifica show. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
sabato 28 luglio 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 TLF informazione. 13,15 Documentario. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 15,45 TLF informazione. 16,00 Film. 17,45 TLF informazione. 18,00 Film. 19,45 TLF informazione. 20,00 Cartoni animati. 20,45 Varietà musicale. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
domenica 29 luglio 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 Superclassifica show (replica). 13,45 Cartoni animati. 14,00 Film. 15,45 Cartoni animati. 16,00 Stelle sul ghiaccio. 16,30 Cartoni animati. 17,00 Concorso Teenagers (replica). 18,00 Film. 19,45 Cartoni animati. 20,30 Musica. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
lunedì 30 luglio 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 TLF informazione. 13,15 Documentario. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 15,45 TLF informazione. 16,00 Film. 17,45 TLF informazione. 18,00 Film. 19,45 TLF informazione. 20,00 forse Cartoni animati. 20,45 Musica. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
martedì 31 luglio 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 TLF informazione. 13,15 Stelle sul ghiaccio 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 15,45 TLF informazione. 16,00 Film. 17,45 TLF informazione. 18,00 Film. 19,45 TLF informazione. 20,00 Cartoni animati. 20,45 Musica. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
mercoledì 1° agosto 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 TLF informazione. 13,15 Cartoni animati. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 15,45 TLF informazione. 16,00 Film. 17,45 TLF informazione. 18,00 Film. 19,45 TLF informazione. 20,00 Cartoni animati. 20,30 Concorso Teenagers. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
giovedì 2 agosto 1979 12,30 Cartoni animati. 13,00 TLF informazione. 13,45 Sala stampa. 14,00 Film. 15,45 TLF informazione. 16,00 Film. 17,45 TLF informazione. 18,00 Film. |
19,45 TLF informazione. 20,00 Cartoni animati. 20,45 Musica. 21,30 Film. 23,15 Sexy varietà. 23,30 TLF informazione. 23,45 Sexy varietà. 24,00 Film. -.- Buonanotte ed oroscopo. |
Vediamo in autunno:
venerdì 5 ottobre 1979 martedì 9 ottobre 1979 mercoledì 10 ottobre 1979 giovedì 10 ottobre 1979 10,50 Film. 12,45 Telefilm. 13,15 Teleliberainformazioni. 13,30 Telefilm. 14,00 Telefilm. 15,00 Teleliberainformazioni. 15,05 Film. 17,00 Teleliberainformazioni. 17,05 Film. 19,00 Telefilm. 19,30 Totogol. 19,45 Teleliberainformazioni. 20,00 Telefilm. 20,30 Telefilm. 21,30 Film. 23,15 Teleliberainformazioni. 23,30 Primo piano. 23,45 Spazio zero. 23,55 Oroscopo. 24,00 Film. -.- Oroscopo (replica). |
sabato 6 ottobre 1979 10,50 Film. 12,45 Telefilm. 13,15 Teleliberainformazioni. 13,30 non riportato 14,00 Storia dei Mondiali. -.- non riportato 15,50 Teleliberainformazioni. 15,55 non riportato. 16,30 Telefilm. 17,00 Teleliberainformazioni. 17,10 Caccia al 13. 17,40 Varietà musicale. 18,30 Lo sport domani 19,00 Telefilm. 19,30 Stasera in città. 19,45 Teleliberainformazioni. 20,00 Telefilm. 20,30 “Arcobaleno”, la Canzonissima delle tv locali. 21,30 Film. 23,15 Teleliberainformazioni. 23,30 Trailers, anteprime cinematografiche. 23,45 Spazio zero. 23,55 Oroscopo. 24,00 Film. |
domenica 7 ottobre 1979 10,50 Film. 12,45 Telefilm. 13,15 Teleliberainformazioni. 13,15 Anteprima “Prisma sette”. 13,30 Telefilm. 14,00 Prisma sette, una domenica ad alta tensione; all’interno: 14,05-15-15,30-16-17 e 17,30 Telefilm. 18,00 Concorso Teenagers 1979. 19,00 Telefilm. 19,30 Sport. 20,00 Telefilm. 20,30 Fuorigioco. 21,30 Film. 23,15 Notizie sport. 23,30 non riportato |
lunedì 8 ottobre 1979 10,50 Film. 12,45 Telefilm. 13,15 Teleliberainformazioni. 13,30 Telefilm. 14,00 Telefilm. 15,00 Teleliberainformazioni. 15,05 Film. 17,00 Teleliberainformazioni. 17,05 Film. 19,00 Telefilm. 19,30 Totogol. 19,45 Teleliberainformazioni. |
20,00 Telefilm. 20,30 Telefilm. 21,30 Calcio. 23,15 Teleliberainformazioni. 23,30 Primo piano. 23,45 Spazio zero. 23,55 Oroscopo. 24,00 Film. -.- Oroscopo (replica). |
PALINSESTI 1980
giovedì 10 gennaio 1980
10,50 Film: “L’uomo dal colpo perfetto”.
12,45 Telefilm.
13,15 Teleliberainformazioni.
13,30 Telefilm.
14,00 Telefilm: “Quella casa nella prateria”.
15,00 Teleliberainformazioni.
15,05 Film: “Due occhi pieni di sole”.
17,00 Teleliberainformazioni.
17,05 Film: “La valle della morte”.
19,00 Telefilm.
19,30 Totogol.
19,45 Teleliberainformazioni.
20,00 Telefilm.
20,30 Telefilm: “Quella casa nella prateria”.
21,30 Film: “I sabotatori”.
23,15 Teleliberainformazioni.
23,30 Primo piano.
23,45 Proibito
23,55 Oroscopo.
24,00 Film: “Il sicario”.
-.- Oroscopo.
Fonte: “Radiotv Trapani”.
DOMENICA 20 GENNAIO 1980
10,50 FILM: LE MASSAGGIATRICI
12,45 TELEFILM: FAVOLE DELLA FORESTA
13,15 PRISMA SETTE
13,50 CARTONI ANIMATI: DANGUARD ACE
14,00 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
15,00 TELEFILM
15,30 TELEFILM
16,00 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
17,00 TELEFILM
17,30 TELEFILM
18,00 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
19,00 TELEFILM: FAVOLE DELLA FORESTA
19,30 QUESTO GRANDE GRANDE CINEMA
20,00 CARTONI ANIMATI: DANGUARD ACE
20,30 FUORIGIOCO A CURA DI GIORDANO GOGGIOLI E MASSIMO SANDRELLI
21,30 FILM: MIO PADRE E’ UN SIGNORE
23,15 NOTIZIE SPORT
23,40 A LETTO CON…
00,00 FILM: IL GATTO DAGLI OCCHI DI GIADA – BUONANOTTE
LUNEDI’ 21 GENNAIO 1980
10,50 FILM: QUELLI DELLA CALIBRO 38
12,45 TELEFILM: FAVOLE DELLA FORESTA
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,30 CARTONI ANIMATI: DANGUARD ACE
14,00 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
15,00 TLF INFORMAZIONI
15,10 FILM: MIO PADRE MONSIGNORE
17,00 TLF INFORMAZIONI
17,05 FILM: LA SCIMITARRA DEL SARACENO
19,00 TELEFILM: FAVOLE DELLA FORESTA
19,30 TOTOGOL. A CURA DI GRAZIELLA LESCAI.
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 CARTONI ANIMATI. DANGUARD ACE
20,30 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
21,30 CALCIO: FIORENTINA-LAZIO
23,15 TLF INFORMAZIONI
23,30 PRIMO PIANO. A CURA DI CARLO FUSARO
23,45 PROIBITO
00,00 FILM: LA MACCHINA DELLA VIOLENZA – OROSCOPO
MARTEDI’ 22 GENNAIO
10,50 FILM: LA SCIMITARRA DEL SARACENO
12,45 TELEFILM
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,30 TELEFILM
14,00 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
15,00 TLF INFORMAZIONI
15,05 FILM: LE MASSAGGIATRICI
17,00 TLF INFORMAZIONI
17,05 FILM: RASPUTIN
19,00 TELEFILM
19,30 TOTOGOAL
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 TELEFILM
20,30 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
21,30 FILM: IL PRESIDENTE DEL BORGOROSSO FOOTBALL CLUB
23,15 TLF INFORMAZIONI
23,30 PRIMO PIANO
23,45 PROIBITO
23,55 OROSCOPO
00,00 FILM: SVEZIA INFERNO E PARADISO – OROSCOPO
MERCOLEDI’ 23 GENNAIO 1980
10,50 FILM: RASPUTIN
12,45 TELEFILM
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,50 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
15,00 TLF INFORMAZIONI
15,05 FILM: IL PRESIDENTE DEL BORGOROSSO FOOTBALL CLUB
17,00 TLF INFOMAZIONI
17,05 FILM
19,00 TELEFILM
19,30 TOTOGOAL
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 TELEFILM
20,30 TELEFILM: QUELLA CASA NELLA PRATERIA
21,30 FILM: SPASMO
23,15 TLF INFORMAZIONI
23,30 PRIMO PIANO
23,45 PROIBITO
00,00 FILM: CUORI INFRANTI – OROSCOPO
Vediamo ora il marzo 1980*:
dal lunedì al venerdì 10,45 Il mattino di TLF : Telefilm, Telefilm, Telefilm ! 12,45 Telefilm. 13,15 TLF informazioni. 13,30 Cartoni animati. 14,00 Telefilm. 14,30 Telefilm. 15,00 TLF informazioni. 15,05 Film. 16,55 TLF informazioni. 17,00 Programma per ragazzi : “La tribu’ dei gatti blu”. 19,00 Telefilm. 19,30 Totogol, a cura di G. Lescai. 19,45 TLF informazioni. 20,00 Cartoni animati. 20,30 Telefilm. 21,00 Telefilm. 21,30 Film. 23,15 TLF informazioni. 23,30 Primo piano, a cura di Carlo Fusaro. 23,45 Proibito . 23,55 Oroscopo. 24,00 Film. -.- Oroscopo. |
Sabato 10,45 Il mattino di TLF : Telefilm, Telefilm, Telefilm ! 12,45 Telefilm. 13,15 TLF informazioni. 13,30 Cartoni animati. 14,00 Telefilm. 14,30 Telefilm. 15,00 Caccia al 13. 15,35 Telefilm. 16,05 Telefilm. 16,35 Cartoni Animati 17,00 Programma per ragazzi : “La tribu’ dei gatti blu”. 19,00 Telefilm. 19,45 TLF informazioni. 20,00 Cartoni animati. 20,30 Sceneggiato. 21,30 Film. 23,15 TLF informazioni. 23,30 Trailers. 23,45 Proibito. 23,55 Oroscopo. 24,00 Film. -.- Oroscopo. |
domenica 10,45 Il mattino di TLF : Telefilm, Telefilm, Telefilm ! 12,45 Telefilm. 13,15 Anteprima notizie sport. 13,30 Cartoni animati. 14,30 Telefilm. 15,00 Un pomeriggio ad alta tensione : sport, cartoni animati, telefilm. 18,00 Telefilm. 18,30 Telefilm. 19,00 Telefilm. 19,30 Questo grande, grande cinema. 20,00 Cartoni animati 20,30 Fuorigioco, a cura di G. Goggioli e M. Sandrelli. 21,30 Film. 23,30 Notizie sport. 23,45 Proibito. 24,00 Film. |
PALINSESTO DOMENICA 29 GIUGNO 1980
10,45 IL MATTINO DI TLF – TELEFILM: THE CAT
11,15 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
11,45 TELEFILM: JUDO BOY
12,15 TELEFILM
12,45 TELEFILM: DETECTIVE IN PANTOFOLE
13,15 CARTONI ANIMATI
13,30 CARTONI ANIMATI: SPAZIO ROBOTS
14,00 TELEFILM: JUDO BOY
14,30 TELEFILM: THE CAT
15,00 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
15,30 TELEFILM
16,00 TELEFILM: DETECTIVE IN PANTOFOLE
16,30 CARTONI ANIMATI: SPACE ROBOT
17,00 TELEFILM: THE CAT
17,30 TELEFILM: JUDO BOY
18,00 TELEFILM
18,30 CARTONI ANIMATI
18,30 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
19,00 TELEFILM: DETECTIVE IN PANTOFOLE
19,30 TELEFILM: SPACE ROBOT
20,30 FUORI GIOCO
21,30 FILM: L’AVVENTURIERA
22,15 TRAILERS. ANTEPRIMA CINEMATOGRAFICA
23,30 PROIBITO. SEXY SHOW
23,45 FILM: ERCOLE AL CENTRO DELLA TERRA – BUONANOTTE
LUNEDI’ 30 GIUGNO 1980
10,45 IL MATTINO DI TLF – TELEFILM
11,15 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
11,45 TELEFILM: JUDO BOY
12,15 TELEFILM
12,45 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,30 CARTONI ANIMATI: SPAZIO ROBOTS
14,00 TELEFILM: JUDO BOY
14,30 TELEFILM: THE CAT
15,00 FILM: L’AVVENTURIERO
17,00 LA TRIBU’ DEI GATTI – TELEFILM:
18,00 TELEFILM: RUYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE
19,15 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 CARTONI ANIMATI: SPACE ROBOT
20,30 TELEFILM: JUDO BOY
21,00 TELEFILM: THE CAT
21,30 FILM: TEPEPE
23,15 LA CITTA’:
23,30 PROIBITO. SEXY SHOW
23,45 FILM: GOLIA ALLA CONQUISTA DI BAGDAD
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
10,45 IL MATTINO DI TLF – TELEFILM
11,15 TELEFILM: CAPTAIN FARTHOM
11,45 TELEFILM
12,15 TELEFILM: IL RAGAZZO DELLE CAVERNE
12,45 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,30TELEFILM: SPACE ROBOT
14,00 TELEFILM: JUDO BOY
14,30 TELEFILM: THE CAT
15,00 FILM: TEPEPE
17,00 LA TRIBU’ DEI GATTI – TELEFILM
17,30 TELEFILM: JUDO BOY
18,00 TELEFILM: RYYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE
18,30 TELEFILM
19,00 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 TELEFILM: SPACE ROBOT
20,30TELEFILM: JUDO BOY
21,00TELE FILM: THE CAT
21,30 FILM: AGGUATO SUL BOSFORO
23,15 LA CITTA’.
23,30 PROIBITO. SEXY SHOW
23,40 OROSCOPO
23,45 FILM: LA SPADA DEGLI ORLEANS
MERCOLEDI’ 2 LUGLIO
10,45 IL MATTINO DI TLF – TELEFILM
11,15 CARTONI ANIMATI: FALCO IL SUPERBOLIDE
11,45 TELEFILM: JUDO BOY
12,15 TELEFILM
12,45 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,30 CARTONI ANIMATI: SPAZIO ROBOTS
14,00 TELEFILM: JUDO BOY
14,30 TELEFILM: THE CAT
15,00 FILM: L’AVVENTURIERO
17,00 LA TRIBU’ DEI GATTI – TELEFILM:
18,00 TELEFILM: RUYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE
19,15 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 CARTONI ANIMATI: SPACE ROBOT
20,30 TELEFILM: JUDO BOY
21,00 TELEFILM: THE CAT
21,30 FILM: TEPEPE
23,15 LA CITTA’:
23,30 PROIBITO. SEXY SHOW
23,45 FILM: GOLIA ALLA CONQUISTA DI BAGDAD
MARTEDI’ 1 LUGLIO 1980
10,45 IL MATTINO DI TLF – TELEFILM
11,15 TELEFILM: CAPTAIN FARTHOM
11,45 TELEFILM
12,15 TELEFILM: RUYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE
12,45 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
13,15 TLF INFORMAZIONI
13,30TELEFILM: JUDO BOT
14,00 TELEFILM: THE CAT
15,00 FILM: AGGUATO SUL BOSFORO
17,00 TELEFILM: CAPTAIN FATHOM
17,30 TELEFILM: JUDO BOY
18,00 TELEFILM: RYYU IL RAGAZZO DELLE CAVERNE
18,30 TELEFILM
19,15 TELEFILM: L’ALLENATORE WOOLF
19,45 TLF INFORMAZIONI
20,00 TELEFILM: SPACE ROBOT
20,30TELEFILM: JUDO BOY
21,00 TELEFILM: THE CAT
21,30 FILM: LA MORTE IN VACANZA
23,15 LA CITTA’.
23,30 PROIBITO. SEXY SHOW
23,40 OROSCOPO
23,45 FILM: LARSEN IL LUPO
In autunno:
lunedì 6 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy Candy”. 13,00 Sport. 13,30 Telegiornale. 13,35 Cartoni animati: “Space robot”. 14,00 Telefilm: “The Big Valley”. 15,00 Gran Prix. 15,30 Telegiornale. 15,35 Film: “Ladro lui, ladra lei”. 17,25 Telegiornale. 17,30 Cartoni animati: “Marameo”. 18,00 Telefilm: “Star Trek”. 19,00 Cartoni animati: “Candy candy”. 19,30 Gran Prix. 20,00 Telegiornale. 20,05 Cartoni animati: “Getta robot”. 20,30 Telefilm: “The Big Valley”. 21,30 Film: “Lo chiamavano King”. 23,10 Telegiornale. 23,15 Telefilm: “Star Trek”. 0,15 Film (replica). |
martedì 7 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy Candy”. 13,00 Cartoni animati: “Marameo”. 13,30 Telegiornale. 13,35 Cartoni animati: “Getta robot”. 14,00 Telefilm: “The Big Valley”. 15,00 Gran Prix. 15,30 Telegiornale. 15,35 Film (replica). 17,25 Telegiornale. 17,30 Cartoni animati: “Marameo”. 18,00 Telefilm: “Star Trek”. 19,00 Cartoni animati: “Candy candy”. 19,30 Gran Prix. 20,00 Telegiornale. 20,05 Cartoni animati: “Getta robot”. 20,30 Telefilm: “The Big Valley”. 21,30 Film: “Ore disperate”. 23,10 Telegiornale. 23,15 Telefilm: “Star Trek”. 0,15 Film (replica). |
mercoledì 8 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy candy”. 13,00 Cartoni animati: “Marameo”. 13,30 Telegiornale. 13,35 Cartoni animati: “Getta robot”. 14,00 Telefilm: “The Big Valley”. 15,00 Gran Prix. 15,30 Telegiornale. 15,35 Film (replica). 17,25 Telegiornale. 17,30 Cartoni animati: “Marameo”. 18,00 Telefilm: “Star Trek”. 19,00 Cartoni animati: “Candy candy”. 19,30 Gran Prix. 20,00 Telegiornale. 20,05 Cartoni animati: “Getta robot”. 20,30 Telefilm: “The Big Valley”. 21,30 Film: “Un mostro e mezzo”. 23,10 Telegiornale. 23,15 Telefilm: “Star Trek”. 0,15 Film (replica). |
giovedì 9 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy candy”. 13,00 Cartoni animati: “Marameo”. 13,30 Telegiornale. 13,35 Cartoni animati: “Getta robot”. 14,00 Telefilm: “The Big Valley”. 15,00 Gran Prix. 15,30 Telegiornale. 15,35 Film (replica). 17,25 Telegiornale. 17,30 Cartoni animati: “Marameo”. 18,00 Telefilm: “Star Trek”. 19,00 Cartoni animati: “Candy candy”. 19,30 Gran Prix. 20,00 Telegiornale. 20,05 Cartoni animati: “Getta robot”. 20,30 Telefilm: “The Big Valley”. 21,30 Film: “Viale del tramonto”. 23,10 Telegiornale. 23,15 Telefilm: “Star Trek”. 0,15 Film: “La punizione”. |
venerdì 11 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy candy”. 13,00 Cartoni animati: “Marameo”. 13,30 Telegiornale. 13,35 Cartoni animati: “Getta robot”. 14,00 Telefilm: “The Big Valley”. 15,00 Gran Prix. 15,30 Telegiornale. 15,35 Film (replica). 17,25 Telegiornale. 17,30 Cartoni animati: “Marameo”. 18,00 Telefilm: “Star Trek”. 19,00 Cartoni animati: “Candy candy”. 19,30 Gran Prix. 20,00 Telegiornale. 20,05 Cartoni animati: “Getta robot”. 20,30 Telefilm: “The Big Valley”. 21,30 Film: “La baia di Napoli”. 23,10 Telegiornale. 23,15 Telefilm: “Star Trek”. 0,15 Film: “Mezzo litro di sangue rosso per il conte Dracula”. |
sabato 12 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy candy”. 13,00 Cartoni animati: “Marameo”. 13,30 Pomeriggio in compagnia dei nostri telefilm. 17,30 Cartoni animati: “Marameo” 18,00 Telefilm: “Star Trek”. 19,00 Cartoni animati: “Candy candy”. 19,30 Telefilm.. 20,00 Telegiornale. 20,05 non riportato 20,30 Sceneggiato 21,30 Film: “L’uomo solitario”. -.- Comiche 24,00 Film: “Troppo nudo per vivere”. |
domenica 12 ottobre 1980 10,30 Telefilm: “The Big Valley”. 11,30 Telefilm: “Star Trek”. 12,30 Cartoni animati: “Candy candy”. 13,00 Cartoni animati: “Marameo”. 13,30 Pomeriggio in compagnia dei nostri telefilm. |
19,30 Sceneggiato. 20,30 Fuorigioco. 21,30 Film: “La ragazza di campagna”. 23,15 Comiche. 24,00 Film: “La ragazza dalla pelle che scotta”. |
Fonte: “Il Giornale-Tv”.
sabato 15 novembre 1980
13,00 Cartoni animati: “Marameo”.
13,30 L’opinione di G.Goggioli.
13,35 Cartoni animati: “Candy Candy”.
14,00 Telefilm: “Star Trek”.
15,00 Telefilm: “La famiglia Addams”.
15,30 Film: “Le avventure e gli amori di Omar Khayyan”.
17,30 Cartoni animati: “Marameo”.
18,00 Cartoni animati: “Ciao ciao”.
19,00 Cartoni animati: “Peline story”.
19,30 Telefilm.
20,00 Cartoni animati: “Candy Candy”.
20,30 Gran sera.
21,30 Film: “Il marchio di sangue”.
23,15 Gran sera.
0,15 Film: “La preda”.
Fonte: “Radiotv Trapani”.
Come per tante emittenti in quel periodo, il palinsesto si inaridisce ed i notiziari, dapprima ridotti ad edizioni lampo, scompaiono.
Anche se la fonte non lo riporta, è possibile che il venerdì sera andasse in onda “Caccia al 13”.
I palinsesti contrassegnati dal simbolo * sono tratti dal sito “Firenzemedia“; quelli inizianti col venerdì sono tratti da “Confidenze”.