TELECITY PIEMONTE
Telecity nasce nel dicembre 1976 a Castelletto d’Orba, in provincia di Alessandria, da Radio City, con il nome di TeleradioCity, fondatore Giorgio Tacchino. La prima sede dell’emittenti sono gli studi della maxidiscoteca La Rotonda, in via Lavegello 31 a Casteletto d’Orba, l’emittente irradia i suoi programmi nelle province di Alessandra, Novara e Vercelli (uhf 44 e uhf 47). Sull’onda del successo della radio e delle “videodiscoteche” in voga in quegli anni TeleradioCity inizia a trasmettere. Il bacino di utenza inziale è il basso Piemonte, l’emittente propone film, telefilm, cartoni animati (la serie JEEG ROBOT D’ACCIAIO, DAIKAN, GUNDAM, CANDY CANDY e GUARDAM), rubriche sportive come Flash sport, giochi, programmi per bambini,.un telegiornale prevalentemente letto e tanta musica, di tutti i tipi, disco e liscio, tanto liscio e un personaggio su tutti: Dino Crocco, che faceva sei trasmissioni serali in diretta alla settimana (Piano bar, Liscio o col ghiaccio, Il tombolotto, Liscio non ti lascio, Il giocolone e il mitico Caccia al campione, cinque ore di diretta con ospiti illustri allo sbaraglio e uno spogliarello finale che a quei tempi fece molto scalpore. Fra gli altri programmi di TeleRadioCity (che trasmetteva i propri programmi interamente a colori, in un’epoca in cui la Rai faceva molto bianco e nero) si ricordano le rubriche Architetto per casa, Il topoclub, Il mercatino, il già citato programma di folcklore Liscio non ti lascio, lo spettacolo Viva la gente, George Superpollo e Video show, programma di filmati musicali condotto da giorni alterni da Pappo e da Giusy. Giusy Larcari conduceva anche con il leprotto Milcaro un quiz. Non poteva mancare anche la mitica Superclassifica Show condotta da Maurizio Seymandi (trasmissione che allora andava in onda su molteplici tv locali, così è riportato nell’archivio della casa produttrice del programma). Un altro programma di successo è PIGIAMA PARTY condotto da un certo Massi, per la regia di Beppe Recchia. un programma erotico ante-litteram anticipatore di COLPO GROSSO. Già nel corso del 1977 il bacino di utenza si allarga a tutto il Piemonte, a Genova e alla Liguria, con con alcuni sbordamenti in Lombardia (si vede, seppur con molti puntini anche in alcune zone di Milano città). Nel 1977 TeleCity lancia un concorso che mette in premio una ragazza… Altro programma del periodo ANNI VERDI, una specie di classifica con video musicali. Nel 1978 partono: E’ fortissimo condotto da Sabrina Ciuffini e Claudio Lippi; A tre passi dal successo condotto da Gianfranco D’Angelo e Annamaria Rizzoli; Sulla carozzella di Augusto Martelli; Viva la domenica con Enzo e Palma, Cosa bolle in pentola, la rubrica erotica Sexy follie. Lavorano a Telecity anche Renzo Arbore, Patricia Pilchard e Barbara D’Urso.
Nel 1979, sulla scia del successo della sorella maggiore del Piemonte nasce Trc Lombardia. Il programma cult di questo periodo è LA PRIMA VOLTA CHE… con Ric e Gian, regia di Beppe Recchia.. Le annunciatrici dell’emittente sono Rita e Giusy.
Nel corso dei primi anni ’80 le due emittenti si fondono e danno luogo a TeleCity Lombardia, emittente che trasmetteva sul canale 55, con la consociata Telecity Liguria e mediante l’acquisizione di altre canali (uhf 38, 50 e 51) Telecity è ormai visibile in tutto il Nord Italia.
Alcuni dei primi programmi in onda su Telecity che vale la pena ricordare sono “Il Citro” condotto da Massimo Citro, Citylandia, varietà pomeridiano dedicato ai bambini condotta da Dino Crocco, realizzata al Dancing Lavagello di castelletto d’Orba, Smart, rubrica cinematografica a cura di Beppe Fiorito e il telefilm Bill Cosby Show. Le Telenovela Capricci e passione, Disperatamente tua con Amanda Gutuerrez.
Dal 1985 al settembre 1987 Telecity aderisce al circuito Euro Tv. Il 25 giugno 1987 Telecity in occasione dei dieci anni dell’emittente manda in onda BUON COMPLEANNO TELECITY, programma che, tramite immagini di repertorio, ripropone le migliori trasmissioni dell’emittente. Conducono in studio Dino Crocco ed Enzo Baldon. Nell’autunno 1987, insieme alle consorelle Telecity Liguria e Lombardia, e ad altre emittenti Telecity abbandona Euro Tv per dare vita a Italia7, prima, e a 7Gold, poi. A questo punto la storia di Telecity coincide con quella di Italia 7 – 7 Gold..
Telecity nella seconda metà degli anni ’70 ha fatto scuola, Silvio Berlusconi, negli anni ’70 non ancora diventato Sua emttenza, fu uno dei suoi estimatori, Giorgio Tacchino, editore di Telecity, ha dichiarato alla rivsta MILLECANALI: “quando conobbi Silvio Berlusconi in occasione del lancio del circuito Italia7 si lasciò andare una confessione affermando di avere copiato da Telecity: “io dormo poco, solo quattro ore per notte – disse Berlusconi – quindi vi seguo nelle ore notturne. Telecity mi piace, ho preso spunto da alcune sue trasmissioni che poi ho riadattato per un pubblico nazionale”.
L’idea di mettere in rete (impresa titanica) la storia delle radio e delle televisioni locali nasce nel 2005 per iniziativa di Gigi Vesigna (giornalista, direttore storico di Tv Sorrisi e Canzoni), Massimo Emanuelli (docente e giornalista di Millecanali, pioniere della radiofonia), Maurizio Seymandi (giornalista e mitico conduttore di Superclassifica Show), Pino Callà (regista e produttore televisivo), Enzo De Mitri (giornalista, critico televisivo de La Notte, collaboratore di Gianfranco Funari). L’avere vissuto da angolazioni diverse (carta stampata, radio e tv) il periodo pionieristico, l’avere visto nascere e crescere tante emittenti locali, l’avere conosciuto ed intervistato molti dei protagonisti, oltre agli archivi dei fondatori, rende agevole (anche se infinito) il lavoro dei nostri. Con il passare dei mesi i fondatori vengono contattati da molti pionieri che forniscono ulteriori testimonianze, ricordi e materiale. Si uniscono al gruppo Massimiliano Marchi, Ruggero Righini, Gianfranco Guarnieri, Agostino Rosa ed altri. Per ogni regione d’Italia viene individuata una memoria storica/corrispondente, aumenta il numero delle interviste mensili e dei contatti del portale. Nascono intanto (giustamente e citando la fonte) analoghe iniziative a livello regionale, con scambi di link e collaborazioni proficue (particolarmente interessante il lavoro di un altro pioniere, Massimo Lualdi). Nel 2015 scompare Gigi Vesigna, in segno di lutto e di rispetto il sito non viene più aggiornato. Dopo un lungo periodo di silenzio i pionieri superstiti decidono di riattivare il sito (è in ristrutturazione, sarà aggiornato e rilanciato con nuova grafica su un nuovo dominio). Molto è ancora il materiale da pubblicare ed inserire, molte sono ancora le interviste da fare, pian piano accontenteremo tutti. Al momento alcune schede vengono rilanciate su due blog
https://storiaradiotv.wordpress.com/ (radio)
https://massimoemanuelli.wordpress.com/ (tv ed interviste varie)
Gradualmente sarà inserito anche materiale audio e video del nostro archivio e materiale che i pionieri ci stanno inviando.
Purtroppo qualcuno nel frattempo aveva copiato l’intera linea editoriale del portale (e non solo gli articoli) senza ritegno e non rispettando il diritto d’autore dei collaboratori che vantano tantissimi anni di lavoro e ricerca (molti degli articoli erano usciti su testate nazionali). Già in passato avevamo fatto una causa (vinta) per la copiatura di alcune schede, ma copiare l’intera linea editoriale annunciando di copiare l’intero sito è a dir poco folle. Disponibili a collaborare con chiunque citi le fonti e ci proponga scambi e confronti, non possiamo però transigere con chi plagia pedissequamente. Tutti coloro che hanno ulteriori notizie o proposte farci scrivano alla mail storiaradiotv@tiscali.it provvederemo ad integrare le schede e a citare gli autori.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
È vietata la riproduzione, anche parziale, e/o la diffusione dei testi e dei contenuti sonori e video di questo blog senza l’autorizzazione degli autori. Il blog è protetto dal diritto d’autore, chi ha cercato di non ottemperare a tali regole è già stato condannato con disposizione del Tribunale di Milano, con provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. R.G. 77235/05.. Vi occorre qualcosa? Scrivete, specificando il vostro indirizzo e il motivo della richiesta. Mail: storiaradiotv@tiscali.it
Contattateci alla mail storiaradiotv@tiscali.it per fornirci ricordi e testimonianze, provvederemo a pubblicarle.
SETTIMANA 15- 21 GENNAIO 1978
DOMENICA 15 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA. VIDEO CAN CAN DEL MATTINO CONDOTTO DA DUE MATTACCHIONI
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
14,30 MASSIMO POLENTA MASSIMO
16,00 TOPOCLUB
18,30 L’AGENDA DI TELERADIOCITY
1930 TELECITY FLASH – TELECITY SPORT
20,00 FILM
20,45 FILM
22,20 SHOW
23,00 FILM
LUNEDI’ 16 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
14,30 IL MASSIMO
16,00 MINI CACCIA AL CAMPIONE
18,30 L’AGENDA DI…
19,30 TELECITY FLASH – SPORT
20,00 TELEFILM
20,45 TELECITY CON VOI
21,30 CACCIA AL CAMPIONE
MARTEDI’ 17 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
14,30 IL MASSIMO
16,00 TOTOCLUB
17,30 VIDEO SHOW
18,30 L’AGENDA DI…
19,30 TELECITY FLASH – SPORT
20,00 TELEFILM
20,45 IO TI SONO AMICO
22,00 LISCIO NON TI LASCIO
MERCOLEDI’ 18 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
14,30 IL MASSIMO
16,00 TOTOCLUB
17,30 VIDEO SHOW
18,30 L’AGENDA DI…
19,30 TELECITY FLASH – SPORT
20,00 TELEFILM
20,45 IO TI SONO AMICO
22,00 LISCIO NON TI LASCIO
23,30 FILM
GIOVEDI’ 19 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
14,30 IL MASSIMO
16,00 TOTOCLUB
17,30 VIDEO SHOW
18,30 L’AGENDA DI…
19,30 TELECITY FLASH – SPORT
20,00 TELEFILM
20,45 NOI E GLI ASTRI
22,00 IN FAMIGLIA
22,30 FILM
VENERDI’ 20 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
14,30 IL MASSIMO
16,00 TOTOCLUB – SMART
19,15 CABALLIERE – FILM
21,30 CACCIA AL CAMPIONE
SABATO 21 GENNAIO 1978
10,30 COSA BOLLE IN PENTOLA
12,45 TV FLASH
13,00 FILM
16,00 TOTOCLUB
17,30 VIDEO SHOW
18,30 L’AGENDA DI…
19,30 TELECITY FLASH – SPORT
20,00 TELEFILM
20,45 FILM
22,15 SABATO SHOW
00,30 SEXY FOLLIE
———————————————————————————————————-
PALINSESTO SETTIMANA 8 OTTOBRE – 14 OTTOBRE 1978
domenica 8 ottobre 1978 10,30 Viva la domenica. 12,00 Dediche della domenica. 13,30 Film. 15,00 Telefilm. 16,00 Minicaccia al campione. 18,00 Film. 19,30 Tv flash. 20,15 Telefilm. 21,15 Compra in poltrona. 22,15 Show musicale. 23,00 Film. 0,30 Sexy follie. 0,45 Il film della notte. |
lunedì 9 ottobre 1978 10,00 Cosa bolle in pentola. 13,00 Film. 14,30 Il mercatino. 15,30 Telefilm. 16,00 Topoclub. 16,45 Telefilm. 17,30 Videoshow. 19,00 Agenda di TRC. 19,30 TV flash. 20,00 Film. 21,30 Amici miei. 22,30 Spettacolo giochi. 24,00 Il film della notte. |
martedì 10 ottobre 1978 10,00 Cosa bolle in pentola. 12,50 Tv flash. 13,00 Film. 14,30 Il mercatino. 15,30 Telefilm. 16,00 Topoclub. 16,45 Telefilm. 17,30 Videoshow. 19,00 Agenda di TRC. 19,30 TV flash. 19,00 Agenda di TRC. 19,30 Telecity flash. 20,00 Telefilm. 20,30 Studio aperto. 21,30 Il mancasette. 24,00 Il film della notte. |
mercoledì 11 ottobre 1978 10,00 Cosa bolle in pentola. 12,50 Tv flash. 13,00 Film. 14,30 Il mercatino. 15,30 Telefilm. 16,00 Topoclub. 16,45 Telefilm. 17,00 ? Videoshow. 18,00 Rotocalco femminile. 19,00 Agenda di TRC. 19,30 Telecity flash. 20,00 Telefilm. 20,45 Noi e gli astri. 21,30 Liscio non ti lascio. 24,00 Il film della notte. |
giovedì 12 ottobre 1978 10,00 Cosa bolle in pentola. 12,50 Tv flash. 13,00 Film. 14,30 Il mercatino. 15,30 Minicaccia al campione. 16,00 Topoclub. 16,45 Telefilm. 17,30 Videoshow. 19,00 Giardinaggio. 19,30 Telecity flash. 20,00 Telefilm. -.- non riportato. 22,30 Safari. 24,00 Il film della notte. |
venerdì 13 ottobre 1978 10,00 Cosa bolle in pentola. 12,50 Tv flash. 13,00 Film. 14,30 Il mercatino. 15,30 Telefilm. 16,00 Topoclub. 16,45 Telefilm. 17,00 ? Videoshow. 18,00 Rotocalco. 19,00 Agenda di TRC. 19,30 TV flash. 20,00 Film. 21,30 Minicaccia al campione. 24,00 Il film della notte. |
sabato 14 ottobre 1978 10,00 Cosa bolle in pentola. 12,50 Tv flash. 13,00 Film. 14,30 Il mercatino (replica). 15,30 Il mancasette (replica). 17,30 Videoshow. |
19,00 Agenda di TRC. 19,30 Telecity flash. 20,00 Film. 21,45 Show musicale. 22,45 Film. 0,15 Sexy follie. 0,30 Il film della notte. |
Tratto dal sito Palinsesti storici
—————————————————————————————————————————————
PALINSESTO SETTIMANA 25 FEBBRAIO – 3 MARZO 1979
DOMENICA 25 FEBBRAIO 1979
10,00 VIVA LA DOMENICA
11,00 DUE PER TUTTI, TUTTI PER DUE
12,15 LE DEDICHE D3ELLA DOMENICA
13,15 FILM
15,00 COL CUORE IN GOLA (R)
16,00 MINI CACCIA AL CAMPIONE
18,00 TELEFILM
19,00 TELCITY FLASH – SPORT
19,30 FILM
20,15 PORTAMI TANTE ROSE
22,30 FILM
00,15 SEXY FOLLIE.
00,30 FILM DELLA NOTTE
LUNEDI’ 26 FEBBRAIO 1979
08,30 TRE… MENDAMENTE SVEGLIATI
10,00 COSA BOLLE IN PENTOLA
11,00 STIAMO INSIEME…
12,30 TV FLASH
12,45 FILM
14,15 IL MERCATINO
15,30 TELEFILM
16,00 TOPOCLUB
16,30 TELEFILM
17,15 VIDEOSHOW
18,30 L’AGENDA
19,00 TELECITY FLASH – SPORT
20,10 CACCIA ALLA SPESA
21,00 QUESTA SERA METTIAMO A NUDO…
23,30 L’ARTE DEL CINEMA
00,30 FILM DELLA NOTTE
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO 1979
08,30 TRE… MENDAMENTE SVEGLIATI
10,00 COSA BOLLE IN PENTOLA
11,00 STIAMO INSIEME…
12,30 TV FLASH
12,45 FILM
14,15 IL MERCATINO
15,30 TELEFILM
16,00 TOPOCLUB
16,30 TELEFILM
17,15 VIDEOSHOW
18,30 L’AGENDA
19,00 TELECITY FLASH – SPORT
19,30 CALCIO
20,30 TELEFILM
21,00 CHE ANNO QUELL’ANNO
21,45 IL TOTALE
00,30 FILM DELLA NOTTE
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 1979
08,30 TRE… MENDAMENTE SVEGLIATI
10,00 COSA BOLLE IN PENTOLA
11,00 STIAMO INSIEME…
12,30 TV FLASH
12,45 FILM
14,15 IL MERCATINO
15,30 TELEFILM
16,00 TOPOCLUB
16,45 TELEFILM
17,15 VIDEOSHOW
18,30 L’AGENDA
19,00 TELECITY FLASH
19,15 LO SCI NELL’ERA MODERNA
20,15 TELEFILM
21,00 LISCIO NON TI LASCIO
00,00 FILM DELLA NOTTE
GIOVEDI’ 1 MARZO 1979
08,30 TRE… MENDAMENTE SVEGLIATI
10,00 COSA BOLLE IN PENTOLA
11,00 STIAMO INSIEME…
12,30 TV FLASH
12,45 FILM
14,15 IL MERCATINO
15,30 TELEFILM PER RAGAZZI
16,30 L’EQUO CANONE
17,15 VIDEOSHOW
18,30 L’AGENDA
19,00 TELECITY FLASH – SPORT
19,20 CONTROBAR
20,00 FILM
22 FILM
23,30 L’ARTE DEL CINEMA
00,30 FILM DELLA NOTTE
VENERDI’ 2 MARZO 1979
08,30 TRE… MENDAMENTE SVEGLIATI
10,00 COSA BOLLE IN PENTOLA
11,00 STIAMO INSIEME…
12,30 TV FLASH
12,45 FILM
14,15 IL MERCATINO
15,30 TELEFILM
16,00 TOPOCLUB
16,45 TELEFILM
17,15 VIDEOSHOW
18,30 L’AGENDA
19,00 TELECITY FLASH
19,30 FILM
21,45 CHE ANNO QUELL’ANNO
22,00 CACCIA AL CAMPIONE
01,00 FILM DELLA NOTTE
SABATO 2 MARZO 1979
08,30 TRE… MENDAMENTE SVEGLIATI
10,00 COSA BOLLE IN PENTOLA
11,00 STIAMO INSIEME STAMATTINA
12,30 APPUNTAMENTO CON DINO CROCCO
13,00 FILM
14,30 CHARLIE PRESENTA I RAGAZZI AVVENTUROSI
15,30 POMERIGGIO PER RAGAZZI
17,15 VIDEOSHOW
18,15 SPORT
19,00 TELECITY FLASH
19,30 UNA FINESTRA SUL 13
20,15 TELEFILM
21,00 FILM
23,00 PLAYBOY DI MEZZANOTTE
00,00 FILM DELLA NOTTE
01,45 SEXY FOLLIE
——————————————-
DA MILLECANALI (N.60/1980)
“Di PIGIAMA SELVAGGIO e nelle intenzioni erotico di TeleRadiocity (autunno 1979) si è parlato alla Camera dei deputati. Il sostituto procuratore di Alessandria lo aveva ritenuto un programma erotico si, di gusto discutibile, ma non tale da configurare reato. E aveva archiviato. Il caso ha ora aperto alla Camera la discussione sulla regolamentazione delle tv private. Ne ha parlato il sottosegretario Bogi per dire che per la disciplina dei contenuti si deve procedere con cautela per non mettere ostacoli alla libertà di espressione. Rispondendo a un’interrogazione comunista Bogi ha rifatto la storia della trasmissione, in particolare dell’”ero-quiz” con cui si poteva acquisire il diritto di portarsi fuori a cena la Marina Capodicasa. A cena e basta, però. Gli interroganti avevano definito “deprecabile” il gioco, “un oltraggio alla dignità della persona umana, soprattutto delle donne”. Bogi sorvola, e magari ha anche ragione se non altro perché c’è di peggio, e il cattivo gusto è condannabile nei salotti, non nella aule di tribunale o nelle sedi politiche. Ma per cautela che ci vogli ad affrontare la disciplina dei contenuti e tanti altri argomenti, se mai si comincia mai si finisce. Eppure un giorno o l’altro la matassa andrà sbrogliata. L’ultima sentenza della Cassazione ingigantisce il caos invece di fare un po’ di chiarezza. Si può sorvolare su PIGIAMA SELVAGGIO. E più grave continuare a sorvolare su altre selvaggità”.