Luciano Bianciardi, giornalista, intellettuale, personaggio scomodo a destra e a sinistra, poco apprezzato in vita, a parte Indro Montanelli e pochi altri, e ingiustamente non annoverato nelle antologie scolastiche. Nel suo romanzo più famoso, LA VITA AGRA, dal quale è tratto uno stupendo film con Ugo Tognazzi, parlava di Luciano Bianchi che voleva dare fuoco al Pirellone. LA VITA AGRA uscì nel 1962, il film nel 1964, nel 2002 Gino Fasulo si schiantò veramente sul Pirellone, che prese fuoco, morirono alcuni dipendenti della Regione Lombardia, innocenti. Non si è mai capito se fu il gesto di un disperato, di un folle o di qualcuno che aveva contenziosi con la Regione Lombardia… Anche qualche pazzo vorrebbe dare fuoco non tanto al Pirellone (si spera di no) ma a chi ha lavorato male al Pirellone…
Nel centenario della nascita di Luciano Bianciardi la figlia Luciana, editrice, ha dato alle stampe un cofanetto e sta svolgendo altre iniziative per mantenere viva la memoria del padre. Luciana Bianciardi sarà ospite della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola, con lei parleremo di scuola (Luciana studentessa), della nonna maestra a Grosseto, del padre docente anch’egli. Quindi parleremo de LA VITA AGRA e di altre opere di Luciano Bianciardi.
LE INIZIATIVE PER RICORDARE LUCIANO BIANCIARDI
Le emittenti che mandano in onda L’angolo della scuola, la prima (ed unica, siamo in onda dal 1990) trasmissione radiofonica interamente dedicata al mondo della scuola.
Lunedì ore 17,30 su Radio Free Live http://www.radiofreelive.com
Mercoledì ore 13 su Radio Blu Italia http://www.radiobluitalia.net
Giovedì ore 21 su Stazione Universo https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58
Sabato ore 22,30 su Radio Hemingway http://www.radiohemingway.net
Domenica ore 12 su Stazione Universo https://www.mixcloud.com/live/stazioneuniverso/?fbclid=IwAR3lGqm6O7opKZ_OJXH0rjUEJ-OdUgkUZZGjw81cINdMh2F6tNZxCpTRW58
Come per tutti i romanzi e i film, anche per la trasmissione radiofonica ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale.



Luciano Bianciardi e la radio.
Siti
https://www.librioltre.it/biblioteca/store/comersus_viewItem.asp?IdProduct=3591
https://www.ibs.it/avventurosa-storia-della-radio-pubblica-libro-massimo-emanuelli/e/9791280649102
https://www.mondadoristore.it/avventurosa-storia-Radio-Massimo-Emanuelli/eai979128064910/
Lunedì 12 dicembre alle 17,30 su Radio Free Live in onda Luciana Bianciardi figlia del noto scrittore
per ascoltarci cliccate