• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo della scuola
  • Stile italiano
  • Speciale SANREMO
  • Storiaradiotv
  • Spotify
  • YouTube
Vai al contenuto

MASSIMO EMANUELLI

  • Chi sono
  • Contatti
  • L’angolo dell’artista
  • L’angolo della scuola
    • L’angolo della scuola 2020/21
    • L’angolo della scuola vecchie edizioni
      • L’angolo della scuola 2017/18
      • L’angolo della scuola 2019/20
  • Speciale SANREMO
    • SANREMO 2020
    • SANREMO 2021
  • Spotify
  • Stile italiano
  • YouTube

Categoria: Storia

4 aprile 2018 Interviste radiofoniche / Storia

I Jalisse tornano in radio ospiti del programma L’angolo della scuola

Dopo il successo ottenuto con l’intervento di Fabio Ricci dei Jalisse durante la settimana prima delle vacanze di Pasqua, a

Continua a leggere

3 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Storia / Storia del giornalismo

E’ morto lo storico e giornalista Arrigo Petacco

E’ morto nella sua casa di Porto Venere  all’età di 89 anni Arrigo Petacco. Giornalista, saggista, storico e sceneggiatore italiano

Continua a leggere

3 aprile 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Le interviste di Massimo Emanuelli / Storia / Storia della televisione italiana / Tv locali

Fabio Fazio

Fabio Fazio nasce a Savona il 30 novembre 1964, consegue la maturità classica al liceo Gabriello Chiabrera di Savona e

Continua a leggere

31 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Politica / Storia / Storia della televisione italiana / Tv locali

Giacomo Properzy

Giacomo Stefano Properzy Beccaria Incisa di Santo Stefano, così si chiama all’anagrafe, nasce a Milano il 13 marzo 1939, frequenta

Continua a leggere

30 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Le interviste di Massimo Emanuelli / Storia / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Alceo Moretti

ALCEO MORETTI L’INVENTORE DELLA COMUNICAZIONE POLITICA TELEVISIVA IN ITALIA, L’UOMO CHE VENDETTE TELEMILANO A SILVIO BERLUSCONI Una lunga carriera, quella

Continua a leggere

24 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / Le interviste di Massimo Emanuelli / Storia / Storia del giornalismo / Tv locali

Dino Buzzati e Milano. Un cronista nel deserto dei tartari

Rispondo a Fabrizio Soletti con un articolo. Si, caro Fabrizio, hai ragione. E’ bene che i miei articoli di letteratura

Continua a leggere

19 marzo 2018 Articoli di Massimo Emanuelli / I ritratti milanesi di Massimo Emanuelli / Le interviste di Massimo Emanuelli / Politica / Storia / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana / Tv locali

Paolo Pillitteri

Paolo Pillitteri DALLA POLITICA ATTIVA AL GIORNALISMO di Massimo Emanuelli PAOLO PILLITTERI CON ANDY WARHOL E L’ONOREVOLE RENATO MASSARI Sindaco

Continua a leggere

22 dicembre 2017 Interviste radiofoniche / Storia

Auguri a tutti. Torniamo in onda con L’angolo della scuola lunedì 8 gennaio

Massimo Emanuelli augura a tutti buon Natale e felice anno nuovo. L’angolo della scuola tornerà in onda lunedì 8 gennaio.

Continua a leggere

25 luglio 2017 Le interviste di Massimo Emanuelli / Storia / Storia del giornalismo / Storia della televisione italiana

E’ morto Sergio Zavoli

  SERGIO ZAVOLI: IL SIGNOR TV di Massimo Emanuelli (L’Opinione delle Libertà, Millecanali) Ci sono pochi uomini di cultura in Italia

Continua a leggere

19 luglio 2017 Storia

I sindaci di Milano dal 1945 ad oggi.

Dal libro di Massimo Emanuelli ACCADDE A MILANO: NOTIZIE PERSONAGGI E SINDACI DAL DOPOGUERRA AD OGGI, Greco & Greco Editori,

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 Next Posts»
Follow MASSIMO EMANUELLI on WordPress.com

Seguimi su YouTube per vedere gli altri video

  • YouTube

Paolo Bosisio ospite de L’angolo della scuola

https://massimoemanuelli.files.wordpress.com/2019/12/bosisio-podcast.mp3

Intervista a Paolo Bosisio

https://youtu.be/ff1JfZE5NKs
gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Annunci
Annunci

Articoli recenti

  • Irama a Sanremo 2021
  • Gaia a Sanremo 2021
  • Willie Peyote a Sanremo 2021
  • Grazia Di Michele
  • Rientro a scuola in presenza prevale il no, come una sparuta minoranza di studenti (manipolati da qualcuno) prevale sulla maggioranza

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Archivio

Categorie

Blog su WordPress.com.
Annulla