Quando Enzo Tortora venne cacciato dalla Rai
Enzo Tortora è al vertice della popolarità televisiva quando, sul numero 43 del settimanale “Oggi” del 22 ottobre 1969, che
Enzo Tortora è al vertice della popolarità televisiva quando, sul numero 43 del settimanale “Oggi” del 22 ottobre 1969, che
Carlo Marnini, neo segretario cittadino del Partito Liberale Italiano, è infaticabile. Martedì scorso si è fatto promotore di una manifestazione
Ezio Greggio E’ LUI O NON E’ LUI? di Massimo Emanuelli Ezio Greggio mosse i suoi primi passi artistici a Telebiella. Ezio
Dopo La Corrida di Corrado rivisitata da Carlo Conti (e in passato da Gerry Scotti), in autunno tornerà anche Portobello,
ADRIANO GANDOLFO di Massimo Emanuelli IVANA RAMELLA, ENZO GATTA, ADRIANO GANDOLFO E PEPPO SACCHI, AI TEMPI DELLA PRIMA TELEBIELLA Adriano Gandolfo nacque a Biella l’8
Enzo Gatta IL PRIMO MITICO REGISTA DELLE TELEVISIONI PRIVATE di Massimo Emanuelli Enzo Gatta nacque a Biella il 19 giugno 1946,
Enzo Tortora SIMBOLO DELL’INGIUSTIZIA di Massimo Emanuelli Fu Enzo Tortora, esiliato dalla Rai, a tenere a battesimo TeleBiella, poi fu la volta
Beppe Recchia IL PRIMO REGISTA DELLE TV PRIVATE di Massimo Emanuelli Giuseppe Recchia, detto Beppe, nasce a Pontenure (Piacenza) il 21
Guido Oddo IL GENTLEMAN DELLO SPORT di Massimo Emanuelli Storico giornalista sportivo della Rai, Guido Oddo nella seconda metà degli anni
TELEBIELLA, LA PRIMA TELEVISIONE PRIVATA ITALIANA di Massimo Emanuelli E TUTTO COMINCIO CON TELEBIELLA Correva l’anno 1971, un regista della Rai