Sarà Emilio Bianchi, speaker radiofonico, giornalista sportivo, una vita fra radio e tv: Radio Reporter, Radio Number One, oggi Radio Lombardia l’ospite della trasmissione radiofonica L’angolo della scuola in onda da lunedì 28 novembre su Radio Free Live. Emilio Bianchi studente, Emilio Bianchi e la scuola, l’esordio su Radio Reporter nell’ormai lontano marzo 1976 quando vi esordì. Emilio Bianchi e la Rai un incontro mancato o non voluto. Emilio Bianchi e la tv (Telereporter, Telelombardia, Antenna 3 Lombardia, 7 Gold, Telenova, eppure non siamo mai stati nello stesso gruppo, quando io arrivavo lui andava via e viceversa…). Emilio e Walter Zenga, il calcio, Fabio Capello, Radio Number One, il ritorno a Reporter, il passaggio a Radio Lombardia. Emilio Bianchi e Radio Rai: Renzo Arbore, Renzo Nissim, Vittorio Zivelli, Adriano Mazzoletti, i ricordi di Bianchi (e di Emanuelli). I grandi artisti intervistati, conosciuti: da Gianni Morandi a Burt Bacarach (che gli Strani emergenti manco conoscono ahhah). Emilio Bianchi e Massimo De Luca. La storia della radio (sconosciuta ai neofiti emergenti che si improvvisano produttori, editori, artisti, playboy ecc.). Emilio Bianchi papà i figli e la scuola. Emilio Bianchi e Pietro Paolo Virdis, quasi 50 anni di aneddoti, ricordi, chicche, il tutto condito con qualche gag sui politici di Massimo Emanuelli.
Vi aspettiamo domenica 4 dicembre alle 12 su Stazione Universo
per ascoltarci cliccate
Alle 18,30 sempre di mercoledì 30 novembre in radiovisione su Stazione Universo introdotti da Roberto Rasia dal Polo: Enrico Beruschi, Massimo De Luca, Alex Peroni e Massimo Emanuelli.
Da lunedì 5 dicembre su Radio Free Live ospite Roberto Rasia dal Polo
E, sempre da lunedì 5 dicembre, su Radio2, RadioRai Tutta Italiana, Raiplay, Raiplaysound, Fiorello
Non facciamo certo concorrenza alla grandissima Rai (saremo come i matti che si credono Napoleone) ma spero di avere anche Fiorello ospite, liberatorie permettendo intanto non perdetelo sui canali tv, radio e internet Rai.